lunedì 4 giugno 2012

VW Beetle Fender: il Maggiolino si veste da rock star


La piccola Volkswagen si presenta al Salone di Lipsia in una versione speciale dedicata alla storica Casa musicale statunitense. Look retrò e tecnologia all'avanguardia, con un impianto stereo da 400W

apre beetle
LEGGI LA PROVA 

Volkswagen Beetle 2012Volkswagen Maggiolino su strada: affidabile e divertente

Assetto sportivo, qualita' dello sterzo e impianto frenante modulabile
LEGGI L'ARTICOLO 

volkswagen e bugster speedster conceptVolkswagen E-Bugster Speedster: il giro del mondo in 85 KW

La "scoperta", con motore elettrico e look inimitabile, da Maggiolino Cabrio..
Un omaggio al mondo della musica e ad una delle sue star più acclamate. Due pianeti apparentemente lontani che si uniscono. Tutto questo è Volkswagen Beetle Fender Edition, una versione speciale frutto della partnership tra il Gruppo di Wolfsburg e la nota Casa musicalestatunitense, che sarà in mostra al prossimoSalone di Lipsia e arriverà presto in Europa.
Si tratta della versione definitiva del prototipo presentato un anno fa a Francoforte, con qualchedettaglio in più e qualche effetto stilistico in meno. Il design è quello classico anni ’60 ma latecnologia stereo di bordo è ovviamentemodernissima e all’avanguardia e rappresenta ilpiatto forte di questa vettura. E pazienza se non è più possibile collegare una chitarra ad un altoparlante installato nel bagagliaio, come nella precedente concept car…
Inutile dire che sono gli interni la principale attrattiva di questo Maggiolino formato speciale: laplancia realizzata in legno a doppia tonalità - nel perfetto stile della chitarra Fender - presenta degli altoparlanti “vintage” anni '60, ovviamente griffati del marchio statunitense, collegabili ad iPod esmartphone tramite sistema Bluetooth o connessione a cavo. La potenza dell’impianto stereo è di 400W. La dotazione di serie prevede poisedili sportivi e targhette con il logo inventato daLeo Fender sparse su varie componenti interne.
All’esterno, la Beetle rimane una Beetletradizionale. Uniche differenze i cerchi in lega da18” cromati e gli specchietti retrovisori a specchio. Per il resto ritroviamo i caratteristici terminali di scarico retrò, i profili rossi sulla carrozzeria e le sospensioni ribassate. Senza dimenticare il logo “Fender”, che si mette in mostra qua e là.
A livello di motore, la piccola due porte tedesca si avvale di un propulsore da 2.0 litri turbobenzina, in grado di sviluppare 200 Cv di potenza massima grazie all’iniezione diretta.
La Volkswagen Beetle Fender Edition sarà commercializzata in Europa a fine anno ma i prezzi ufficiali non sono ancora stati diramati.

Nessun commento:

Posta un commento