Quasi sessant'anni fa, il 14 Dicembre 1950, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite decideva di istituire l'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). A pochi mesi di distanza, nel luglio del 1951, fu invece promulgata la Convenzione di Ginevra relativa allo Status dei rifugiati.
Da allora, in tutte le sue operazioni, l'Agenzia ha aiutato oltre 50 milioni di persone a ricostruirsi le proprie vite, assistendole nel ritorno a casa o nel reinsediamento in nuovi paesi.
La pace resta ancora un obiettivo lontano x molte regioni del mondo. Persecuzioni, guerre continuano a rappresentare il destino quotidiano x quasi 33 milioni di uomini, donne e bambini.
intervista a Massimiliano Maiello
1) Che cos'è l'UNHCR?
L'UNHCR è l'Alto Commissariato Onu, agenzia per i rifugiati che opera dal 1951 in oltre 120 Paesi del mondo.
2)Di cosa vi occupate?
Ci occupiamo di aiutare e proteggere le persone colpite da guerre e catastrofi naturali.
3)Avete una portavoce che vi rappresenta?
In Italia la portavoce è Laura Boldrini
4)In quali Paesi operate?
In tutti e 5 i Continenti, circa 200 aree di intervento dove scoppia una crisi umanitaria.
5)I vostri aiuti umanitari entro quanto arrivano?
I nostri team intervengono entro le prime 48 ore dallo scoppio dell'emergenza.
Nessun commento:
Posta un commento