giovedì 31 maggio 2012

Vasco Rossi: "La mia vita spericolata non significava vita drogata"


Il rocker difende i suoi testi e il suo ultimo album, già primo in classifica

Pubblicato il 29/03/11in RockStrilliRSS|TAG: vasco rossinuovo disco vascovivere o nienteeh già,vasco testi
vasco rossi
VAI ALLA FOTOGALLERY

VIVERE O NIENTE 

ssiro 110

I TESTI!

Non solo musica ma soprattutto parole... Il nuovo disco di Vasco!
Non ci sta, Vasco, a continuare a beccarsi del tossico nichilista e a una settimana esatta dall'uscita del suo ultimo disco - primissimo nella classifica di iTunes - continua a difenderne titolo,testi e... scelte di vita.

In un'intervista a Sorrisi e Canzoni il rocker di Zocca ha infatti dichiarato: "Non sappiamo perché siamo qua, quel “niente” (del titolo dell'album,Vivere o niente, n.d.r.) sta per niente, o vivi o non vivi, o vivi o subisci. Io ho scelto di vivere anche la mia vita spericolata, che non significava vita drogata. Quando Ricky Martin cantava La vida locaandava bene, io invece facevo una canzone in cui me la prendevo con la Coca-Cola e tutti pensavano che inneggiassi alla cocaina", mentre "era una critica alla pubblicità che ho sempre considerato un veicolo di messaggi falsi".

E ancora: "Morirò prima io di questo pregiudizio, mi sa. Un pregiudizio che ha fatto leggere in modo distorto molte delle cose che ho scritto"

Infine Vasco confessa di stare già lavorando ad un album molto speciale: "Le confesso: lavoro ancheper fare l’album postumo, ho addirittura già inciso alcuni pezzi. Nel caso malaugurato mi dovesse succedere qualcosa, voglio che l’album “postumo” non venga considerato una speculazione". 

E non si sono peraltro ancora spenti gli echi della polemica con 'l'intellettuale della destra italiana',Marcello Veneziani, il quale dalle pagine de Il Giornale la scorsa settimana ha accusato Vasco di essere "uno dei testimonial del nichilismo pratico in voga: velocità, droga, vita spericolata e piena di guai ma vuota di senso. Vivere al massimo, perché la vita è un nulla nelle mani del caso. Non esistono verità eterne, meglio donarsi al diavolo, sostiene Vasco nel suo manifesto futurista..."

Al che Vasco ha risposto a Veneziani ("Strano caso di parruccone moderno") con una lettera dalle stesse colonne del suo quotidiano, senza mandarle a dire: "Il problema è che quando questi filosofi, o meglio professori di filosofia, parlano di canzoni, non essendo il loro linguaggio non ne capiscono niente e finiscono per dare significati completamente opposti a frasi, espressioni e concetti. Arrivando a prendere veri e propri abbagli. Imbarazzanti prese di otto per diciotto".

E ancora: "Vivere o niente non significa "niente" o confusione ma è un aut aut. Significa scegliere e decidere di vivere una vita piena e intensaVivere con passione. Altro che vivere non basta... Vede, io non so come lei si ostini a vedere in me un modello negativo, un esempio di vita sbagliato, un nichilista. Espressione tanto lontana da me che ho amato la vita vissuta, stravissuta, quanto il sole dalla luna. Ma mi guardi in faccia. Ho 59 anni suonati. Le sembro uno che ha buttato via la propria vita bruciandola senza un’ombra di regole in confusione mentale, senza principi o etiche in totale e perenne preda di passioni? Vuole vedere le mie analisi del sangue dove i valori del mio fegato sono quelli di un bambino? Lei sa che ho una compagna con cui vivo da venticinque anni e con lei ho costruito una famiglia?..."

La controreplica di Veneziani è stata: "Lei è stato uno dei modelli di questa società disperata e lo sa bene. Non sono io a dirglielo, sono i suoi adepti.(...) Lei non è un ribelle ma è un testimonial del conformismo della trasgressione, allineato allo spirito del tempo. Mi creda, oggi è molto più ribelle dire che la vita ha senso e destino, che abbiamo compiti e doveri. Oggi la vera trasgressione è la tradizione".
Ma non erano solo canzonette?

