lunedì 27 febbraio 2012
VITTIME DI VIOLENZE
Secondo i dati Istat, in Italia sono 6,743 milioni le donne che hanno subito, nel corso della propria vita, violenza fisica e sessuale. Violenze per lo più delle volte non dette, nascoste tra le mure di casa, molestie domestiche; rapporti sessuali forzati, aggressioni, ustioni, minacce, questi alcune delle violenze adottate sulle donne. La Sicilia vanta un privato che certo non le fa onore: è qui che è riscontrabile la più alta percentuale di donne vittime di violenze. E di contro la più bassa di denunce effettuate. Solo il 2,9 per cento delle donne siciliane vittime di violenze denuncia il proprio aguzzino. In pratica, quasi 97 donne su 100 preferiscono non rivolgersi alle forze dell'ordine, nonostante nel 16,3 per cento dei casi abbiano riportato ferite e nel 18,5 per cento dei casi abbiano avuto la sensazione di essere in pericolo di vita. Del resto, solo il 19,7 per cento delle vittime considera la violenza subita un "reato", il 46,8 giudica la violenza come "qualcosa di sbagliato", mentre il 31,9 dichiara che "è soltanto qualcosa che è accaduto". Sono dati molto allarmanti e la politica e le istituzioni devono al più presto trovare risposte adeguate per contrastare il fenomeno. Occorre dare vita ad azioni di informazioni e formazione rivolte alle scuole e alle famiglie, consci che più che la strada, sono le mura domestiche a far da scenario al maggior numero di violenze. Ma per questo è "urgentissimo" che l'Ars batta un colpo.
venerdì 24 febbraio 2012
UNHCR
Quasi sessant'anni fa, il 14 Dicembre 1950, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite decideva di istituire l'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). A pochi mesi di distanza, nel luglio del 1951, fu invece promulgata la Convenzione di Ginevra relativa allo Status dei rifugiati.
Da allora, in tutte le sue operazioni, l'Agenzia ha aiutato oltre 50 milioni di persone a ricostruirsi le proprie vite, assistendole nel ritorno a casa o nel reinsediamento in nuovi paesi.
La pace resta ancora un obiettivo lontano x molte regioni del mondo. Persecuzioni, guerre continuano a rappresentare il destino quotidiano x quasi 33 milioni di uomini, donne e bambini.
intervista a Massimiliano Maiello
1) Che cos'è l'UNHCR?
L'UNHCR è l'Alto Commissariato Onu, agenzia per i rifugiati che opera dal 1951 in oltre 120 Paesi del mondo.
2)Di cosa vi occupate?
Ci occupiamo di aiutare e proteggere le persone colpite da guerre e catastrofi naturali.
3)Avete una portavoce che vi rappresenta?
In Italia la portavoce è Laura Boldrini
4)In quali Paesi operate?
In tutti e 5 i Continenti, circa 200 aree di intervento dove scoppia una crisi umanitaria.
5)I vostri aiuti umanitari entro quanto arrivano?
I nostri team intervengono entro le prime 48 ore dallo scoppio dell'emergenza.
Da allora, in tutte le sue operazioni, l'Agenzia ha aiutato oltre 50 milioni di persone a ricostruirsi le proprie vite, assistendole nel ritorno a casa o nel reinsediamento in nuovi paesi.
La pace resta ancora un obiettivo lontano x molte regioni del mondo. Persecuzioni, guerre continuano a rappresentare il destino quotidiano x quasi 33 milioni di uomini, donne e bambini.
intervista a Massimiliano Maiello
1) Che cos'è l'UNHCR?
L'UNHCR è l'Alto Commissariato Onu, agenzia per i rifugiati che opera dal 1951 in oltre 120 Paesi del mondo.
2)Di cosa vi occupate?
Ci occupiamo di aiutare e proteggere le persone colpite da guerre e catastrofi naturali.
3)Avete una portavoce che vi rappresenta?
In Italia la portavoce è Laura Boldrini
4)In quali Paesi operate?
In tutti e 5 i Continenti, circa 200 aree di intervento dove scoppia una crisi umanitaria.
5)I vostri aiuti umanitari entro quanto arrivano?
