martedì 10 aprile 2012
BUONA GIORNATA, DE SICA RITROVA I VANZINA DOPO 12 ANNI
Soltanto cinque mesi in seguito alla loro antecedente fatica, Ex-amici come prima, i fratelli Vanzina ritornano in sala con Buona giornata, una commedia che prende nuovamente la struttura a puntate tanto cara al cinema italiano degli anni Sessanta. Attraversando su e giù la Penisola, il film narra la giornata di alcuni protagonisti dell'Italia di oggigiorno, tutti immutabilmente comici e bizzarri, per una interpretazione della realtà effettiva all'insegna della positività e del buonumore, euforia e allegria. A dodici anni da Vacanze di Natale 2000, loro ultima pellicola insieme, De Sica si riunisce con i Vanzina, con i quali ha dato via all'inizio degli anni Ottanta al filone dei film natalizi, successivamente ribattezzati cinepanettoni. In Buona giornata è Ascanio Gaetani Cavallini, un principe romano finito in disgrazia che, per tener saldo l'antico edificio in cui abita, è obbligato ad affittarlo per le fiction tv.Nel momento in cui gli arriva l'intimazione di sfratto, lui non se ne cura e prosegue la sua vita fugace da nullafacente cronico. Negli altri episodi del film sfilano, tra gli altri, Maurizio Mattioli e Gabriele Cirilli, Vincenzo Salemme e Tosca D'Aquino, Paolo Conticini e Chiara Francini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento