Mare: ecco Bandiere Blu 2012, dove trascorrere una vacanza pulita
Liguria ancora campione regionale; Sanremo, Monopoli e Anacapri tra le new entry della 26° edizione di Bandiere Blu: ecco dove poter trascorrere una vacanza da sogno in un mare pulito.
La Fondazione per l'educazione ambientale pubblica l’edizione 2012 di Bandiere Blu, il documento che, prima di ogni estate, premia le località marittime che maggiormente si sono contraddistinte per la pulizia delle proprie spiagge o per iniziative volte alla tutela dell’ambiente marino.
Premiate in tutto 246 spiagge, tredici in più rispetto al 2011, che corrispondono a 131 comuni rivieraschi. Le pagelle, assegnate dalla Fee in collaborazione con Enel Sole, confermano ben il 96% delle località premiate lo scorso anno: anche in questa 26° edizione è la Liguria a vincere la nomina di campione regionale, con 18 località premiate, una in più rispetto allo scorso anno. Seguono le Marche e la Toscana, a pari merito con 16 località, distaccandosi di poco dall'Abruzzo con 14 Bandiere Blu. Si porta a quota 13 la Campania, che guadagna una nuova località rispetto alla precedente edizione; sei vessilli per la Sardegna con un riconoscimento in più rispetto all'anno scorso.
Ma come si è arrivati a queste valutazioni? Gli esperti della Fondazione hanno giudicato prioritari gli interventi volti all’educazione ambientale e alla corretta gestione del territorio, mentre tra gli indicatori valutati nella redazione di questo importante dossier segnalano: impianti di depurazione funzionanti; gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla riduzione della produzione, alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti pericolosi; la cura dell'arredo urbano e delle spiagge; la possibilità di accesso al mare per tutti i fruitori senza limitazioni.
In base a questi parametri, hanno perso la Bandiera Blu Rimini, in Emilia Romagna, e Fiumefreddo, in Sicilia; mentre l'hanno guadagnata sette new entry: Monopoli in Puglia; Melissa in Calabria; Anacapri sull'isola di Capri; Petacciato in Molise; Palau in Sardegna; Ventotene nel Lazio; Sanremo in Liguria.
Nessun commento:
Posta un commento