giovedì 10 maggio 2012
FALCONE E BORSELLINO RIVIVONO IN TV
Nel ventennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio, la tv si appresta a ricordare Falcone e Borsellino con una serie di appuntamenti a tema.
Si parte il 18 maggio, in prime time su La7 con "Vi perdono, ma inginocchiatevi", film di Claudio Bonivento con il quale la rete del gruppo Telecom Italia inaugura la produzione di fiction: tratto dall'omonimo libro di Rosaria Costa (vedova di Vito Schifani) e Felice Cavallaro, interpretato da Tony Sperandeo e Massimo Ghini, racconta gli uomini della scorta di Falcone e verrà inserito in uno speciale condotto da Enrico Mentana.
Sarà invece Carlo Lucarelli a introdurre e commentare il documentario di Cavallaro sulla vedova Schifani, dal titolo "Ho vinto io", il 21 maggio in prima serata su Rai3, mentre l'indomani, su Rai1, andrà in onda il film di Alberto Negrin "I 57 giorni", struggente racconto dei due mesi intercorsi tra le morti dei due magistrati, con Luca Zingaretti nei panni di Borsellino. Ancora da definire la data della probabile riproposizione su Rai3 del toccante cartone "Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi", mentre è certo che il 23, a 20 anni esatti da Capaci, Rai1 trasmetterà la "Partita del cuore", che non a caso vedrà sfidarsi nello stadio di Palermo la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale Magistrati, e Sky Tg24 dedicherà la giornata a Falcone, con uno speciale condotto da Paola Saluzzi. Canale 5 a luglio riproporrà la fiction con Giorgio Tirabassi "Paolo Borsellino".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento