_____ Per dare splendore ai denti, spazzolateli di tanto in tanto con il succo di mezzo limone che ha anche
proprietà antisettiche.
_____ Se avete l'acqua molto calcarea, e quindi dannosa per piante e fiori, rimediate così: riempite una
bacinella d'acqua e immergetevi un sacchetto di cotone con della torba. Dopo due giorni date
quest'acqua alle piante che vi ringrazieranno con una bella fioritura.
_____ Se volete rendere diafane le vostre mani, tenetele a bagno in acqua e amido.
martedì 24 aprile 2012
CALCIATORI GAY, PRANDELLI INVITA A FARE OUTING
E' una delle ultime frontiere-tabù del calcio: grazie all'impegno di alcuni testimonial eccellenti si può abbattere.
L'omosessualità dichiarata tra i calciatori crea imbarazzo e silenzi ai limiti dell'omertà neglispogliatoi della serie A, non soltanto in Italia, uno dei templi inviolabili, impregnati di cultura machista.
Forse è per rompere atteggiamenti omofobi e per invogliare all'outing, Cesare Prandelli, commissario tecnico della Nazionale italiana che ha prestato la sua penna per la prefazione del libro scritto a quattro mani di Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano, Il campione innamorato. Giochi proibiti nello sport, edito da Giunti, di cui è disponibile qualche anticipazione, un testo che affronta le storie private di alcuni sportivi. Si tratta molte vicende sconosciute al grande pubblico di campioni e campionesse che hanno vissuto bene o male il loro essere omo e bisessuali, ermafroditi o transessuali, anche a causa di doping forzato.
"L'omofobia è razzismo, è indispensabile fare un passo ulteriore per tutelare tutti gli aspetti dell'autodeterminazione degli individui, sportivi compresi", scrive l'allenatore di Orzinuovi.
La speranza di Prandelli è che ci sia una nuova consapevolezza nel portare allo scoperto la propria inclinazione sessuale, una consapevolezza che porterebbe anche a una maggiore tolleranza a tutti i livelli.
I tempi insomma sono maturi per il coming out di alcuni calciatori, non tanto per creare morbosità pruriginose e pruderie mediatiche, alimentando il gossip, quanto per porre fine alle discriminazioni su base sessuale.
Un cambio di rotta evidente rispetto alla rigida chiusura del suo predecessore in Azzurro Marcello Lippi che a Klaus Davi aveva dichiarato di non aver mai visto calciatori gay, ma che non li avrebbe esclusi dalla Nazionale per le loro scelte in tema di sessualità.
L'omosessualità dichiarata tra i calciatori crea imbarazzo e silenzi ai limiti dell'omertà neglispogliatoi della serie A, non soltanto in Italia, uno dei templi inviolabili, impregnati di cultura machista.
Forse è per rompere atteggiamenti omofobi e per invogliare all'outing, Cesare Prandelli, commissario tecnico della Nazionale italiana che ha prestato la sua penna per la prefazione del libro scritto a quattro mani di Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano, Il campione innamorato. Giochi proibiti nello sport, edito da Giunti, di cui è disponibile qualche anticipazione, un testo che affronta le storie private di alcuni sportivi. Si tratta molte vicende sconosciute al grande pubblico di campioni e campionesse che hanno vissuto bene o male il loro essere omo e bisessuali, ermafroditi o transessuali, anche a causa di doping forzato.
"L'omofobia è razzismo, è indispensabile fare un passo ulteriore per tutelare tutti gli aspetti dell'autodeterminazione degli individui, sportivi compresi", scrive l'allenatore di Orzinuovi.
La speranza di Prandelli è che ci sia una nuova consapevolezza nel portare allo scoperto la propria inclinazione sessuale, una consapevolezza che porterebbe anche a una maggiore tolleranza a tutti i livelli.
I tempi insomma sono maturi per il coming out di alcuni calciatori, non tanto per creare morbosità pruriginose e pruderie mediatiche, alimentando il gossip, quanto per porre fine alle discriminazioni su base sessuale.
Un cambio di rotta evidente rispetto alla rigida chiusura del suo predecessore in Azzurro Marcello Lippi che a Klaus Davi aveva dichiarato di non aver mai visto calciatori gay, ma che non li avrebbe esclusi dalla Nazionale per le loro scelte in tema di sessualità.
AFFARI A GONFIE VELE SOTTO L' OMBRELLONE
Saranno i prossimi ponti del 25 Aprile e del 1 Maggio a inaugurare ufficialmente la stagione balneare romana. Per Assobalneari saranno 250 mila le persone che affolleranno le spiagge di Ostia, per godersi il primo sole.
Sul litorale capitolino, la crisi non pesa. Anzi.
