lunedì 30 aprile 2012

ADDOMINALI IN 8 MINUTI: IL VIDEO. MA FUNZIONA?


Su youtube addominali perfetti in 8 minuti. Un giovane napoletano lancia una nuova idea di fitness online e ottiene 40milioni di iscritti.
Funziona? Qualcuno l'ha provato?
Pare proprio che funzioni visto il successo del modello di business
L'idea è nata vedendo video di 2 secondi dei demo di esercizi fitness, e così è nato il filone di benessere multimediale.
Nel 2009 YouTube gli ha proposto una partnership.
Dai 300-400 contatti iniziali ai 40 milioni di oggi con 750mila iscritti per 650 video in 13 lingue.
I corsi sono gratuiti, chiari, in 3D.
Se si segue un percorso di fitness online in modo rigoroso i risultati cominciano a vedersi:

Per esempio il lavoro sui glutei molto caro alle donne, è davvero utile e per principianti.
Nel sito web, sono spiegate tantissime cose. E' un'idea seria, niente di improvvisato o che possa far male alla salute.

MEDUSE IN AUMENTO


Aumentano le meduse. Al contrario delle api e piuttosto, come i topi e le zanzare, sono tra le poche specie che paiono approfittare deicambiamenti che l’azione dell’uomo provoca sugli equilibri del pianeta. Non sono osservazioni e avvistamenti generici o i media a caccia di scoop a generare la paura.
Stavolta è una ricerca seria ed approfondita ad accendere i riflettori sul fenomeno. Sono state esaminate le informazioni disponibili dal 1950 ad oggi per più di 138 differenti popolazioni di meduse in tutto il mondo. Ebbene, è in crescita sempre più preoccupante il numero di meduse presenti nei mari di quasi tutte le latitudini del globo terraqueo. Lo dice uno studio condotto in partnership dai ricercatori della University of British Columbia (Canada) e della University of East Anglia (Gran Bretagna).
Nella prima ricerca condotta a livello mondiale sul tema e intitolata “Increasing jellyfish populations: trends in Large Marine Ecosystems” sono state monitorate numerose specie di meduse inquarantacinque dei sessantesi grandi ecosistemi marini.
Ebbene, la densità e la presenza di “jellyfish” risulta in aumento in ventotto ecosistemi (62% dei casi), compresi il Mar Nero, il Mediterraneo, alcune zone dell'Asia orientale, le acque dell'Antartide e dell'arcipelago delle Hawaii; in quattordici ecosistemi emerge una situazione di sostanziale stabilità e soltanto in tre zone, il 7% di quelle analizzate, si evince una tendenza al calo delle presenze.
Specie invasive sono state inoltre rintracciate in ventuno delle quarantacinque aree considerate e il loro espandersi non contenuto in ambiti come il Mar Mediterraneo e il Mar Nero dovrebbe servire da campanello d'allarme per altri ecosistemi naturali.
I motivi di questo sviluppo accelerato e pernicioso per la pesca, il turismo e l’equilibrio dell’ecosistema marino?
La ricerca sottolinea come il fenomeno si verifichi con più frequenza proprio nelle aree più antropizzatee accerta una relazione con inquinamento, pesca eccessiva e riscaldamento delle acque. Ma non sono le uniche cause e si tratterà di studiare ancora più a fondo il fenomeno.

PRADA INCONTRA LG

Al momento l'unico smartphone sul mercato nato dalla collaborazione con un brand premium è il Prada phone by LG 3.0. Sbarcato in Italia da poche settimane è il terzo prodotto sviluppato dalla partnership tra Prada e LG e fa seguito ai modelli Prada phone by LG 1.0 e 2.0, che hanno riscosso un ampio successo. L'ultima proposta si attiene alla tradizione, combinando la semplicità chic che caratterizza Prada con l'innovativa tecnologia di LG, come ad esempio il luminosissimo display Nova da 800-nit e l'interfaccia utente personalizzata Prada, per un'esperienza veramente unica.
Come testimonial sono stati scelti Edward Norton e Daria Werbowy, un attore hollywoodiano tra i più apprezzati e una delle modelle più richieste del momento. Sono i protagonisti della campagna pubblicitaria che David Sims ha scattato a Londra.