Sanremo, Casillo vince tra i Giovani. Fuori Matia Bazar e Civello. Siani e Ferilli super star


La serata dei duetti definisce i dieci big finalisti. Ascolti in calo

414 SANREMOLa quarta serata - FOTO
Sono stati 11 milioni 429 mila gli spettatori (share 39.64%), che hanno seguito la prima partedella quarta serata di Sanremo; nella seconda gli spettatori sono stati 7 milioni 325 mila (49.91%). La media ponderata e' stata di 9 milioni 931 mila spettatori, share 41.97%. Dati in calo sia rispetto alla terza serata (12 milioni 770 mila spettatori, 45.63% nella prima parte), sia rispetto alla serata del venerdi' 2011 in cui la media ponderata e' stata di 10 milioni 616 mila con il 46.91%.

LA SERATA. Primi verdetti definitivi 
per questo 62° festival della canzone italiana nella sua quarta serata. Alessandro Casillo, 15 anni, è il vincitore della categoria Giovani. La scelta non è forse la migliore, ma è di certo la più prevedivile: il ragazzo arriva, infatti, da Io Canto e la piccola popolarità già acquisita gli è stata preziosa. Casillo, in quanto minorenne, non ha potuto riproporre la sua canzone perché il verdetto è arrivato dopo mezzanotte e la legge vieta che i minorenni lavorino in tv dopo quell'ora. Quindi canterà in apertura della serata finale.

Avventura sanremese finita, invece, per Chiara Civello Matia Bazar, protagonisti, fra l'altro, di due dei peggiori duetti della serata. La prima con la giovanissima vincitrice di X Factor 5, Francesca Michielin,  troppo giovane e troppo emozionata per quel palco a proporre una canzone inadatta a lei per età e stile. La band genovese, invece, si è riproposta insieme a Mauro Coruzzi (alias Platinette)alla maniera di Mina e Alberto Lupo 40 anni fa, solo più imbarazzanti.

L'ospitata di Sabrina Ferilli, in piena promozione di una fiction Rai, è consistita in una surreale intervista da parte di Morandi, in cui la procace attrice romana  è arrivata ad affermare che Sanremo è uno spettacolo unico in Europa (e Celentano è fantastico), l'Italia il paese più bello e la Tv italiana la migliore del mondo. Evviva!

Applausi scroscianti e addirittura standing ovation finale per Alesandro Siani, ormai star conclamata dopo i successi di Banevenuti al Sud e relativo sequel, che ha proposto un monologo  tra satira politica (spiccia), costume e luoghi comuni, con un finale 'serio' inneggiante all'unità nazionale. Anche se Benigni è un'altra cosa...

E' mezzanotte passata quando sul palco salgono Tatangelo, Vieri Del Vecchio, poi raggiunti da Milly Carlucci, Paolo Belli e i maestri di ballo di Ballando con le stelle, che questa settimana si interrompe per lasciare il posto alla finale di Sanremo. Comunque meglio loro che un altro balletto dellaMrazova, la cui risata è ormai diventata un cult.

Occhi puntati verso l'ultima serata, quindi, che vede anche il ritorno di Adriano Celentano  dopo il controverso monologo dell'apertura. Il DG Lorenza Lei lo ha cortesemente invitato all'uso di "buon senso e correttezza".  Resta da vedere se il Molleggiato accetterà l'invito. 
 

Teleratti: vincono Belèn e Barbara D'Urso, Telerattone al Grande Fratello


Premiati anche Ventura, Scanu, Panicucci, Pupo e Biscardi

telerattiBelèn, D'Urso e gli altri vincitori dei Teleratti - FOTO
SONDAGGIO 

panicucciVota il peggiore

Chi è il peggio del peggio della stagione tv?
Belèn Rodriguez è la nuova regina dei Teleratti 2012 l'annuale premio per la Peggior tv dell'anno votato dal pubblico online. L'argentina si è aggiudicata due premi come personaggio,Prezzemolino dell'anno e per Le ultime parole famose con un'intervista al Tg5 ("Per la prima volta non dirò un bel niente della mia vita privata perché comunque non giova”). Si conferma ai vertici ancheBarbara D'Urso, regina lo scorso anno e stavolta con tre riconoscimenti, ma uno solo come personaggio, il Peggiore dell'anno.
Gli altri due Teleratti vinti dalla conduttrice sono perBaila!, Flop dell'anno e per Pomeriggio Cinque, Peggior programma di informazione e cultura. Grande predominio delle donne in quasi tutte le categorie: premiati, infatti, anche Domenica Cinque, condotto da Federica Panicucci come Peggior programma del daytime, Simona Goes to Hollywood di Simona Ventura come NanoRatto (peggior programma trasmesso da reti all digital-satellitari) e andato in onda su Skyuno, eTamarreide presentato da Fiammetta Cicognacome peggior programma di intrattenimento.

