venerdì 27 luglio 2012

C'è Verdone in Paradiso


                                                                          C’è Verdone in paradiso



Incontro imperdibile con Carlo Verdone avvenuto ieri  sera; impegnato in un botta e risposta con il pubblico nell’ambito della rassegna Il ping pong del cinema italiano, incontri con registi e interpreti dell’arena estiva Notti di Cinema a piazza Vittorio. L’incontro con il regista è stato incentrato sulla sua ultima tragicommedia Posti in Piedi in Paradiso e sulle curiosità da backstage che ne sono scaturite.
L’intervista a cuore aperto con i fan, è stata preceduta dalla proiezione della pellicola uscita lo scorso marzo, che restituisce nelle esilaranti vicissitudini di tre padri separati, Ulisse (Verdone), Fulvio (Pierfrancesco Favino)e Domenico ( Marco Giallini)costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano a ex mogli e figli. Inoltre nel cast, troviamo una bravissima Micaela Ramazzotti.
Un tempo stimati professionisti, i tre ora vivono in grandi difficoltà economiche e si ritrovano a sbarcare il lunario come possono. Il film ha trionfato ai Nastri D’Argento come miglior commedia, migliore attrice protagonista ( Micaela Ramazzotti) e attore non protagonista(Giallini).
Ai nostri microfoni, Carlo ha risposto ad alcune domande che gli venivano rivolte dai suoi fan. Ha iniziato parlando del Neorealismo e dunque del cinema a Roma. Ha toccato diversi argomenti, come la crisi che ha colpito anche il cinema ed ha citato in particolare un episodio per lui emblematico, di quando, girando tale commedia, si è ritrovato da solo con la sua troupe in un tipico ristorante di Cinecittà, una volta affollato da attori e tecnici. Ha rivelato anche che ha preferito girare questo film a Roma e non a Torino, come gli fu inizialmente proposto. Prosegue Carlo dicendo che proprio oggi ha ricevuto un’ email da De Laurentiis, il quale gli ha comunicato che la prossima pellicola verrà girata in digitale e dunque in 3D. Ha parlato anche del suo rapporto con Christian De Sica, suo cognato e compagno di banco al liceo, dicendo che i cinepanettoni, meglio se li fa Christian. Carlo ci lascia dicendo che il suo prossimo film sarà con Sorrentino e dunque cambierà totalmente genere, non si tratterà più di una commedia. Infine trovo molto carino alcuni riferimenti al Vintage.


Elisabetta Russo

Nessun commento:

Posta un commento