Al centro di "Scialla!" ( termine che indica "stai tranquillo","stai sereno" in gergo romano) ci sono un padre che non sapeva di essere tale (Fabrizio Bentivoglio ai suoi vertici); un 15enne che non sa chi sia lo strano signore dall'accento veneto a cui lo affida sua madre prima di partire per un viaggio ( un più che perfetto Filippo Scicchitano); una Roma smagata e simpaticamente caotica che va da San Saba a via Merulana, dove il 15enne studia da (pseudo) duro tirando di boxe. Ma il vero protagonista di "Scialla!" è proprio il gergo giovanile di Luca (protagonista principale del film) che è la chiave della sua visione del mondo e insieme il maggior ostacolo da superare per quel padre-professore. Così, tra amicizie pericolose e inversioni di ruolo (toccherà prima al figlio salvare il padre), armi tatuate nelle parti basse e bar di quartiere, scatti di orgoglio paterno e semplificazioni assassine del figlio tornato a studiare (per cui Achille e Patroclo, dopo attenta esegesi, diventano "du' froci"), "Scialla" finisce per disegnare un panorama affettuoso, divertente, a tratti perfino toccante del nostro scassato presente.
Con il passaparola Scialla! si è piazzato al quinto posto. Lo ha diretto Francesco Bruni, sceneggiatore di mezzo cinema italiano, il quale afferma: "Se ripenso alle mie intenzioni, questo successo ha del miracoloso. Volevo fare un grazioso film di nicchia a basso costo. E' uscita una commedia che, caso raro, piace alla critica e al pubblico". Francesco Bruni non vuole proporci l'ennesima commedia generazionale, non vuole spacciarci volgarità a buon mercato. Vuole qualcosa di diverso. Ci vuole innanzitutto rammentare che una sceneggiatura che funzioni ha bisogno di un continuo ancoraggio alla realtà. Bruni ci descrive un adolescente "vero". L'incontro padre-figlio cambia tutti e due ma senza che sia essenziale spingere sull'acceleratore della commozione che il rapporto padre non conosciuto-figlio avrebbe potuto suggerire. Accanto a Fabrizio Bentivoglio completano il cast Barbara Bobulova, Vinicio Marchioni (il "Freddo" della serie Romanzo Criminale") e, per l'appunto, l'esordiente Filippo Scicchitano che interpreta Luca. "Scialla" risulta esser miglior film al Festival di Venezia 2011 nella sezione Controcampo Italiano.
Il mondo degli adolescenti romani e il loro gergo così speciale vi aspetta al cinema.
Pubblicato su Scuola Di Scrittura Omero..:-)
RispondiEliminaOttimo recensione,
RispondiEliminami hai convinta Bettina lo andrò a vedere :-)