mercoledì 30 maggio 2012

Sindacati rinviano corteo del 2 giugno probabilmente si terra' sabato 16


Napolitano, no a polemiche strumentali

30 maggio, 14:57
Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano
Sindacati rinviano corteo del 2 giugno probabilmente si terra' sabato 16
PORDENONE - "L'attenzione si concentri sul da farsi nelle zone terremotate e non sia deviata su polemiche strumentali o assolutamente secondarie su come far svolgere la rassegna militare del 2 giugno o come ricevere il corpo diplomatico straniero e le alte istituzioni l'1/6". Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Secondo il Capo dello Stato, "anche in questo momento le istituzioni devono dare esempio di fermezza e serenità. Non possiamo solo piangersi addosso - ha aggiunto -. Abbiamo il dovere di dare un messaggio di fiducia. E ci sono le ragioni per farlo".
SINDACATI RINVIANO MANIFESTAZIONE 2 GIUGNO -  Dopo il sisma che ha colpito l'Emilia, la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil programmata per sabato 2 giugno a Roma (sui temi del lavoro, del fisco, della crescita e del welfare) sarà rinviata e molto probabilmente - secondo quanto si apprende - spostata a sabato 16 giugno.
CLINI, AGGIORNARE MAPPA DEL RISCHIO - Il crollo dei capannoni "pone dei problemi di sicurezza sui criteri di costruzione. Sicuramente hanno tenuto conto delle norme sismiche ma su dati di rischio inferiore. Occorre aggiornare la mappa del rischio sismico e ale norme per costruire in sicurezza in quelle aree". Lo afferma il ministro Corrado Clini.
FORNERO,NON E' NATURALE CHE CROLLINO EDIFICI - "E' naturale che la terra tremi ma non è naturale che crollino edifici. In altri paesi non succede": così il ministro del Lavoro Elsa Fornero all'inizio del suo intervento alla Camera nel quale ha dedicato "un ricordo sofferto" alle vittime del terremoto di oggi
ERRANI, POPOLAZIONE NON SARA' LASCIATA SOLA - "Faremo tutto quello che dovremo fare per dare la certezza che si ricostruisca, riconosceremo i danni alle imprese e ai cittadini e ricostruiremo attraverso un percorso rapido e semplificato". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, a Palazzo Chigi assieme al premier Mario Monti. "La popolazione colpita - ha aggiunto Errani - non sarà lasciata sola". Errani e Monti hanno avuto questa mattina un incontro a Palazzo Chigi."Innanzitutto il cordoglio mio e della giunta regionale. Auguri per i feriti. Ci ha appena telefonato il presidente Giorgio Napolitano per conoscere la situazione". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani a Palazzo Chigi, assicurando che la Regione si mobiliterà per mettere in sicurezza i cittadini delle zone colpite dal sisma. "Tutto sarà ricostruito, come già detto da Monti, e la nostra regione non sarà lasciata sola", ha concluso Errani, che si trovava con il presidente del Consiglio e il direttore della protezione Civile.

Nessun commento:

Posta un commento