Estate salatissima: 1,5 euro a persona per sbarcare sulle isole.
Ancora cattive notizie per il portafoglio degli italiani. Quest'estate visitare Capri o Ponza sarà più caro, grazie all'imposta di sbarco fino a 1,50 euro che i Comuni delle isole minori potranno istituire in alternativa alla tassa di soggiorno. La tassa verrebbe pagata al momento dell'acquisto del biglietto del traghetto. I sindaci sembrano contenti. Nel decreto legge sulla semplificazione fiscale trova posto anche l'asta sulle frequenze tv, liberate con il passaggio dall'analogico al digitale.
Il decreto legge prevede anche una tassa per chi affitta un aereo-taxi e altre novità sull'Imu. Il livello di tassazione è destinato a salire ancora nel 2013 toccando quota 45,4%. I sindacati annunciano proteste. La Cgil ritiene che manchino <<risposte al lavoro e quindi alla crescita>> e il segretario Susanna Camusso invita Cisl e Uil a organizzare una manifestazione unitaria sui temi del fisco e del lavoro.
La Cisl ha già dato il suo sì. La rinuncia del governo agli sgravi fiscali è, secondo Bonanni, <<un errore>>.
Colliano: la Capri del Sele....!!!! :-)
RispondiElimina