11/07/2012
Crema al caffè alla peruviana
I
ngredienti:
120 g di cioccolato,100 g di zucchero semolato,100 g di zucchero in zollette,4 tuorli,1 l di latte,50 g di chicchi di caffè,1 baccello di vaniglia.
Preparazione:
Portate a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Fate tostare i chicchi di caffè in una padella antiaderente, quindi aggiungeteli al latte caldo e togliete dal fuoco; lasciate riposare per 15 minuti.

120 g di cioccolato,100 g di zucchero semolato,100 g di zucchero in zollette,4 tuorli,1 l di latte,50 g di chicchi di caffè,1 baccello di vaniglia.
Preparazione:
Portate a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Fate tostare i chicchi di caffè in una padella antiaderente, quindi aggiungeteli al latte caldo e togliete dal fuoco; lasciate riposare per 15 minuti.
09:57 Scritto da: melissa611 in Creme,Mousse e Budini (34) | Link permanente |Commenti (0) | Segnala | Tag: crema al caffè, crema al caffè alla peruviana, caffè,crema | OKNOtizie |
Facebook

Crema Inglese al caffè
09:57 Scritto da: melissa611 in Creme,Mousse e Budini (34) | Link permanente |Commenti (0) | Segnala | Tag: crema al caffè, crema, creme, crema inglese, crema inglese al caffè | OKNOtizie |
Facebook

Makroud
Il Makroud è un squisito pasticcino farcito di origine tunisina che è noto per la città Kairouan. Si chiama anche Makrout o Makroudh.
Ingredienti:
250 g di semola di frumento,100 g di zucchero,100 g di datteri,1 bicchiere di olio extravergine d’oliva,cannella,sale,olio di semi per friggere
Per lo sciroppo:
500 g di zucchero,1 limone.
Preparazione:
Versate la semola in una terrina, unitevi l’olio intiepidito, tenendone da parte un cucchiaio, e salate leggermente. Poi mescolate con molta cura, bagnate con dell’acqua calda e mescolate sino a ottenere un impasto consistente. Quindi lasciate raffreddare e lavorate nuovamente la pasta, facendola infine

250 g di semola di frumento,100 g di zucchero,100 g di datteri,1 bicchiere di olio extravergine d’oliva,cannella,sale,olio di semi per friggere
Per lo sciroppo:
500 g di zucchero,1 limone.
Preparazione:
Versate la semola in una terrina, unitevi l’olio intiepidito, tenendone da parte un cucchiaio, e salate leggermente. Poi mescolate con molta cura, bagnate con dell’acqua calda e mescolate sino a ottenere un impasto consistente. Quindi lasciate raffreddare e lavorate nuovamente la pasta, facendola infine
07/07/2012
Gelato: Senza Gelatiera
La base per un buon gelato, e fatto con una crema di uova, e latte, cotta a bagnomaria e arricchita con panna fresca.
Poi fa tutto la gelatiera ma se non ce l'avete, bastano il freezer un frullatore a immersione e un pizzico di pazienza in più.
GELATO ALLA VANIGLIA
Ingredienti:
PER LA CREMA:
mezzo litro di latte,
quattro tuorli d'uovo,
150 di zucchero,
un baccello di vaniglia,
250 g di panna fresca.
70 g di cioccolato fondente
Mettete mezzo litro di latte in una casseruola di acciaio, unite baccello di vaniglia. Mettete sul fuoco medio e portate a ebollizione, appena inizia a bollire togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare per 15 minuti.
Versate il latte filtrandolo da un colino, in un recipiente con beccuccio raccogliete quattro tuorli nella stessa casseruola del latte, aggiungete 150 g di zucchero e mescolate energicamente con una frustina.
Versate a filo il latte tiepido continuando mescolate e immergete il recipiente in un bagnomaria, ponete tutto sul fuoco basso e, sempre mescolando cuocete la crema senza mai farla bollire per una decina di minuti.
Ingredienti
500 ml di Panna fresca
250 g di Zucchero
250 ml di Acqua
(250 g) Noce di cocco
Latte di cocco la quantità della noce
q.b di Latte intero
Preparazione
Riscaldate l'acqua ed unitevi la noce di cocco grattugiata ed il suo liquido; spegnete prima
che possa bollire. Fatela raffreddare, poi filtrate e unite al liquido tanto latte fino a ottenere la quantità di un litro.
Unitevi la panna e lo zucchero; sistemate tutto in un contenitore e riporre nel freezer. Dopo 3 ore frullate il composto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea ora incorporatevi qualche pezzettino di cocco.
Poi fa tutto la gelatiera ma se non ce l'avete, bastano il freezer un frullatore a immersione e un pizzico di pazienza in più.
GELATO ALLA VANIGLIA
Ingredienti:
PER LA CREMA:
mezzo litro di latte,
quattro tuorli d'uovo,
150 di zucchero,
un baccello di vaniglia,
250 g di panna fresca.
70 g di cioccolato fondente
Mettete mezzo litro di latte in una casseruola di acciaio, unite baccello di vaniglia. Mettete sul fuoco medio e portate a ebollizione, appena inizia a bollire togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare per 15 minuti.
Versate il latte filtrandolo da un colino, in un recipiente con beccuccio raccogliete quattro tuorli nella stessa casseruola del latte, aggiungete 150 g di zucchero e mescolate energicamente con una frustina.
Versate a filo il latte tiepido continuando mescolate e immergete il recipiente in un bagnomaria, ponete tutto sul fuoco basso e, sempre mescolando cuocete la crema senza mai farla bollire per una decina di minuti.
Gelato al cocco

500 ml di Panna fresca
250 g di Zucchero
250 ml di Acqua
(250 g) Noce di cocco
Latte di cocco la quantità della noce
q.b di Latte intero
Preparazione
Riscaldate l'acqua ed unitevi la noce di cocco grattugiata ed il suo liquido; spegnete prima
che possa bollire. Fatela raffreddare, poi filtrate e unite al liquido tanto latte fino a ottenere la quantità di un litro.
Unitevi la panna e lo zucchero; sistemate tutto in un contenitore e riporre nel freezer. Dopo 3 ore frullate il composto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea ora incorporatevi qualche pezzettino di cocco.
Nessun commento:
Posta un commento