I nostri team intervengono entro le prime 48 ore dallo scoppio dell'emergenza.
mercoledì 22 febbraio 2012
UN PIRATA INFORMATICO
Un pirata informatico si è impossessato dei dati personali
di 77 milioni di utenti di Playstation Network. In seguito
all’accaduto, l’azienda ha deciso lo stop del servizio. Un
furto che ha costretto i vertici di Sony a scusarsi pubblica
mente e a correre ai ripari annunciando un rafforzamento
delle misure di sicurezza. Sony ripristinerà gradualmente
il servizio Playstation Network nelle prossime settimane.
Contrariamente a quanto annunciato inizialmente, Sony
non può escludere che tra i dati personali degli utenti
della Playstation 3 siano stati rubati anche gli estremi del
le carte di credito. “Al momento non c’è l’evidenza che sia
no stati presi dati delle carte di credito, ma non possiamo
escludere questa possibilità”, si legge in una nota del grup
po. Sony invita gli utenti a proteggersi contro possibili fur
ti d’identità o prelievi non autorizzati controllando i movi
menti della propria carta di credito, e magari allertando la
propria banca contro possibili tentativi di frode. Su internet,
intanto, non mancano le proteste da parte degli utenti del
Playstation Network, privati della loro rete di gioco. L’ipo
tesi più probabile è che il furto sia opera del crimine infor
matico organizzato, con finalità economiche, e non una forma
di protesta da parte di Anonymous o una forma di sabotaggio
commissionato da paesi ostili. La società sta conducendo
un’indagine approfondita e permanente con le forze dell’ordi
ne per rintracciare e perseguire i responsabili dell’intrusione
illegale. La soluzione del problema sembrerebbe vicina ma
nuovi guai si profilano all’orizzonte. Pare non esserci pace
per Sony. Un gruppo di hacker, infatti starebbe progettando
una nuova ondata di attacchi; un terzo assalto contro il sito
web di Sony è previsto per questo fine settimana. Qualora
l’attacco pianificato dovesse aver successo, sarebbe l’ultimo
di una serie di colpi messi a segno contro la sicurezza dei
server Sony. Sony dichiara di non sapere chi ha organizzato
un attacco così “altamente sofisticato”, ma ha continuato a
sostenere di avere dubbi sul gruppo Anonymous che però con
un comunicato ha respinto le accuse:”noi siamo un gruppo di
stribuito e decentralizzato, la nostra “missione” non prevede
il furto di carte di credito”. Kazuo Hirai, presidente di Sony
Computer Entertainment, con una lettera inviata ieri a una
Sottocommissione del Congresso ha detto che gli intrusi sui
propri server hanno installato un file di rivendicazione degli
attacchi in cui si legge:”Siamo la Legione ”. Ora sembra che lo
stesso gruppo di hacker che è riuscito a infiltrarsi nei server
PSN stia progettando di colpire nuovamente il sito Sony, che
dal canto suo non ha rilasciato al momento dichiarazioni ufficiali
su questa nuova minaccia. Senza dubbio quella che sta vivendo
Sony potrebbe essere considerata come una delle più grosse crisi
nella storia del colosso giapponese. Le ultime notizie infatti indi
cano che Sony potrebbe essere intenzionata a mettere una taglia
sulla testa di coloro che si sono resi responsabili dell’incursione
non autorizzata su Playstation Network, che è costata al colosso
giapponese il furto delle informazioni sensibili di 100 milioni di
utenti. Secondo alcune indiscrezioni, questa decisione di offrire
un compenso per tutti coloro che possano fornire informazioni
utili sugli hacker sarebbe stata presa in seguito ad un suggerimento
avanzato dalla stessa FBI.
lunedì 20 febbraio 2012
Corso di trucco in video: fondotinta e correttore
Come cancellare ogni imperfezione e ottenere un incarnato perfetto: videocorso
Anche la pelle della più bella delle top model non è mai perfetta e, come la nostra, presenta imperfezioni come zone scure sotto gli occhi, rossori dovuti ai motivi più diversi o un incarnato poco uniforme.
Ecco allora utili consigli per cancellare ogni imperfezione, nascondere le occhiaie e illuminare strategicamente alcuni punti del viso: l'obiettivo è ottenere un aspetto il più possibile naturale, in modo che il trucco ci abbellisca senza essere visibile.