GIRL GONE WILD




La regina del pop Madonna ha selezionato per la canzone  Girls Gone Wild il produttore Benny Benassi per il secondo singolo ufficiale dal suo tanto atteso dodicesimo album in studio “M.D.N.A. Madonna“, previsto in uscita il 26 marzo 2012 su etichetta Live Nation / Interescope!
Traduzione testo per Girls Gone Wild  un brano migliore al primo singolo “Give Me All Your Luvin “ simile a questa “Sorry” (dall’album “Confessions“).Girls Gone Wild un orecchiabile molto dance e ballabile.
Potete ascoltare Girls Gone Wild di Madonna di qui sopra!!!!!!!!! :-)

TIRAMISU'


Una volta erano spaghetti, espresso, pizza e mozzarella le parole italiane entrate nell'uso corrente fuori confine, ma un sondaggio della società Dante Alighieri ha svelato che da Johannesburg a Caracas, da Mosca a NewYork adesso c'è anche il Tiramisù - il dolce al cucchiaio amato in tutto il mondo -  come termine tra i più usati all'estero.
Da un monitoraggio della Assolatte sul web, i maggiori estimatori pare siano i cinesi con circa 14 milioni di pagine web dedicate a questa italica bontà , seguiti da giapponesi, tedeschi e francesi senza parlare delle oltre 18,6 milioni di presenze sui siti inlingua inglese in cui si spiegano anche i trucchi dellaricetta originale. Un boom di questa golosa bontà che ha numerose varianti.
Come diverse sono le versioni sulle sue origini. C'è chi sostiene sia nato in Veneto, negli anni '60, in un ristorante di Treviso, chi a Torino per sostenere lo statista Camillo Benso Conte di Cavour chi a Siena in onore di Cosimo III de Medici.
Ma qual è il segreto del Tiramisù? Una ricetta semplice e deliziosa, basata sulla qualità delle materie prime tipicamente italiane: i biscotti savoiardi- meglio se fatti a  mano - da inzuppare in ogni caso inun caffè fatto con la moka.
E poi l’ingrediente-chiave, il mascarpone, a cui si devono la cremosità e la dolcezza che rendono irresistibile questo dolce al cucchiaio. Dietro unTiramisù c’è sempre un ottimo mascarpone, burroso e avvolgente in bocca, morbido da poter lavorare con facilità.
Ma per ricette meno caloriche ecco alcuni trucchi light:sostituire il mascarpone con una ricottafreschissima, il caffè e il cacao con succo di frutta e lamponi -  da usare anche per decorare - e i savoiardi con i Pavesini. 
Al posto del liquore, Marsala o Rhum che sia, usate ilsucco di arance non trattate mescolate a qualche spezia come cannella e zenzero. 

Buon tiramisù a tutti.

FOTOGRAFIA CAPITALE

A fine mese (il 27 Aprile) inaugura a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra World Press Photo 2012 che rimarrà aperta al pubblico dal 28 aprile al 20 maggio. Protagonista la foto vincitrice del prestigioso riconoscimento di fotogiornalismo. La foto dell'anno 2011 è dello spagnolo Samuel Aranda. L'immagine mostra una donna che tiene tra le sue braccia un parente ferito. E' stata scattata in una moschea di Sanaa, capitale yemenita, allestita come ospedale da campo dai dimostranti contro il regime del Presidente Ali Abdullah Saleh, durante gli scontri del 15 ottobre 2011. Da 55 anni, il Premio World Press Photo è assegnato da una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, chiamata a esprimersi su migliaia di domande di partecipazione provenienti da tutto il mondo, inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Per questa edizione, le immagini sottoposte alla giuria del concorso World Press Photo 2012 sono state 101.254, inviate da 5.247 fotografi professionisti di 124 diverse nazionalità.
Sempre il Museo di Roma in Trastevere, fino al 27 Maggio, ospita Leonard Freed, grande fotografo newyorkese membro della Magnum dal 1972. La rassegna presenta una straordinaria selezione di 100 fotografie in bianco e nero che il grande fotografo ha scattate tra Roma, Firenze, Napoli, Milano e Palermo che raccontano la vita quotidiana, i volti e i gesti del Belpaese senza l'uso di facili stereotipi. "Leonard Freed. Io amo l'Italia" è il resoconto dell'amore per l'Italia, una delle sue principali fonti di ispirazioni, una terra che lo affascinò tutta la vita perché qui "il passato è sempre presente non solo nei luoghi ma nella vita quotidiana della gente".
Il Palazzo delle Esposizioni ospita fino all'8 luglio Arturo Ghergo. Fotografie 1930-1959. Nel dopoguerra il fotografo nato in provincia di Macerata è l'unico a intraprendere coscientemente e insistentemente la via già tracciata negli Stati Uniti dalla fotografia di moda e di cinema, applicando, reinventandoli ad uso e gusto della nuova cultura visiva nazionale, i moduli figurativi di una società progredita e sofisticata, in particolare per ciò che riguarda il soggetto femminile, ridefinito in forme e valori espressivi inediti, spesso in netta discontinuità dai canoni estetici auspicati e propagandati dal gusto conservatore dell'epoca. Tra i suoi scatti più belli quelli dedicati a Massimo Girotti, Alida Valli e Rossana Martini.