<<La minore disponibilità di risorse - spiega Renato Papagni, presidente Assobalneari Roma - non danneggia gli stabilimenti di Ostia ma al contrario, almeno per ora, li ha favoriti. Sono sempre di meno le persone che si concedono vacanze lunghe e all'estero: per risparmiare i romani scelgono il mare vicino casa perché possono stare di più a costo più basso>>.
Le spiagge intorno alle grandi città sono infatti oggetto di rivalutazione.
<<Nel 2000 - prosegue - gli addetti del settore erano 400, oggi sono 2300.
Così Ostia pensa al domani. E se quello dell'estate sembra assicurato, ecco la convinzione: <<Siamo positivi per la stafione, gli abbonamenti stanno andando bene>>. L'attenzione è quindi tutta concentrata su progetti di medio e lungo periodo.
Anche il Comune lavora con il progetto Waterfront. <<Roma avrà un nuovo lungomare all'altezza di quelli internazionali. Ci saranno 20mila posti in albergo, la pista ciclabile, il ripristino della duna mediterranea, nonché grandi discoteche e aree riservate al divertimento dei giovani realizzate in spazi lontani da quelli abitati per non creare disagi. Rimane valida, inoltre, l'opzione di realizzare isole davanti al litorale>>.
Sul litorale capitolino, la crisi non pesa. Anzi.
<<La minore disponibilità di risorse - spiega Renato Papagni, presidente Assobalneari Roma - non danneggia gli stabilimenti di Ostia ma al contrario, almeno per ora, li ha favoriti. Sono sempre di meno le persone che si concedono vacanze lunghe e all'estero: per risparmiare i romani scelgono il mare vicino casa perché possono stare di più a costo più basso>>.
Le spiagge intorno alle grandi città sono infatti oggetto di rivalutazione.
<<Nel 2000 - prosegue - gli addetti del settore erano 400, oggi sono 2300.
Così Ostia pensa al domani. E se quello dell'estate sembra assicurato, ecco la convinzione: <<Siamo positivi per la stafione, gli abbonamenti stanno andando bene>>. L'attenzione è quindi tutta concentrata su progetti di medio e lungo periodo.
Anche il Comune lavora con il progetto Waterfront. <<Roma avrà un nuovo lungomare all'altezza di quelli internazionali. Ci saranno 20mila posti in albergo, la pista ciclabile, il ripristino della duna mediterranea, nonché grandi discoteche e aree riservate al divertimento dei giovani realizzate in spazi lontani da quelli abitati per non creare disagi. Rimane valida, inoltre, l'opzione di realizzare isole davanti al litorale>>.
LE MULTE IN CRISI
I romani non usano più l'auto. Meglio, vanno su quattro ruote soltanto per pochi giorni al mese. Troppi costi, bisogna risparmiare. Così anche al Comune di Roma saranno costretti a tirare la cinghia: nel senso che, finora, la Municipale ha elevato meno multe rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un crollo: 25% in meno, rischia perfino il bilancio di previsione del Campidoglio. Numeri confortati anche dai diminuiti passaggi di veicoli all'interno delle Ztl.
Con meno veicoli in circolazione, anche meno incidenti. In aumento, invece, le auto senza assicurazione.
Con meno veicoli in circolazione, anche meno incidenti. In aumento, invece, le auto senza assicurazione.
lunedì 23 aprile 2012
Con grandissimo <<dispiacere devo annunciarvi che ho cancellato tutto il mio tour per quest'anno perché sono gravemente ammalata di disturbi bipolari>>. Sinead O' Conner alza bandiera bianca e domani dunque non sarà al Teatro Smeraldo di Milano.
<<Come sapete - continua Sinead sul suo sito - io ho avuto una serissima ricaduta tra dicembre e marzo ed ero stata avvisata dai miei medici di non andare avanti con il tour ma io non volevo fallire. Però ho ignorato i loro avvertimenti con mio grande danno, fino a ridurmi allo stato attuale. Io chiedo scusa sinceramente per ogni difficoltà che posso aver causato>>. Doveva essere il tour della rinascita dopo l'uscita a febbraio dell'album "How About I be me (And You Be You)? perché la tormentata ed eccentrica cantante irlandese, a gennaio aveva confessato di essere piombata in una depressione nera e di aver tentato il suicidio a Los Angeles consumando una dose eccessiva di sostanze proibite.
Sinead era ricrollata dopo il fallito matrimonio lampo con il terapista Barry Herridge: nozze a Las Vegas nel dicembre 2011, le quarte per lei, separazione due settimane dopo, poi di nuovo insieme e poi solo dopo 18 giorni addio <<per sempre>>. I tempi di "Nothing Compares 2U (90), sono davvero lontani anni luce.