Per cominciare, il fondotinta non va applicato subito sulla pelle, ma va preceduto da uno strato di base per il fondotinta, che oltre a prolungare la tenuta del fondotinta e ad agevolarne la stesura uniforme attenua le imperfezioni della pelle e dà un tocco mat. La base va applicata cominciando dalla zona a T della fronte, per poi passare al naso e al resto del viso.
A questo punto la pelle è pronta per il fondotinta: liquido o compatto che sia, non va steso con le dita ma con l'apposito applicatore. Anche qui si comincerà dalla parte centrale della fronte e poi alle altre zone del viso. Il fondotinta va steso in maniera uniforme, come se fosse un semplice rivestimento di colore. A seconda della carnagione il tono sarà più o meno aranciato, per correggere al meglio i difetti dell'incarnato.
Eccoci infine pronte per il correttore, un prodotto generalmente meno usato ma più importante del fondotinta. Ne esistono diverse tonalità, che possono essere usate in tutte le stagioni, anche d'estate, per mascherare le imperfezioni che purtroppo non vanno mai in vacanza.
Ecco come si usa: con l'aiuto di un applicatore, un piccolo pennello, si comincia a stenderlo prima di tutto nella zona sotto gli occhi, che anche nelle donne più belle ha il difetto di presentare delle antiestetiche zone scure: le occhiaie. Il segreto dei make-up stylist professionisti? Estendere il correttore fino alle guance, per illuminare anche questa zona del viso.
Un altro problema estetico diffuso ma facilmente risolvibile con l'uso del correttore è quello del rossore dovuto ai brufoli: in questo caso si picchietta il correttore con l'anulare sulla zona interessata.
Ora potete ammirare il risultato: una viso privo di imperfezioni e dall'aspetto naturale, pronto per essere fotografato senza sfigurare in un servizio di moda.
AMICI DI LETTO
Si può restare amici se si va a letto con costanza? È una domanda che ossessiona le commedie hollywoodiane. La classica guerra dei sessi comincia dopo una precoce pace dei sensi. Reduci dal deludente Amici, amanti e...con Portman & Kutcher, ecco il gradevole Amici di letto di Will Gluck dominato dal duo delle meraviglie Justin Timberlake, sempre più attore e meno pop star, e Mila Kunis, ancora molto sexy ma meno fatale che nel Cigno nero.
Grafico rampante (Timberlake) e cacciatrice di teste (Kunis) si conoscono per lavoro, diventano amici per caso e decidono di far sesso per scelta. «Può essere divertente come il tennis» dice lui. Sarà una partita complicata da distanze culturali (rilassato losangelino vs. nevrotica newyorchese), famiglie ingombranti (lei ha una mamma hippie, lui un padre con l’Alzheimer) e paura delle responsabilità. Dialoghi brillanti (esilaranti i continui sospetti sulla latente omosessualità del grafico), attori in gran forma: un’ottima terza regia per il sofisticato Gluck di Easy Girl.
AMICI DI LETTO(commedia, Usa, 109’)
di: Will Gluck
con: Mila Kunis, Justin Timberlake, Patricia Clarkson, Jenna Elfman, Richard Jenkins, Woody Harrelson, Emma Stone
Grafico rampante (Timberlake) e cacciatrice di teste (Kunis) si conoscono per lavoro, diventano amici per caso e decidono di far sesso per scelta. «Può essere divertente come il tennis» dice lui. Sarà una partita complicata da distanze culturali (rilassato losangelino vs. nevrotica newyorchese), famiglie ingombranti (lei ha una mamma hippie, lui un padre con l’Alzheimer) e paura delle responsabilità. Dialoghi brillanti (esilaranti i continui sospetti sulla latente omosessualità del grafico), attori in gran forma: un’ottima terza regia per il sofisticato Gluck di Easy Girl.