TUTTE PAZZE PER I JEANS

Protagonista assoluto della primavera è il jeans, in tutte le sue forme e colori. La moda trae ispirazione dalla strada, ne osserva i dettagli, scende dal piedistallo e mixa insieme eleganza e praticità.
Come nella collezione Liu Jo Jeans P/E 2012, essenzialmente street, con un tocco di couture, perfetta per chi vive in città e ha bisogno di capi comodi e non troppo impegnativi, senza rinunciare a quel tocco di romanticismo che amplifica il fascino di ogni donna. Nell'area denim, riflettori puntati sul Bottom-up Boot Cut e sul Bottom-up Skinny Tight. Il primo, vita media e fondo leggermente svasato, coniuga praticità e glamour, mentre il secondo è caratterizzato da una vestibilità a vita bassa, gamba a fuseaux e zip al fondo sul dietro, per valorizzare al meglio le sinuose linee femminili.
Menzione di merito anche per la mini (gonna) Bottom-Up.
Che il romanticismo sia il must della stagione è evidente: anche Gas, infatti, ha puntato sugli aspetti più sensuali del denim per creare le molte anime della collezione. Ancora una volta, il modello di punta è il Jegging Sumatra, il jeans effetto seconda pelle, arricchito di nuove varianti per altrettanti stili inediti e assolutamente personali: ai già sperimentati Luxury, con dettaglio gioiello, Reverse, con esterno tinta unita, si affianca il nuovo Sumatra Combat, elegantemente aggressivo con tasconi laterali che ne enfatizzano la linea asciutta, il Sumatra Flare, con fondo leggermente allargato che riflette la tendenza moderna.
Infine, per le calde giornate estive Gas propone capi freschi e fluidi senza rinunciare alla forza e alla grinta del look denim.

GLI SCRITTORI E I LORO HOTEL PREFERITI

Ci sono alberghi che hanno una storia da raccontare. Trivago ha stilato una classifica sui dieci hotel del mondo preferiti dagliscrittori di fama internazionale. Dalla stanza 217 del Gran Perla di Pamplona dove ha dormito Hemingway, al Pera Palace diIstanbul dove é stato creato un piccolo museo in onore di Agatha Christie. DalConcorde Lutetia, dove James Joyce scrisse una parte dell’Ulisse, al The Cadogan di Londra, preferito dallo scrittore e drammaturgo Oscar Wilde. Dall'Hotel Elephant il cui nome è legato a quello di Göethe, al Grand Hotel et de Milan, scelto da Gabriele D’Annunzio per i suoi soggiorni milanesi. Ci sono anche il Fairmont Le Montreaux Palace, dove lo scrittore Vladimir Nabokov soggiornò l'ultimo peroodo della sua vita, e ilGrand Hotel de Cabourg in Normandia, meta preferita dello scrittore francese Marcel Proust.

LA DIETA DUKAN? BOCCIATA DAI NUTRIZIONISTI


Le diete iperproteiche, prima tra tutte la famosa dieta Dukan, possono essere dannose per la salute. L'apporto di 2,5 grammi di proteine per chilo al giorno viene considerato dalla maggior parte degli esperti come potenzialmente dannoso, soprattutto se proseguito per lungo tempo. E' stato questo uno degli argomenti affrontati  nel corso del 24esimo Congresso Nazionale dell'Andid, Associazione Nazionale Dietisti Italiani.

"L'eccesso di proteine - spiega il prof. Alberto Battezzati, associato di fisiologia presso l'Università degli Studi di Milano, direttore del Centro Icans per lo studio della composizione corporea - mette a rischio la funzionalità renale ed epatica, soprattutto se il regime alimentare è seguito per lungo tempo, come accade per coloro che cercano un dimagrimento molto rapido oppure un aumento della massa muscolare. Si tratta comunque di effetti non duraturi. Per non ritornare alla situazione di partenza, o addirittura peggiore, non si può fare a meno di instaurare un corretto stile di vita composto da una dieta equilibrata e da una corretta attività fisica".

