La Lap dance diventa acquatica ed è tutta made in Italy. Con l'Acqua Pole Gym, la nuova disciplina fitness in acqua, anonime impiegate si trasformeranno in sexy atlete con movimenti e posture di piedi e gambe che regalano coreografie di grande effetto.
Il trucco è nell'indiscutibile richiamo alla sensualità della Lap Dance grazie all'impiego del classico palo intorno al quale le atlete di Pole Dance volteggiano ed eseguono acrobazie ginniche. Solo che, stavolta, la disciplina terrestre si trasforma in acqua fitness, alimentando un'esplosiva carica di seduzione. L'Acqua Pole Gym, protagonista dell'edizione 2012 di Rimini Wellness, sposa infatti l'efficacia dell'allenamento in acqua con una buona dose di fascino scenografico e di divertimento, traducendo la disciplina terrestre in allenamento estremamente tonificante, che interessa moltissimo addominali e braccia. Si lavora anche con le gambe. I giovani e gli uomini, dotati di una muscolatura più forte, possono effettuare volteggi ed esercizi anche nell'acqua bassa, di un metro d'altezza, con il corpo per buona parte emerso. Un maggiore appoggio sull'acqua consente anche ad overanta e settantenni di riprodurre i movimenti della Pole Dance.
Molto alta, infatti, la partecipazione alle lezioni di signore della terza età.
Innegabili gli elementi mutuati dalla classica Acqua Gym, come i giri: se nella Pole Dance i volteggi sfruttano la forza centrifuga, la resistenza dell'acqua va vinta con le classiche remate che assecondano il movimento e tonificano le braccia.
Ma l'Acqua Pole Gym non si ferma qui: al protocollo tonificazione e coreografia si affiancheranno presto quelli Pilates e riabilitazione.
Nessun commento:
Posta un commento