AMICI DI LETTO(commedia, Usa, 109’)
di: Will Gluck
con: Mila Kunis, Justin Timberlake, Patricia Clarkson, Jenna Elfman, Richard Jenkins, Woody Harrelson, Emma Stone
BACINEMA
Venti illustratori di tutto il mondo hanno interpretato alcune tra le scene sentimentali più memorabili del grande schermo. Quaranta le opere in tutto. Due le serate di esibizione a Roma

Ogni artista ha interpretato due opere ispirate dai baci di film come La dolce vita e Casanova di Federico Fellini, A qualcuno piace caldo, con Marylin Monroe, Nostra signora dei turchi, Duello al sole e Colazione da Tiffany. Raffigurate anche scene sentimentali tratte da Il lungo sonno, Notorius, The big sleep, il francese Pierrot le Foufirmato da Godard, L'eclisse di Michelangelo Antonioni,Anna Karenina con un'indimenticabile Greta Garbo. Non poteva mancare il più lungo bacio della celluloide: quello di Via col vento.
Guarda le foto
Partecipano i nomi più apprezzati dell'illustrazione
"Il progetto Bacinema - spiega Tiziana Cino, curatrice della mostra - sarà un format che parte dalla Hollywood sul Tevere per approdare in altre città italiane ed estere. Naturalmente c'era il desiderio di aprire l'esposizione nel contesto e nell'atmosfera internazionale da red carpet che si respira con la Festa del cinema di Roma. Le opere degli artisti - continua - appaiono in questa occasione come l'interpretazione contemporanea di locandine di film che abbandonano la realtà fotografica per rendere complici linee morbide che flirtano con i colori".
Venerdì 28 ottobre, Marriot Grand Hotel Flora, via Veneto 191, Roma, ore 18 e 30.
Inaugurazione della mostra Bacinema, con la presenza degli artisti.
Sabato 29 ottobre, Tricomia Illustrator's International Artgallery, via di Panico 35, Roma, ore 18 e 30.
Presentazione del libro "Bacinema".
venerdì 17 febbraio 2012
giovedì 16 febbraio 2012
martedì 14 febbraio 2012
hackers
I ragazzini annoiati che facevano gli hacker per hobby e cu
riosità sono quasi scomparsi per lasciare il campo a nuove
generazioni di ragazzini che lo fanno per soldi e che, soprat
tutto, sono assoldati dalla criminalità organizzata. Hanno da
esibizionismo ma gli altri lo fanno per soldi o spionaggio
industriale, prendendo di mira soprattutto aziende: sono i
protagonisti del nuovo cybercrime i cui identikit sono stati
presentati oggi a Roma da Raoul Chiesa, socio co-fondatore e
membro del comitato direttivo dell’Associazione italiana per
la sicurezza informatica e componente dell’Agenzia europea
per la sicurezza delle reti e dell’informazione. I reati più
diffusi sono furto di dati, diffusione di programmi pericolo
si, frodi, attacchi volti a negare dei servizi, pornografia,
pedopornografia e giochi online. Dietro gli attacchi possono
esserci studenti, impiegati scontenti, stagisti.” Esistono
almeno nove profili diversi di hacker di diverse fasce d’età”,
ha detto Chiesa. Tra i più diffusi ci sono gli specialisti
negli attacchi (i cracker), che hanno in media fra i 17 e i
30 anni e lanciano attacchi di tipo distruttivo violando i
sistemi di aziende. In deciso aumento sono i cyber-warrior
(18-50 anni) e le spie industriali (22-45 anni), che di solito
agiscono da soli e per soldi, attaccando aziende. Insomma
è proprio il caso di dire, vecchi hacker addio!!!.
PERCHE’ SI TAGLIANO LE PALME?