Come volevasi dimostrare, secondo le statistiche all'approssimarsi dell'estate un italiano su due è già a dieta, ma in nove casi su dieci la dieta fallisce. Quattro adulti su dieci, il 42% della popolazione italiana, sono in sovrappeso. Due su dieci sono grassi a cause delle diete scorrette, che apportano generalmente una perdita di peso rapida quanto effimera con effetti addirittura controproducenti per la linea, visto che tornati al regime alimentare abituale i chili ripresi sono maggiori rispetto a quelli persi.

Che fare allora? L'unico modo efficace per perdere peso, combattere l'obesità e mantenere il dimagrimentonel tempo, consigliano gli esperti, è di abituarsi a un regime alimentare equilibrato che preveda l'assunzioni di sane abitudini alimentari sostenibili per tutta la vita. 
“Gli studi di migliore qualità – precisa la presidente Andid, Giovanna Cecchetto – dimostrano che l’intervento più efficace è quello che aiuta ad adottare comportamenti alimentari e di vita salutari stabili nel tempo e si basa su strategie di sostegno al cambiamento; i dati epidemiologici e la stessa definizione di obesità del’OMS, sottolineano il carattere di cronicità di questa patologia e, come, alla luce di questa tendenza, si vada affermando la necessità di un impegno al trattamento “per la vita”.

Come regolarsi allora, in pratica? Gli studiosi hanno stilato 10 regole fondamentali per dimagrire in modo duraturo, che contengono consigli sull'apporto equilibrato derivanti da diversi alimenti, dai carboidrati aidolci, dalle verdure alle proteine.



A CIASCUNO IL SUO SMALTO


Gli smalti colorati ormai non hanno più limiti: li possiamo trovare in qualsiasi tonalità, con le nuances più sfumate e dai toni pastello oppure mat, magnetizzati o ricchi di brillantini.Ciò non toglie che, come per l'abbigliamento, solo alcuni colori in particolare valorizzano la bellezza delle nostre unghie e mani: sta a noi aiutarvi a capire quali!
Innanzi tutto, controllate lo stato in cui si trovano le vostre unghie: se non sono particolarmente curate, è meglio optare per uno smalto trasparente ed aspettare tempi migliori; nulla di più brutto delle unghie violacee e storte! Lo smalto trasparente o leggermente rosato allo stesso tempo però è bello se stesso sulle unghie beneficiate da Madre Natura del dettaglio delle mezzelune, così carine e femminili.
Avete le unghie strette? Stendete lo smalto per bene su ogni lato, e scegliete colori chiari, adatti anche in caso di mani piccoline. Se sono anche corte, provate un french chiaro con le classiche punte bianche, per donare un effetto visivamente ingrandente. Vi staranno bene anche un taglio squadrato delle unghie abbinato a colori lucidi e molto scuri, ma solo a patot che abbiate mani lunghe e affusolate.
E per chi ha le unghie larghe? Se vi danno l'impressione di essere un pò tozze, potete stendere lo smalto solo al centro, per allungarle un pò; inoltre, limandole saranno più affusolate. Potete permettervi qualsiasi smalto, e se sono anche lunghe, osare stickers e brillantini, magari in tono con il resto del make up! Se vi sembrano eccessivamente grandi, usate toni tenui.
Tenete conto anche del colore della vostra pelle: se è scura, scegli toni caldi, come il rosso scuro o il marrone; se invece è chiara, opta per toni freddi come il blu o il viola, e i colori pastello. E' ovvio che poi devi tenere conto dell'occasione in cui sfoggiare il tuo smalto: a lavoro meglio evitare brillantini e stickers, perfetti invece la sera per andare a ballare...

