Regista · 2011 - ad oggi · Salerno
http://www.ilregistadelmondo.com/
Un regista. Un set grande quanto il mondo. Una pellicola lunga quanto la nostra storia. Carlo Fumo a soli 25 tenta ‘un’impresa senza precedenti’ e totalmente controcorrente rispetto alle opere filmiche che ultimamente sono state prodotte e distribuite in Italia. Una storia totalmente internazionale, attuale e originale. Coraggioso è l’esperimento che ‘Il Regista del Mondo’ vi pone con estrema violenza dinnanzi agli occhi. Una veloce sequenza di fatti, di eventi, di persone importanti, di persone comuni. Tante le immagini che si susseguono, senza pausa. L’obiettivo? Riflettere e far riflettere. Sulla fragile esistenza umana. Sull’incontenibile fatalità degli avvenimenti. Il Regista del Mondo è un gioco; un gioco che, però, si rischia di prendere terribilmente sul serio: una dolce carezza agli intenti e un forte pugno agli eventi. Un coast to coast attraverso l’animo umano, puntando al cuore e passando per il cervello. E’ la sedia su cui tutti vorremmo sederci, ma che ci terrorizza al tempo stesso. Dalla metropoli più rinomata al villaggio più disagiato; dai genocidi al degrado della Società moderna; dal potere assoluto all’istinto più basso; dalle forzature dell’uomo alla rabbia della natura: il Regista gioca con lo spettatore e tenta di immedesimarsi in quell’entità che tutto vede, con l’occhio di chi sa. ‘Il Regista del Mondo’ è un mix di inventiva e coraggio.
Dalla stesura cinematografica di Carlo Fumo, ne è nato anche un romanzo avvincente e coinvolgente, la cui scrittura creativa vi rapirà per farvi vivere l’avventura più sconvolgente che un libro vi possa mai regalare. Il libro è stato presentato al ‘Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2011. Nel film, come nel libro, la trama è molto complicata e ricca di collegamenti tra i vari personaggi che non smettono mai di stupire con infiniti colpi di scena. Si parte dalla della bomba ad Hiroshima per arrivare ad un finale totalmente incerto, aperto, innovativo e futuro. Un Futuro migliore. Un Futuro più giusto.
Il nono atto de ‘Il Regista del Mondo’, intitolato"Potereconomia", è diventato un corto-promozionale dell’intero film, un prequel/teaser girato con i sofisticati criteri dei grandi film. Il cast del prequel de “Il Regista del Mondo” vanta attori italiani importanti del calibro di: Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Luca Ward, Massimiliano Gallo, Lidia Vitale, Yuliya Mayarchuk, Nicola Acunzo, Naike Rivelli, Orfeo Orlando, Yoon C. Joyce. Il cast tecnico è formato da: il montatore Claudio Di Mauro,"Premio David di Donatello" e dal famoso fonico Gaetano Carito, premiato per ben tre volte con il "David" e con due "Nastri D'Argento",il direttore della fotografia Francesco Di Giacomo e l'autore delle musiche originali Adriano Aponte, vincitore per ben due volte del"Los Angeles Music Awards" . Controcorrente e coraggiosa è anche stata la scelta di girare il prequel in pellicola 35mm con ottiche anamorfiche, il tutto in collaborazione con Kodak, D-Vision e Technicolor di Roma, per ottenere il massimo della qualità visiva.
Inoltre in collaborazione con il sito di broadcast francese Dailymotion (al 22° posto della classifica dei siti più visitati in tutto il web e la prima piattaforma video al mondo con oltre 120 milioni di visitatori unici al mese) il prequel/teaser de “Il Regista del Mondo” è stato presentato contemporaneamente, a livello internazionale, in anteprima web gratuita, in versione integrale, sulle home page di Dailymotion in Italia, UK, France, Spain + Latin America, Germany , Austria, Switzerland, Netherlands, Belgium, Marocco,Tunisia, Romania, Russia, Polonia, Vietnam, India, Australia, China, Canada con totalizzando quasi 50.000 visite in soli 3 giorni.
NOTE DI REGIA:
Carlo Fumo, autore e regista del progetto, ha dichiarato: "Dopo cinque anni di duro lavoro, dopo la pubblicazione del libro e la realizzazione del prequel, finalmente "Il Regista del Mondo" inizia a far parlare di sé. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto e lavorato sinora con me all’intero progetto e che hanno reso possibile la realizzazione del Prequel/Teaser. Sono entusiasta che Dailymotion.com abbia concesso alla mia opera una così importante opportunità promozionale. Spero che tutto ciò diventi un grande punto di partenza per la realizzazione dell'intero film. Siamo già alla ricerca di una produzione che possa valorizzare al meglio l'importanza di un'opera filmica che basa il proprio punto di forza sulla riflessione dell’opinione pubblica trattando temi di grande attualità a livello globale".
