Saranno i prossimi ponti del 25 Aprile e del 1 Maggio a inaugurare ufficialmente la stagione balneare romana. Per Assobalneari saranno 250 mila le persone che affolleranno le spiagge di Ostia, per godersi il primo sole.
Sul litorale capitolino, la crisi non pesa. Anzi.
<<La minore disponibilità di risorse - spiega Renato Papagni, presidente Assobalneari Roma - non danneggia gli stabilimenti di Ostia ma al contrario, almeno per ora, li ha favoriti. Sono sempre di meno le persone che si concedono vacanze lunghe e all'estero: per risparmiare i romani scelgono il mare vicino casa perché possono stare di più a costo più basso>>.
Le spiagge intorno alle grandi città sono infatti oggetto di rivalutazione.
<<Nel 2000 - prosegue - gli addetti del settore erano 400, oggi sono 2300.
Così Ostia pensa al domani. E se quello dell'estate sembra assicurato, ecco la convinzione: <<Siamo positivi per la stafione, gli abbonamenti stanno andando bene>>. L'attenzione è quindi tutta concentrata su progetti di medio e lungo periodo.
Anche il Comune lavora con il progetto Waterfront. <<Roma avrà un nuovo lungomare all'altezza di quelli internazionali. Ci saranno 20mila posti in albergo, la pista ciclabile, il ripristino della duna mediterranea, nonché grandi discoteche e aree riservate al divertimento dei giovani realizzate in spazi lontani da quelli abitati per non creare disagi. Rimane valida, inoltre, l'opzione di realizzare isole davanti al litorale>>.
Nessun commento:
Posta un commento