In Italia è arrivato dall’Asia un parassita delle palme che è
comunemente conosciuto come Punteruolo rosso; si tratta di
un insetto lungo fra i 19 ed i 45 mm . Per lo storico degli albe
ri Palumbo il parassita potrebbe portare all’estinzione delle
palme nella città di Roma entro il 2015. Questo parassita pro
veniente dall’Asia non è di nuova specie, e saranno secoli che
uccide palme, e forse, solo decenni che è conosciuto. Il Punte
ruolo rosso è conosciuto come un vero è proprio killer per le
palme. Le sue larve, infatti, riescono ad annidarsi all’interno
delle piante, portandole in pochi mesi alla morte. Un problema
che affligge un po’ tutta l’Europa e che ha portato ad adottare
provvedimenti drastici come l’abbattimento delle palme intacca
te dal Punteruolo. Soltanto in Sicilia negli ultimi due anni sono
state rase al suolo più di dodici mila palme. Ma è davvero la so
luzione migliore per liberarsi delle colonie di insetti? Non tutti
la pensano allo stesso modo. Al contrario, alcuni esperti sono
convinti che recidere le piante non risolva affatto il problema,
ma porti invece ad un aggravarsi della situazione, perdendo
comunque le palme intaccate. Combattere le aggressioni del
Punteruolo rosso è piuttosto difficile perché questo parassita
si muove con velocità e può evitare le protezioni. La lotta miglio
re al Punteruolo rosso è quella di adottare dei programmi di
prevenzione con l’obiettivo di fermare l’espansione dell’inset
to. Ormai ovunque si vedono palme che, invece del consueto
ciuffo centrale verde scuro e svettante verso il cielo, si presen
tano con la chioma tristemente afflosciata e secca. Sicuramente
si corre il rischio di vedere scomparire dal profilo di piazze, giar
dini le alte e fronzute palme. E’ necessario agire immediatamente
per salvare queste bellissime piante che sono una componente es
senziale del nostro paesaggio urbano, perché le caratteristiche
intrinseche delle palme fanno sì che possono passare pochi mesi
dall’attacco degli insetti alla loro morte.
L’unico modo per sconfiggere definitivamente il Punteruolo rosso
è quello di intervenire preventivamente sulle piante attaccabili.
Urge una soluzione, questo è certo, per liberarsi del Punteruolo
senza uccidere anche la pianta, prima che migliaia di altre palme
vadano irrimediabilmente perdute.
lunedì 13 febbraio 2012
"Nessuno si salva da solo"
Il romanzo "Nessuno si salva da solo" da Margaret Mazzantini racconta l'incontro di una coppia separata. Il tutto avviene in un ristorante di Roma, la cena è un escamotage per raccontare tutte le vicissitudini che hanno attraversato la coppia. Sono presenti flashback della loro vita; ma non solo la cena è un modo per confrontarsi e per esporre i propri pensieri. Ma cosa emerge?
Emergono i tratti di due ragazzi di 30 anni, lei dietologa e lui autore di testi di teatro, pubblicità, film.
Tutto il racconto gira intorno al malessere della coppia e all'insoddisfazione della vita che conducono e così portano i loro problemi all'interno della coppia. Il nodo è l'incompletezza di entrambi
Emergono i tratti di due ragazzi di 30 anni, lei dietologa e lui autore di testi di teatro, pubblicità, film.
Tutto il racconto gira intorno al malessere della coppia e all'insoddisfazione della vita che conducono e così portano i loro problemi all'interno della coppia. Il nodo è l'incompletezza di entrambi
domenica 12 febbraio 2012
BOBBY SANDS
Bobby Sands è stato un attivista politico nordirlandese. Bobby
morì dopo uno sciopero della fame durato 66 giorni, nella prigio
ne di Long Kesh. Tra il Maggio e l’Agosto dello stesso anno lo
seguirono, in questa tragica fine, altri nove giovani militanti
dell’Ira, detenuti nello stesso spietato carcere. La personalità di
Bobby Sands è per molti versi emblematica della figura di un
martire. E’ figlio ideale di un popolo che desidera affermare la
propria indipendenza non solo politica e sociale, ma anche cultu
rale. La modalità pacifica della sua estrema protesta-lo sciopero
della fame fino alla morte-non può non esercitare tuttora un richia
mo e trasmettere un messaggio fortissimo a chiunque desideri che
la propria identità di popolo non sia emarginata, se non cancellata.
Con il suo sacrificio e con quello dei suoi compagni ha gridato al
mondo, rompendo il silenzio assordante su una situazione di apartheid,
facendo in modo che tutti sapessero che la voce della non violenza
è come un grido sovrumano che ha fatto conoscere a tutti questa
segregazione razziale. Bobby Sands è un eroe che ha avuto il corag
gio delle proprie idee che ha saputo portare avanti senza attuare alcu
na violenza ma che con il suo eroico gesto ha avuto il potere di rom
pere il muro di silenzio contro le atrocità subite dai cattolici dell’Ir
landa del Nord. Bobby Sands si battè e morì per la libertà del suo
popolo. L’esempio di Bobby ha ispirato e ispira tutt’oggi i militanti
irlandesi ed europei che lottano per la propria indipendenza.
