venerdì 1 giugno 2012

Vatileaks, arrestato presunto "corvo". "E' maggiordomo del Papa"


La gendarmeria ha individuato la gola profonda che ha passato all'esterno documenti riservati

Pubblicato il 25/05/12 da TMNews in Cronaca| TAGS: città del vaticano
20120525_171417_2BB618B0.jpg
Città del Vaticano, 25 mag. (TMNews) - Prima le lettere di monsignor Viganò contro Bertone, quindi la corrispondenza che mostra lo scontro interno al Vaticano sullo Ior (concluso, ieri, con il siluramento del presidente Ettore Gotti Tedeschi), poi, addirittura, la fantasiosa storia di un attentato al Papa. Alla trasmissione "Gli intoccabili" di Luigi Nuzzi (La7), sul "Fatto quotidiano", e in altre testate sono usciti, nei mesi, documenti riservatissimi del Vaticano. E in conclusione - il bengala del gran finale - un intero libro zeppo di lettere classificate e memo "sub secreto", "Sua Santità", mandato da poco in libreria dallo stesso Nuzzi. La fuga di notizie continua che ha scosso il Vaticano sarebbe giunta a conclusione, oggi, con un arresto eccellente, e dal sapore del romanzo giallo: il colpevole sarebbe il maggiordomo di Benedetto XVI.
La notizia inizia a circolare su internet e a fine mattinata il portavoce vaticano, Federico Lombardi, rompe gli indugi e risponde alle domande dei giornalisti con una dichiarazione scarna. "L'attività di indagine avviata dalla Gendarmeria, secondo istruzioni ricevute dalla Commissione cardinalizia e sotto la direzione del Promotore di Giustizia, ha permesso di individuare una persona in possesso illecito di documenti riservati. Questa persona - ha aggiunto il gesuita - si trova ora a disposizione della magistratura vaticana per ulteriori approfondimenti". Nessun nome, nessuna traccia dell'identità del 'corvo (o 'talpa che dir si voglia) nelle comunicazioni della sala stampa vaticana. Che si limita a precisare che l'indiziato è "in stato di arresto". Il Vaticano dispone non di una vera e propria prigione ma di camere di sicurezza.
E' 'Il Foglio' a scrivere per primo che l'arrestato sarebbe l'assistente di camera dell'appartamento pontificio, ossia il cameriere personale del Papa, Paolo Gabriele, detto 'Paoletto'. Persona mite, cordiale, sempre affianco al Papa, sposato con due figli, pochi svaghi, come - durante le vacanze in montagna del Papa - qualche passeggiata nelle località di villeggiatura insieme agli altri membri della 'famiglia pontificia': oltre al medico personale del Pontefice Patrizio Polisca, il segretario personale mons. Georg Gaenswein, il 'secondo segretario' Alfred Xuareb, le quattro 'memores domini', laiche consacrate di Cl. La notizia dell'identità dell'arrestato non trova conferme ufficiale ma unanimi riscontri in disparati ambienti vaticani.

Nessun commento:

Posta un commento