Le luci si spengono, è tutto pronto per il "Concerto Moretti" tenutosi all'Auditorium, Parco della musica di Roma. Nanni Moretti, reduce dal suo ultimo successo cinematografico "Habemus Papam", ripercorre i momenti salienti della sua lunga attività lavorativa. Un' attività che ha inizio negli anni'70,negli "anni di piombo", un'epoca buia della storia del nostro Paese; Moretti, nei suoi film ha sempre trattato temi di carattere sociale e il pubblico presente in sala ha potuto rivedere alcune immagini estrapolate da 11 dei suoi film. Sul grande palco della Sala S.Cecilia, erano presenti anche i 2 compositori con cui Moretti ha sempre lavorato, Franco Piersanti e Nicola Piovani che con la loro splendida orchestra hanno eseguito, dal vivo, diversi temi musicali. Nanni Moretti ha anche parafrasato alcuni monologhi tratti dai suoi film e raccontato alcuni aneddoti e riflessioni. Si comincia con "io sono autarchico"del 1976; è la volta poi di " Ecce Bombo" del 1978 fino a il "Caimano" del 2006.
Tanti gli applausi per questo "excursus" di vita cinematografica e soprattutto grandi risate. Ma il tempo scorre via veloce e lo spettacolo, dopo circa due ore e mezzo, volge al termine. Ancora applausi ma la sala chiede a gran voce un "Bis". Detto, fatto; ecco che Moretti rientra in sala, accompagnato da immagini e dalla musica diretta ancora una volta dal maestro Piersanti e inizia a recitare degli estratti da "Il Caimano". Estratti che danno ampio spazio all'uso politico che se ne fa della giustizia.
Le immagini scorrono lente e la musica incalzante si fa lieve e tenue;
La luce si accende, lunghi applausi seguono i personaggi principali fuori dal palco.
Nessun commento:
Posta un commento