venerdì 11 maggio 2012

FESTA DELLA MAMMA - UNA FESTA TRA MITO E STORIA -

La Festa della Mamma è una festività adottata da quasi tutti i Paesi del mondo con modalità e date diverse. Non si sa con certezza quali siano le origini della Festa della Mamma. C'è chi la fa risalire addirittura alla mitologia greca legandola alla figura di Rhea, sposa di Crono e madre degli dei greci. La leggenda racconta che a Crono venne predetto che sarebbe stato spodestato da uno dei suoi figli. Per evitare l'avverarsi dell'oracolo, Crono ingoiava tutti i figli partoriti da Rhea. Disperata e incinta la dea greca decise di partorire un figlio all'insaputa del marito. Rifugiatasi sull'isola di Creta diede alla luce Zeus. Tornata da Crono portò un fagottino contenente una pietra, che Crono ingoiò pensando fosse il figlio. Questo mito portò i greci a dedicare a Rhea ogni anno un giorno di festeggiamenti diffondendo il culto anche tra i Romani, che ne cambiarono il nome in Cibele e legando la festività alla primavera e ai fiori. Il culto di Cibele venne sostituito con il culto della Madonna sin dalla nascita della chiesa cristiana e non a caso oggi il mese dedicato a Maria è proprio il mese di maggio. Ci sono autori che, invece, ritengono che questa festività abbia origini più moderne risalenti al 1872 quando, a seguito della Guerra di Secessione americana, venne organizzata una "Festa delle Madri per la Pace", a cui parteciparono le mamme che si erano impegnate a migliorare le condizioni di vita durante il conflitto. Trentacinque anni dopo gli Stati Uniti istituirono il "Mother's Day" su proposta di Anna M.Jarvis che, dopo la scomparsa della propria madre, pensò di onorarne la memoria facendo pressione sui politici americani dell'epoca perché stabilissero una festa nazionale dedicata a tutte le madri. Fu accontentata dal Presidente Wilson, che nel 1914 proclamò che la seconda domenica di maggio di ogni anno sarebbe stata dedicata a tutte le madri del Paese.

Nessun commento:

Posta un commento