Un regista. Un set grande quanto il mondo. Una pellicola lunga quanto la nostra storia. Carlo Fumo a soli 25 tenta ‘un’impresa senza precedenti’ e totalmente controcorrente rispetto alle opere filmiche che ultimamente sono state prodotte e distribuite in Italia. Una storia totalmente internazionale, attuale e originale. Coraggioso è l’esperimento che ‘Il Regista del Mondo’ vi pone con estrema violenza dinnanzi agli occhi. Una veloce sequenza di fatti, di eventi, di persone importanti, di persone comuni. Tante le immagini che si susseguono, senza pausa. L’obiettivo? Riflettere e far riflettere. Sulla fragile esistenza umana. Sull’incontenibile fatalità degli avvenimenti. Il Regista del Mondo è un gioco; un gioco che, però, si rischia di prendere terribilmente sul serio: una dolce carezza agli intenti e un forte pugno agli eventi. Un coast to coast attraverso l’animo umano, puntando al cuore e passando per il cervello. E’ la sedia su cui tutti vorremmo sederci, ma che ci terrorizza al tempo stesso. Dalla metropoli più rinomata al villaggio più disagiato; dai genocidi al degrado della Società moderna; dal potere assoluto all’istinto più basso; dalle forzature dell’uomo alla rabbia della natura: il Regista gioca con lo spettatore e tenta di immedesimarsi in quell’entità che tutto vede, con l’occhio di chi sa. ‘Il Regista del Mondo’ è un mix di inventiva e coraggio.
Dalla stesura cinematografica di Carlo Fumo, ne è nato anche un romanzo avvincente e coinvolgente, la cui scrittura creativa vi rapirà per farvi vivere l’avventura più sconvolgente che un libro vi possa mai regalare. Il libro è stato presentato al ‘Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2011. Nel film, come nel libro, la trama è molto complicata e ricca di collegamenti tra i vari personaggi che non smettono mai di stupire con infiniti colpi di scena. Si parte dalla della bomba ad Hiroshima per arrivare ad un finale totalmente incerto, aperto, innovativo e futuro. Un Futuro migliore. Un Futuro più giusto.
Il nono atto de ‘Il Regista del Mondo’, intitolato"Potereconomia", è diventato un corto-promozionale dell’intero film, un prequel/teaser girato con i sofisticati criteri dei grandi film. Il cast del prequel de “Il Regista del Mondo” vanta attori italiani importanti del calibro di: Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Luca Ward, Massimiliano Gallo, Lidia Vitale, Yuliya Mayarchuk, Nicola Acunzo, Naike Rivelli, Orfeo Orlando, Yoon C. Joyce. Il cast tecnico è formato da: il montatore Claudio Di Mauro,"Premio David di Donatello" e dal famoso fonico Gaetano Carito, premiato per ben tre volte con il "David" e con due "Nastri D'Argento",il direttore della fotografia Francesco Di Giacomo e l'autore delle musiche originali Adriano Aponte, vincitore per ben due volte del"Los Angeles Music Awards" . Controcorrente e coraggiosa è anche stata la scelta di girare il prequel in pellicola 35mm con ottiche anamorfiche, il tutto in collaborazione con Kodak, D-Vision e Technicolor di Roma, per ottenere il massimo della qualità visiva.
Inoltre in collaborazione con il sito di broadcast francese Dailymotion (al 22° posto della classifica dei siti più visitati in tutto il web e la prima piattaforma video al mondo con oltre 120 milioni di visitatori unici al mese) il prequel/teaser de “Il Regista del Mondo” è stato presentato contemporaneamente, a livello internazionale, in anteprima web gratuita, in versione integrale, sulle home page di Dailymotion in Italia, UK, France, Spain + Latin America, Germany , Austria, Switzerland, Netherlands, Belgium, Marocco,Tunisia, Romania, Russia, Polonia, Vietnam, India, Australia, China, Canada con totalizzando quasi 50.000 visite in soli 3 giorni.
NOTE DI REGIA:
Carlo Fumo, autore e regista del progetto, ha dichiarato: "Dopo cinque anni di duro lavoro, dopo la pubblicazione del libro e la realizzazione del prequel, finalmente "Il Regista del Mondo" inizia a far parlare di sé. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto e lavorato sinora con me all’intero progetto e che hanno reso possibile la realizzazione del Prequel/Teaser. Sono entusiasta che Dailymotion.com abbia concesso alla mia opera una così importante opportunità promozionale. Spero che tutto ciò diventi un grande punto di partenza per la realizzazione dell'intero film. Siamo già alla ricerca di una produzione che possa valorizzare al meglio l'importanza di un'opera filmica che basa il proprio punto di forza sulla riflessione dell’opinione pubblica trattando temi di grande attualità a livello globale".
Nessun commento:
Posta un commento