Il 5 Maggio 1981 moriva nel carcere di massima sicurezza pres
so Belfast, sinistramente soprannominato The Maze, il labirinto,
dove erano rinchiusi i più pericolosi terroristi irlandesi, il detenu
to Bobby Sands. Aveva compiuto da pochi giorni 27 anni. Era in
prigione da 10 anni. Rifiutava di nutrirsi da 66 giorni. A tutt’oggi
non è chiaro se Bobby Sands fosse personalmente coinvolto in at
ti terroristici, avesse partecipato ad attentati o avesse ammazzato
qualcuno. Era stato formalmente accusato di essere membro dell’
Ira,un movimento esasperato e violentissimo, e di aver prestato
assistenza ai terroristi. Sands non era esente da un certo fanatismo
e per alcuni continua ad essere un terrorista,un delinquente comune
privo della dignità di prigioniero politico,un disprezzabile fanatico.
Non dobbiamo considerare eroismo il sacrificio violento della pro
pria vita; questo non rende Bobby Sands un martire.
Inoltre,come è possibile che un militante cattolico che si presume
dovrebbe seguire certe dottrine e certi insegnamenti, possa essere
anche militante dell’Ira, ovvero un’organizzazione che molto spes
so ha basato le sue azioni sulla violenza? Ma la storia, si sa, è ricca
di simili apparenti contraddizioni. Ci si ricorda di lui, certo, ma non
bisogna dimenticare che fu soltanto il primo di un gruppo di 10
terroristi tutti determinati a portare fino in fondo questo tipo di prote
sta.
cinema: moretti si racconta sul palco e recita il caimano
Le luci si spengono, è tutto pronto per il "Concerto Moretti" tenutosi all'Auditorium, Parco della musica di Roma. Nanni Moretti, reduce dal suo ultimo successo cinematografico "Habemus Papam", ripercorre i momenti salienti della sua lunga attività lavorativa. Un' attività che ha inizio negli anni'70,negli "anni di piombo", un'epoca buia della storia del nostro Paese; Moretti, nei suoi film ha sempre trattato temi di carattere sociale e il pubblico presente in sala ha potuto rivedere alcune immagini estrapolate da 11 dei suoi film. Sul grande palco della Sala S.Cecilia, erano presenti anche i 2 compositori con cui Moretti ha sempre lavorato, Franco Piersanti e Nicola Piovani che con la loro splendida orchestra hanno eseguito, dal vivo, diversi temi musicali. Nanni Moretti ha anche parafrasato alcuni monologhi tratti dai suoi film e raccontato alcuni aneddoti e riflessioni. Si comincia con "io sono autarchico"del 1976; è la volta poi di " Ecce Bombo" del 1978 fino a il "Caimano" del 2006.
Tanti gli applausi per questo "excursus" di vita cinematografica e soprattutto grandi risate. Ma il tempo scorre via veloce e lo spettacolo, dopo circa due ore e mezzo, volge al termine. Ancora applausi ma la sala chiede a gran voce un "Bis". Detto, fatto; ecco che Moretti rientra in sala, accompagnato da immagini e dalla musica diretta ancora una volta dal maestro Piersanti e inizia a recitare degli estratti da "Il Caimano". Estratti che danno ampio spazio all'uso politico che se ne fa della giustizia.
Le immagini scorrono lente e la musica incalzante si fa lieve e tenue;
La luce si accende, lunghi applausi seguono i personaggi principali fuori dal palco.
mercoledì 8 febbraio 2012
Corno d'Africa
L’onda lunga delle proteste in Nord africa ha toccato per il
secondo giorno consecutivo anche Gibuti, nel Corno d’Africa.
