Dal 31 maggio al 3 giugno 2012 a Milano è previsto il Family Day 2012 ossia l'incontro mondiale con le famiglie e che intende celebrare l'unica famiglia accettata dalla Chiesa Cattolica Romana.
E' uno degli eventi più attesi quest'anno ma qualcuno saprebbe dire quali sono i costi sostenuti per organizzare un evento di queste dimensioni? Qual è il programma per i 4 giorni del Family Day 2012?
In occasione dell'8° incontro mondiale delle famiglie sono attesi a Milano 1 milione di pellegrini e quasi 5.000 pullman da turismo. Saranno coinvolti più di 5.000 volontari e 33.000 posti letto. In in occasione della “Festa delle testimonianze” di sabato 2 e la messa solenne di domenica 3 giugno sarà allestito un palco grande quasi quanto una Chiesa, capace di ospitare fino a mille persone. E davanti alla struttura, uno spazio attrezzato per oltre un milione di fedeli, che verranno ospitate presso l'aeroporto di Bresso. Questa la foto del palco

- 3,1 milioni di euro: il costo secondo la stima del Comune di Milano
- 2 milioni di euro: stanziati dalla Regione Lombardia per l'evento2 milioni di euro: finanziamenti Banca Intesa
- 500 mila euro: finanziamenti della Fondazione Cariplo
- 500 mila euro: finanziamenti di Eni
- 10 milioni di euro: costo che ricadrà sulla stessa Fondazione Family Day, non ancora completamente coperto
- 53 milioni di euro: stima dell'indotto secondo il Prof. Campiglio dell'Università Cattolica (addirittura oltre 3 volte i costi!!! Con la maggior parte dei pellegrini ospitati dalle 10.00 famiglie, il servizio d'ordine gestito da 5'000 volontari, con il maggiore evento celebrato ben lontano dal centro città, nel Parco Nord, Bresso, e con un aeroporto turistico-accademico bloccato per settimane)
L’annuale incontro con le famiglie, che tutta la Provincia di Milano attende con trepidazione, consta di numerosi eventi, a partire dal 29 maggio, che culmineranno con l’arrivo del Pontefice venerdì 1° giugno e si concluderanno con la messa solenne di domenica 3. Il programma degli eventi è consultabile sul sito del familyday 2012
Per quanto riguarda la sicurezza il traffico sarà bloccato a Milano sabato 2 giugno dalle ore 10.00 alle ore 24.00 e domenica 3 giugno dalle ore 00.00 alle ore 21.00. Inoltre sarà bloccato a Bresso, Sesto San Giovanni e Cormano sabato 2 giugno dalle ore 10.00 alle ore 24.00 e domenica 3 giugno dalle ore 4.00 alle ore 21.00. Per le deroghe e maggiori informazioni qui si trovano maggiori informazioni.Le operazioni di bonifica e sicurezza prevedono, da protocollo, la chiusura dei tombini e la rimozione dei cestini dei rifiuti sul percorso del Papa. E il piazzamento, da quando viale Forlanini sfocerà in corso XXII Marzo e poi in corso di porta Vittoria fino all’arrivo in Duomo, di tiratori scelti sui tetti, con l’ordine di intervenire solo in caso di imminente ed evidente pericolo per l’incolumità del pontefice.
E' inoltre disponibile il kit per il Family Day 2012 composto da cappellino, zaino, maglietta, spilla, foulard e porta badge e che verrà distribuito con pacchetto adesione A1, A2, B1 e B2. Oltre ai gadget, il Kit della Famiglia dei pacchetti A1, A2, B1 e B2 comprende una tessera per i trasporti pubblici urbani della città di Milano e ferroviari regionali, la copertura assicurativa, l'entrata gratuita alle attività culturali programmate, il sussidio liturgico e la guida della Famiglia, il pass di accesso (gratuito) agli eventi con Papa Benedetto XVI: la Festa delle testimonianze di sabato 2 giugno e la Santa Messa di domenica 3

Nessun commento:
Posta un commento