venerdì 27 aprile 2012

PAPERON DE' PAPERONI COLPITO DALLA CRISI

La crisi si abbatte anche su Paperopoli, svalutando il deposito di Paperon de' Paperoni: dopo anni in cima alla classifica, il papero magnate non è più il personaggio di fantasia più ricco del mondo. Lo dice la top 15 compilata ogni anno da Forbes, che per il 2012 ha incoronato una new entry: Smaug, il drago de Lo Hobbit, depositario di un patrimonio in gemme, oro e monete. <<E il tutto senza nemmeno fare buoni investimenti - scrivono gli analisti di Forbes - visto che piuttosto che metterlo in banca, Smaug sul denaro ci dorme>>.
Scivolato in terza posizione, alle spalle della sua nemesi Cuordipietra Famedoro, con 44 miliardi Paperone supera di un soffio il medico vampiro 371 enne Carlisle Cullen, patriarca della famiglia di Twilight con 36 miliardi in banca. Nel mondo dei supereroi cala in ottava posizione il miliardario Bruce Wayne alias Batman, con un capitale di sette miliardi che scompare al confronto del colosso Tony Stark - Ironman, 9 miliardi e CEO della Stark Enterprises.
In classifica anche personaggi di film come Forrest Gump e la Hacker Lisbeth Salander: pari merito in coda alla classifica, con un miliardo a testa, lo squalo di Wall Street Gordon Gekko e il perfido Montgomery Burns de I Simpson.

ITALIANI E BIG AL CONCERTONE

Tutto è pronto per l'edizione 2012 del concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni. O quasi, perché in queste ultime ore si sta sperando di garantire la partecipazione di altri ospiti importanti, a partire dai Subsonica. A presentare cantanti e musicisti ci saranno Francesco Pannofino, protagonista nella serie tv Boris, e Virginia Raffaele, showgirl che sa imitare da Ornella Vanoni a Belen Rodriguez. La coppia sarà impegnata dalle 15 alle 24 nella sfilata di band e musicisti noti e meno.
La festa dei lavoratori si aprirà con una kermesse di nomi ancora poco conosciuti per poi proporre gli artisti di punta. Tra questi Caparezza, che torna per la sesta volta, gli Afterhours di Manuel Agnelli che hanno da poco licenziato un nuovo disco, Almamegretta, Marina Rei, Sud Sound System e molti altri. La vera novità dell'anno è la presenza di Mauro Pagani. Dirigerà una super band e la Roma Sinfonietta Orchestra su una dozzina di pezzi storici del rock internazionale da lui stesso riarriangiati. In scaletta Beatles, Led Zeppelin, Pink Floyd, Jimi Hendrix, David Bowie, Radiohead e altri. Importante anche la presenza di diversi videomaker che presenteranno le loro istallazioni durante l'evento di punta firmato Pagani. Pochi i big stranieri, gli unici per ora confermati sono gli Young the giant.

MAI PIU' UN "CASO MOROSINI"!

E' ancora viva l'immagine di Piermario Morosini riverso a pancia in giù sul prato dell'"Adriatico", a Pescara. Degli avversari che gridano aiuto, dei compagni in lacrime, del pubblico attonito. Ci vorrà tempo per archiviarla. Ma sarà meglio non dimenticarla. Perché serva a sensibilizzare il variegato mondo dello sport italiano verso la prevenzione medica, unico rimedio capace di evitare che l'attività fisica si trasformi in tragedia.
I casi di morte improvvisa per motivi cardiaci, come quello del calciatore del Livorno, in Italia sono rari: tra i 16 e i 64 anni, 11 ogni 100.000 persone l'anno, mentre tra chi fa sport sotto i 35 anni, uno ogni 300 mila. Poco per preoccupare, abbastanza per stare attenti.
Chiunque voglia fare attività fisica, competitiva o amatoriale con una società sportiva, deve sottoporsi a esami clinici che accertino il buono stato di salute. <<Questo sistema ha permesso di abbattere il numero di morti improvvise tra gli sportivi, agonisti e non>>, spiega Antonio Spataro, medico della Nazionale italiana di canottaggio ed ex dell' As Roma. <<La visita per chi fa attività a livello amatoriale consiste nell'auscultazione del battito cardiaco e nel controllo di vista e udito. Chi invece vuole ottenere l'idoneità per l'agonismo deve sottoporsi a controlli più accurati>>. Il primo passo è l'elettrocardiogramma sotto sforzo: l'obiettivo è capire il comportamento del cuore e la capacità di recupero dopo lo sforzo. La seconda tappa è la spirometria, per controllare la capacità polmonare e il grado di apertura dei bronchi.
Ultimo passo, l'esame delle urine: serve a valutare l'eventuale presenza di malattie infiammatorie. Analizzati questi dati, il medico sportivo può anche chiedere di approfondire il quadro medico con esami del sangue.
<<Dunque, i controlli medici che permettono di allenarsi in tutta tranquillità esistono>>, rassicura Spataro, che aggiunge: <<dobbiamo stare molto attenti a non demonizzare lo sport e ingigantire tragedie come quelle capitate a Morosini: si tratta di eventi rari, si può morire improvvisamente anche facendo una corsa per andare a prendere l'autobus>>.
<<Non c'è nessuna epidemia>>, rassicura Spataro.
<<Bisogna, invece, inculcare nelle persone e nelle società sportive la cultura della prevenzione>> che dev'essere attuata ogni volta che è necessario, a partire dai più piccoli fino agli anziani e con più visite l'anno.

