Dopo nove anni dalla chiusura di Raiot, mi aspettavo una sabrina Guzzanti piena di colpi di scena, ma forse per assurdo do ragione all'articolo delGiornale: "Torna la Guzzanti con la tv anti-Silvio Ed è subito noia".
Nella conferenza stampa di presentazione del programma aveva detto "La satira può fare quel c...o che vuole" e le premesse quindi sono state ottime poichè in tanti si aspettavano di vedere Sabina Guzzanti di nuovo tagliente come ai tempi del programma in Rai in cui non risparmiava battute al veleno contro Berlusconi. E proprio l'apertura di Un due tre Stella è stata riservata ai vecchi ricordi "Che cosa stavamo dicendo, prima di essere interrotti nove anni fa? Stavamo parlando della Legge Gasparri..." cosa che secondo me ha voluto rappresentare un filo conduttore dalle buone premesse ma, vista poi l'evoluzione delle 3 ore successive, non ha avuto l'esito sperato.
Anche il riferimento a Silvio con la battuta "Ha lasciato solo dopo che ha capito che rimanere significava penalizzare le proprie aziende..." a mio parere è suonata come un passo indietro buttato un po' lì per non dimenticare il cavallo di battaglia che in Rai l'aveva elevata a spina nel fianco e persona ingombrante che è stata poi cacciata per evitare conseguenze ingestibili per i dirigenti.
Questo il video del monologo di apertura
Ho visto anche i video della parodie di Monti telecomandato da Napolitano e la caricatura della Palombelli che difende il marito Francesco Rutelli ma non li ho trovati particolarmente divertenti come invece ci sarebbe potuti aspettare dalla satira della Guzzanti. Che ne pensate?
Ecco il video della parodia di Monti
E quello della caricatura della Palombelli nello spot fatto per La7
Alla fine di tutto, vedendo anche i messaggi postati su Twitter (per esempio uno di quelli più divertenti che ho letto è questo "Guzzanti, non sei obbligata a fare tv. Ci sono tanti modi per passare il tempo. La ceramica, il bricolage, le parole crociate. Pensaci"), il ritorno di Sabina Guzzanti non ha sollevato le polemiche del giorno dopo in molti di noi si attendevano e quello che mi viene da pensare è questo:
come mai contro Silvio Berlusconi non ci sono mai state battute imbavagliate mentre nei confronti del Governo Monti sembra essersi limitata a puntare il dito su questioni che alla gente comune sono ben note da tempo?
Nessun commento:
Posta un commento