Un manifestante e un poliziotto, sono stati uccisi nelle pro
teste contro il presidente Ismail Omar Guelle, e ci sono sta
ti scontri con la polizia. Il ministro dell’Interno, Yacin El
mi Bouh ha condannato le violenze della folla, e ha puntato
il dito contro l’opposizione che “ vuole prendere il potere
con la forza”. Il governo Guelle è contestato dai vicini afri
cani, per le cattive condizioni in cui riversa il paese;fame
corruzione, traffico di droga, e miseria. Intanto, da parte dei
dimostranti cresce la rabbia contro il regime di Guelle, in
carica dal 1999 e che l’anno scorso per via di un cambiamento
della Costituzione si è potuto ricandidare per il terzo inca
rico alle elezioni presidenziali, previste per aprile. La con
testazione di venerdì,a cui hanno aderito molti uomini,è sta
ta spenta con la violenza dalle forze di sicurezza, dell’ex
colonia francese. Almeno un agente è morto e per alcune fonti
c’è una vittima anche fra i dimostranti. I combattimenti sono
ricominciati questa mattina quando fazioni di dimostranti,so
no scesi in strada nel sobborgo di Balbala scagliando pietre
contro i poliziotti allineati in assetto anti-sommossa
martedì 7 febbraio 2012
Negozi vintage: risparmio a mercatopoli
Negli stati uniti, da qualche tempo, sta prendendo piede una moda alquanto bizzarra: la passione per il vintage.
Il Red Carpet americano vede, come protagonista, sfilate di attrici e vip avvolte in meravigliosi abiti principesche. Veli, ricami e stoffe di qualità incomparabili e modelli di un tempo tornati prepotentemente di moda.
Tali modelli, tornati, x l’appunto, in auge, sono tuttora richiestissimi e i più importanti stilisti hanno potuto iniziare ad adattare questi abiti usati dalle dive del passato fino a quelle di oggi. Insomma, la moda del vintage si preannuncia davvero un successo, a livello planetario, che appassiona persone di ogni paese, cultura e livello sociale.
Riguardo il trend lanciato dal red carpet hollywoodiano, Amber Le Bon, figlia del mitico cantante dei Duran Duran e di Yasmin Le Bon, modella famosissima negli anni’80, ha seguito le orme della madre nel campo della moda e ha dichiarato: “ Io non ho mai acquistato abiti nuovi, di solito cerco nell’armadio di mia madre il vestito adatto per ogni occasione”.
In passerella si possono ammirare gonne a ruota, giacche in pelle tipiche degli anni 50.
La caratteristica del vintage è proprio questa: la grande qualità dei capi che li rende molto più resistenti al tempo. rispetto a quelli di oggi e le eccellenti caratteristiche della loro produzione. Abiti, accessori, bigiotteria, scarpe e borse vintage sono in grado di donare a chi li indossa un fascino fuori dal tempo e una caratteristica fondamentale: sono tutti pezzi unici, diversi dai capi fatti in serie della moda attuale e quindi capaci di distinguersi in mezzo a tanti capi tutti uguali.
L’abbigliamento vintage conserva il fascino del tempo in cui è stato prodotto, della persona da cui è stato indossato, degli ideali dell’epoca e dello stile di quel particolare momento.
Dalle star di Hollywood la moda si è diffusa tra le persone comuni per l’enorme fascino legato al genere e perché spesso vestire vintage significa anche spendere molto meno.
Quindi la domanda è: perché acquistare un capo nuovo, costoso e poco originale quando potremmo comprare abiti vintage splendidi a prezzi molto più contenuti?
I negozi Mercatopoli hanno un’ampia offerta di vintage, sia di marca che non, tutti pezzi in attesa di trovare un nuovo proprietario e di essere sfoggiati ancora a lungo.
Con i capi d’abbigliamento vintage lo stile sarà di grande tendenza e molto più originale di quello sfoggiato dalla maggior parte delle persone che incrociamo sulla nostra strada. Chi vuole essere particolare, contenendo i prezzi,può scegliere proprio questa via per distinguersi dalla massa.
Nei negozi Mercatopoli possiamo trovare vintage di ogni tipo: magliette, abiti, jeans, pantaloni, camicie e molti accessori come scarpe, borse, cinture e bigiotteria di vario tipo. Non mancano inoltre occhiali da sole, cappelli, spille, foulard e altri tipi di accessori per dare un tocco di classe al proprio stile.
Iscriviti a:
Post (Atom)