GRANDI MUSEI - L'ARTE IN PICCOLO -

I musei prendono vita per i miniartisti grazie a una serie di laboratori che li avvicinano all'arte, quella con l'A maiuscola, facendoli divertire e soprattutto sperimentare colori e prospettive nuove. Palazzo delle Esposizioni dà appuntamento alla mostra "Il Guggenheim".
"L'avanguardia americana" 1945-1980 per conoscere le ricerche degli artisti Usa e poi sperimentare da soli l'evoluzione dell'immagine attraverso la Pop Art e l'arte concettuale. Alle Scuderie del Quirinale per la mostra sul "Tintoretto", un laboratorio farà conoscere ai ragazzi questo grande artista, poi farà creare loro soffitti e controsoffitti ispirati agli scorci prospettici e alle visioni audaci del pittore veneziano. Visita alla mostra di Joan Mirò e laboratorio anche al Chiostro del Bramante, per conoscere il pittore, collocarlo nel tempo e riproporne forme e colori con l'associazione Flumen.

giovedì 26 aprile 2012

SEI STRESSATA? CHIEDILO A LUI...

Un'applicazione per smartphone in grado di misurare il tasso di stress e correre eventualmente ai ripari, evitando le conseguenze.
L'ha ideata l'Istituto Auxologico italiano in un progetto finanziato dalla Commissione europea.
Grazie a un team di psicologi, lo smartphone sarà in grado di misurare il battito cardiaco e la respirazione.
E dire, se serve: <<Stai un po' calma>>.

SANE FRITTURE

Buone notizie per chi ama il fritto: all'Università di Madrid hanno stabilito che friggere gli alimenti con olio d'oliva e di semi di girasole non fa male alla salute.
Resta confermato, invece, che è controindicato per la linea. La regola è quindi moderazione: una frittura ogni 15 giorni permette di togliersi lo sfizio senza compromettere il giro vita.

GIOCHI DA TAVOLETTA

Dalla tavola alla tavoletta, la distanza non è poi troppa. Le tante serate passate con i dadi in mano non sono un retaggio vintage. Come tutto il resto, la scatola è diventata un'app. I grandi classici dei giochi da tavola sono stati quasi tutti rivisti per tablet e smartphone. Alcuni mantenendo logo e nome originale, altri con altre vesti, ma stessa sostanza.
Di questa seconda categoria fa parte "Parole Puzzle", equivalente del mitico Paroliere.
Il gioco più in voga del momento è "Draw Something", app che fa rivivere le serate gloriose di Pictionary: si fa un disegno sullo schermo e lo sfidante deve indovinare la parola che hai disegnato per guadagnare punti. Il successo è clamoroso: in sei settimane il gioco è stato scaricato da 35 milioni di persone, rendendo milionari i due sviluppatori americani che hanno ceduto il marchio al colosso dei giochi Zynga.
Infine, il grande classico rimane "Monopoli" che viene riprodotto in un'applicazione originale.

ROCCO PAPALEO FA LO STORNELLATORE

Papaleo stornellatore proprio all'indomani del Natale di Roma. Rocco Papaleo darà voce all'happening di grande comicità <<Belli ciao!>> in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo.
La malinconia romanesca di Gabriella Ferri e l'ugola d'oro di Claudio Villa insieme all'improvvisazione mordace di Gigi Proietti rivivranno sul palcoscenico nell'irresistibile fusione di gag, aneddoti, canzoni e poesia.
Papaleo, accantonando per una sera le proprie origini lucane, vestirà i panni di attore-cantante-stornellatore, rivisitando il repertorio tradizionale della canzone romanesca in chiave jam session scenica, in una versione di performance estemporanea e di brillante ed esilarante esperienza live: reading teatrali e musicali, i "best of" di Massimiliano Bruno e Francesco Piccolo e , naturalmente, la comicità poetica e stralunata di Papaleo.

mercoledì 25 aprile 2012

IL NUOVO STILE CAPRI

Corti e aderenti, i pantaloni "capri" vivono un piccolo trionfo. Molto amati da chi vuole essere sportiva ma con un tocco trendy quest'anno i pantaloni al ginocchio tornano non solo nel classico quadrettato, ma anche nei colori "candy", azzurro cielo, giallo, rosa. Da soli oppure sotto le minigonne si abbinano a top, giacchine, mini-bluse.
Mentre ai piedi non più ballerine ma sandali con plateau, zeppe, tacchi altissimi.