Ha vinto il titolo di Peggior fiction è andato alla miniserie Barbarossa e Valerio Scanu ha trionfato in due categorie, Scostumato dell'anno, ovvero il peggior vestito e Twitteratto (peggior vip su Twitter). Anche 7Gold si è aggiudicato un TeleRatto per il Peggior programma sportivo con Il Processo di Biscardi.
A sorpresa il vincitore del TeleRattone 2012, ovvero il Peggior programma dell'anno è andato alGrande Fratello di Alessia Marcuzzi. Il Peggior momento tv, cioè i 5 minuti da dimenticare se li è aggiudicati Pupo con la sua perfomance con Adriano Celentano al Festival di Sanremo. I Teleratti sono organizzati ogni anno dal blogger Davide Maggio.

La D'Urso desiderava una diretta con i terremotati e un utente Twitter le risponde a tono

Un botta e risposta tra la conduttrice di Pomeriggio Cinque, che voleva fare una diretta con i terremotati e Gianluca, un utente di Twitter. Dopo gli ultimi episodi di sciacallaggio mediatico di Barbara D’Urso, come la pubblicazione del video della prima comunione di Melissa Bassi, vittima dell’attentato di Brindisi, la risposta di Gianluca è più che meritata.

Fabio Grosso o 'Grasso'? L'eroe del Mondiale 2006 ha una pancia da record! Foto


L'eroe del Mondiale 2006 ha preso qualche chilo.


grossoFabio Grosso (foto da Twitter)
Che è successo a Fabio Grosso

L'eroe del Mondiale 2006 è stato immortalato con un pancia alla Ronaldo a bordo campo dai fotografi a Coverciano durante il ritiro degli Azzurri per gli Europei .

Reduce da due anni di scarso impiego, Grosso sta frequentando il corso per allenatori insieme ad altri Campioni del Mondo come Inzaghi e Gattuso. 

L'ultima sua gara ufficiale risale al 25 settembre 2011 (Catania-Juventus). 

L'ex giocatore di Inter e Juve ha preso almeno 20 chili. Su Twitter e Facebook, circola la sua foto in condizioni diciamo così 'poco smaglianti',
 

Emma svela su Facebook l'identità del nuovo uomo misterioso


Solo un amico, la cantante salentina smentisce le illazioni sul suo bacio a un bel ragazzo moro

Emma Marrone ricorre di nuovo ai Social Networkper smentire i rumor su una sua nuova storia d'amore. Il bel ragazzo Moro che il settimanaleVisto ha pizzicato in teneri atteggiamenti insieme alla cantante qualche giorno fa, non è il suo nuovo fidanzato e il famoso bacio era solo un'innocente manifestazione d'affetto.
 
E' lei stessa ad annunciarlo con un post ai suoi amici di Facebook: "Ops! Ho appena scoperto di avere l'ennesimo fidanzato! Quindi chiedo al milione di amici che mi seguono se gentilmente possiamo salutarci da lontano senza contatti fisici anche perché l'età avanza e non le reggerei tutte queste passioni travolgenti. Detto questo facciamoci una risata e aspettiamo il prossimo".
 
Sembra un film già visto qualche settimana fa, ma i fan e i magazine di gossip sono evidentemente ansiosi di vederla sistemata e lontana dal famigerato Stefano De Martino, che ormai riempie tutte le copertine insieme a Belen.
 
Anche se lo scoop di Visto che titolava "La mia vita ricomincia da questo bacio" si è rivelato un buco nell'acqua, qualcosa di vero c'è: Emma Marrone sta tornando alla vita. Nelle foto del reportage la vediamo sorridente come non succedeva da qualche tempo. Che sia davvero un lento ritorno alla vita, dopo la dolorosa esperienza di Amici e il naufragio della sua storia con Stefano? 

Pazzo web, videosuccessi dalla rete


Info

Un canestro quasi impossibile
Voleva solo tenere il pallone in campo, ma realizza il tiro dell'anno. L'incredibile impresa di Armands Skele, cestista lettone del Kalev/Cramo.