Negli stati uniti, da qualche tempo, sta prendendo piede una moda alquanto bizzarra: la passione per il vintage.
Il Red Carpet americano vede, come protagonista, sfilate di attrici e vip avvolte in meravigliosi abiti principesche. Veli, ricami e stoffe di qualità incomparabili e modelli di un tempo tornati prepotentemente di moda.
Tali modelli, tornati, x l’appunto, in auge, sono tuttora richiestissimi e i più importanti stilisti hanno potuto iniziare ad adattare questi abiti usati dalle dive del passato fino a quelle di oggi. Insomma, la moda del vintage si preannuncia davvero un successo, a livello planetario, che appassiona persone di ogni paese, cultura e livello sociale.
Riguardo il trend lanciato dal red carpet hollywoodiano, Amber Le Bon, figlia del mitico cantante dei Duran Duran e di Yasmin Le Bon, modella famosissima negli anni’80, ha seguito le orme della madre nel campo della moda e ha dichiarato: “ Io non ho mai acquistato abiti nuovi, di solito cerco nell’armadio di mia madre il vestito adatto per ogni occasione”.
In passerella si possono ammirare gonne a ruota, giacche in pelle tipiche degli anni 50.
La caratteristica del vintage è proprio questa: la grande qualità dei capi che li rende molto più resistenti al tempo. rispetto a quelli di oggi e le eccellenti caratteristiche della loro produzione. Abiti, accessori, bigiotteria, scarpe e borse vintage sono in grado di donare a chi li indossa un fascino fuori dal tempo e una caratteristica fondamentale: sono tutti pezzi unici, diversi dai capi fatti in serie della moda attuale e quindi capaci di distinguersi in mezzo a tanti capi tutti uguali.
L’abbigliamento vintage conserva il fascino del tempo in cui è stato prodotto, della persona da cui è stato indossato, degli ideali dell’epoca e dello stile di quel particolare momento.
Dalle star di Hollywood la moda si è diffusa tra le persone comuni per l’enorme fascino legato al genere e perché spesso vestire vintage significa anche spendere molto meno.
Quindi la domanda è: perché acquistare un capo nuovo, costoso e poco originale quando potremmo comprare abiti vintage splendidi a prezzi molto più contenuti?
I negozi Mercatopoli hanno un’ampia offerta di vintage, sia di marca che non, tutti pezzi in attesa di trovare un nuovo proprietario e di essere sfoggiati ancora a lungo.
Con i capi d’abbigliamento vintage lo stile sarà di grande tendenza e molto più originale di quello sfoggiato dalla maggior parte delle persone che incrociamo sulla nostra strada. Chi vuole essere particolare, contenendo i prezzi,può scegliere proprio questa via per distinguersi dalla massa.
Nei negozi Mercatopoli possiamo trovare vintage di ogni tipo: magliette, abiti, jeans, pantaloni, camicie e molti accessori come scarpe, borse, cinture e bigiotteria di vario tipo. Non mancano inoltre occhiali da sole, cappelli, spille, foulard e altri tipi di accessori per dare un tocco di classe al proprio stile.
Sociaaaaaaa qndo si va al mercatino vintage????ovviamente quello a montiiiiiiiii........:-)
RispondiEliminaChristiane E Gaia mercieca.... MITICHE!!!! :-)
RispondiEliminaDa sabato 21 a domenica 22 Aprile dalle 11 alle 19:30; Show-room a V.le del Vignola 30/A (lato istituto Villa Flaminia).... :-)
RispondiEliminaVintage e non solo.....l'indirizzo giusto per trovare l'introvabile!!!!!
RispondiEliminaVictoria A.Boitin, Via Eleonora Duse 2d (parioli)