MASSIMO RANIERI ONE MAN SHOW

In attesa di vederlo il 1^ maggio su Raiuno con l'ultima delle commedie della quadrologia dedicata al grande Eduardo De Filippo (<<Sabato, Domenica e Lunedì>>) Massimo Ranieri torna al Teatro Sistina con lo spettacolo cult <<Canto perché non so nuotare...da 500 repliche>>.
Istrione, poliedrico, multiforme. Una sola cosa non sa fare e lo ammette candidamente dando il titolo allo spettacolo. Sul palco solo lui con un suo compagno di viaggio, il piccolo Lele D'Angelo, stellina del tip-tap partenopeo.
Poi sarà attorniato da tante belle donne, orchestrali e ballerine. Omaggi agli amici di una vita: Mina, Battisti, Battiato, Aznavour.

CON LA MIA PAPAIA FRENERO' LA VECCHIAIA

LUC MONTAGNIER, scopritore del virus dell'Aids, è sempre più convinto: il frutto <<biofermentato>> aiuta ad arginare lo stress che logora le cellule.
L'interesse della comunità scientifica nei confronti della sostanza promossa da Montagnier è cresciuto, e oggi sulla papaia fermentata ci sono 30 studi clinici internazionali pubblicati in "Medline" (la "bibbia" delle ricerche scientifiche mondiali, il database a cura della National Library of Medicine degli Stati Uniti). L'attenzione dello scienziato francese per la papaia nasce da una sfida. <<Comprendere i meccanismi capaci di controllare lo stress ossidativo delle cellule, per prevenire malattie come il Parkinson o l'Alzheimer>>. Più che una sfida, un'impresa titanica: in Italia vivono 200 mila malati di Parkinson, un milione e mezzo in Europa, 20 milioni nel pianeta.
Ancora più neri i numeri dell'Alzheimer: nel 2030 i malati potrebbero essere100 milioni nel mondo. Le cause? <<Ci sono solo ipotesi: lo smog, le onde elettromagnetiche, gli agenti infettivi. E' importante, perciò, lavorare sulla prevenzione, con la diagnosi precoce, lo stile di vita corretto e anche il ricorso agli antiossidanti per la propria situazione>>.
<<Le patologie legate all'invecchiamento hanno in comune col virus Hiv lo stress ossidativo e l'indebolimento del sistema immunitario. Nel 1994 in Giappone, durante un congresso mondiale sull'Aids, ho incontrato un giovane ingegnere che mi ha offerto un estratto di papaia, raccontandomi che in alcune isole delle Filippine, dove si consumano i frutti fermentati, ci sono molti centenari. Ho iniziato a sondare la cosa, verificando che effettivamente la papaia stimola la risposta immunitaria, la produzione di enzimi antiossidanti e ha effetti sorprendenti sulla prevenzione delle infezioni respiratorie.
Ma professore, qual'è il suo elisir di lunga vita? <<Una vita attiva, movimentata. Frutta, verdura e pesce. Un bicchiere di vino a pasto. Ma quando ho un inizio d'infezione, mi avvento su una bistecca!>>.

FESTA DEL 25 APRILE, POLVERINI AL CORTEO

Il corteo dei partigiani, dal Colosseo a Porta San Paolo, caratterizzerà oggi le celebrazioni per l'anniversario della Liberazione: dopo le polemiche degli ultimi giorni tra Associazione nazionale partigiani, sindaco e governatrice - quest'ultima poi invitata alla manifestazione dopo l'appello all'unità lanciato dal presidente della Repubblica - Renata Polverini e Nicola Zingaretti saranno alla manifestazione, mentre Gianni Alemanno, non invitato dall'Anpi, parteciperà alle cerimonie istituzionali. L'apertura della giornata alle 9, all'Altare della Patria, dove Giorgio Napolitano deporrà come ogni anno una corona d'alloro. Alla cerimonia parteciperanno anche il presidente del Consiglio Mario Monti, Alemanno e la Polverini. Il premier e il sindaco andranno poi al Museo della Liberazione di via Tasso, dove alle 9,30 sarà deposta una corona, e un'ora dopo alle Fosse Ardeatine.

martedì 24 aprile 2012

LIVERPOOL, SFILANO I PUPAZZI GIGANTI


Liverpool, in Gran Bretagna, si è svolto uno degli eventi più spettacolari dell'anno: la sfilata dei pupazzi giganti. Lo scopo era di ricreare una favola in scala gigante, intitolata Sea Odyssey con personaggi interpretati da enormi burattini comandati da persone vere, tra cui la protagonista Little Girl Giant ('bambina gigante') e Uncle, lo zio. In partica, è la storia di un naufragio, con la perdita e poi il ritrovamento dei propri cari. Una storia strappalacrime.
L'ambientazione è nel centro della città inglese, ma la storia si sviluppa fino a nord di Liverpool. Il racconto si svolge per tre giorni e attira ogni anno migliaia di persone, oltre alle centinaia coinvolte nell'organizzazione della messa in scena della favola. E quest'anno si è festeggiato il centesimo anniversario dell'evento

TUTTI IN POLONIA PER GLI EUROPEI DI CALCIO

Si terranno in Polonia Ucrainatra l'8 giugno e l'1 luglio, campionati europei di 2012. In totale saranno 8 le città che ospiteranno l'evento giunto ormai alla sua quattordicesima edizione. Varsavia, Breslavia, Danzica e Poznan sono le città polacche. Kiev, Donetsk, Charkiv e Leopoli sono invece quelle ucraine. Un'ottima occasione per organizzare un viaggio proprio in questi stati dell'est Europa.
La manifestazione è stata, infatti, per la Polonia una buona spinta per far decollare il turismo nelle sue meravigliose città, mentre l’Ucraina ha puntato l'interesse sulla possibilità di creare partnership con investitori stranieri.
Se siete appassionati di calcio, o avete semplicemente deciso di visitare la Polonia in concomitanza con questo grande evento sportivo eccovi qualche utile dritta sulle città su cui sorgono i campi da calcio dove si giocheranno le più importanti competizioni europee. 
Sappiate che in ognuna delle città è presente un aeroporto, quindi sono ben collegate per qualsiasi tipo di spostamento. 
Varsavia, la capitale polacca, è sicuramente una città molto affascinante, dinamica e ricca di opportunità, il cuore pulsante dello Stato. Tra le attrazioni vi segnaliamo Piazza del Mercato, il Palazzo della Cultura e della Scienza e il Palazzo sull'acqua nel parco di £azienk. Dalla piazza del Castello inizia la cosiddetta "Strada Reale", antica via che conduceva verso sud dalla città vecchia alla residenza reale di Wilanów. Il primo tratto è costituito da un grande viale alberato, una passeggiata che vi consigliamo di fare.
Poznan è una città universitaria, qui le strade storiche della Città Vecchia non dormono mai, a tutte le ore del giorno e della notte. Di particolare interesse è la Cattedrale, la più antica di tutto il Paese, nonché la grande Piazza del mercato, sulla quale si trova il Municipio, perla dell'architettura rinascimentale. Ciò che rende però la città più conosciuta e attira migliaia di persone è la Fiera internazionale che raccoglie circa 50 eventi ogni anno. 
La zona più affascinante di Breslavia è sicuramente la parte vecchia della città, circondata dalle acque dell'Oder e costituita dal vecchio borgo. Merita una visita anche l'Orto botanico, con piante provenienti da tutto il mondo. Una curiosità, il simbolo di Breslavia sono gli gnomi, che ebbero una valenza politica, con l'intento fondamentale di ridicolizzare il potere. Oggi per le strade della città è possibile trovare curiose statuine, esistono anche delle mappe per localizzarli, pare che in tutto siano 200. 
L'ultima città polacca che ospiterà gli europei è Danzica. Questo paesino si trova sul Mar Baltico e vanta la presenza del porto più importante dello Stato. Gli eventi storici e culturali che hanno coinvolto Danzica nel corso dei secoli hanno fatto di questa città un luogo unico e affascinante, un mix di storia e modernità. Così oltre al famoso porto vi consigliamo di fare una visita presso la Crooked House, una particolare costruzione che attrae turisti e visitatori di ogni dove.