<<Come sapete - continua Sinead sul suo sito - io ho avuto una serissima ricaduta tra dicembre e marzo ed ero stata avvisata dai miei medici di non andare avanti con il tour ma io non volevo fallire. Però ho ignorato i loro avvertimenti con mio grande danno, fino a ridurmi allo stato attuale. Io chiedo scusa sinceramente per ogni difficoltà che posso aver causato>>. Doveva essere il tour della rinascita dopo l'uscita a febbraio dell'album "How About I be me (And You Be You)? perché la tormentata ed eccentrica cantante irlandese, a gennaio aveva confessato di essere piombata in una depressione nera e di aver tentato il suicidio a Los Angeles consumando una dose eccessiva di sostanze proibite.
Sinead era ricrollata dopo il fallito matrimonio lampo con il terapista Barry Herridge: nozze a Las Vegas nel dicembre 2011, le quarte per lei, separazione due settimane dopo, poi di nuovo insieme e poi solo dopo 18 giorni addio <<per sempre>>. I tempi di "Nothing Compares 2U (90), sono davvero lontani anni luce.
E' STATO SOLO UN FLIRT
Dopo le vecchie canzoni, i vecchi amori.
Rai 1 sembra una depandance di Villa Arzilla. E al sabato dà il meglio. Così ecco "E' stato solo un flirt?" nuovo ballo del sabato sera, stavolta con i sentimenti. Antonella Clerici, apre dicendo che per lei <<non è più il tempo delle mele>>, cosa peraltro sottolineata dal vestitino giallo che indossa. Anche se passa "Reality" di Richard Sanderson ( invitato anche in studio), è chiaro che siamo al tempo delle fettuccine. Ma ecco gli amori in soffitta. Gente sposata, con figli o matrimoni falliti, bimbi, nonnetti, storie a volta drammatiche. Fino ai Pooh con "Tanta voglia di lei" e l'inevitabile carrellata di successi. Antonellona in questa pozzanghera di lacrime e sentimenti sguazza con stile olimpico. Alla fine flirterà con 4.240.000 spettatori (18,73%). Fa un po' meglio Maria De Filippi (canale 5) con "Amici" ( 20,75%).
Rai 1 sembra una depandance di Villa Arzilla. E al sabato dà il meglio. Così ecco "E' stato solo un flirt?" nuovo ballo del sabato sera, stavolta con i sentimenti. Antonella Clerici, apre dicendo che per lei <<non è più il tempo delle mele>>, cosa peraltro sottolineata dal vestitino giallo che indossa. Anche se passa "Reality" di Richard Sanderson ( invitato anche in studio), è chiaro che siamo al tempo delle fettuccine. Ma ecco gli amori in soffitta. Gente sposata, con figli o matrimoni falliti, bimbi, nonnetti, storie a volta drammatiche. Fino ai Pooh con "Tanta voglia di lei" e l'inevitabile carrellata di successi. Antonellona in questa pozzanghera di lacrime e sentimenti sguazza con stile olimpico. Alla fine flirterà con 4.240.000 spettatori (18,73%). Fa un po' meglio Maria De Filippi (canale 5) con "Amici" ( 20,75%).
LE GRANDI MANOVRE DI RAI, SKY E La7
Prima che il telemercato entri nel vivo ne dovranno ancora passare di mesi, visto che in genere gli accordi tra le reti tv e i conduttori vengono raggiunti durante l'estate.
Qualcosa si sta però già cominciando a delineare.In primis, i rumors a proposito delle presunte trattative in corso tra Maria De Filippi e il gruppo di Murdoch per portare su Sky Uno il format Amici: ipotesi che al momento Piersilvio Berlusconi ha bocciato senza riserve (<<è fantamercato>>, ha commentato).
Chi invece è già entrato a far parte della grande famiglia Sky è il comico Paolo Rossi, uno che in televisione è stato visto quasi sempre su Rai 3: finora è rimasto in disparte, collaborando ai testi della striscia quotidiana "Gli Sgommati", ma dal 24 Maggio, per tre giovedì, sarà protagonista di un one man show di Sky Uno, nel quale rifletterà su quanto sia cambiato nei 20 anni trascorsi da "Su la testa!", il suo programma del 1992.
Grandi manovre si prevedono anche su La7, con l'arrivo dal tg5 di Cristina Parodi, che a quanto pare raggiungerà la sorella Benedetta - trasferitasi con padelle lo scorso anno - per condurre un rotocalco sulla falsariga di "Verissimo".
Non sono previsti invece grandi scossoni in Rai, almeno per il momento: in attesa che si concretizzi il passaggio di Vanessa Incontrada, la tv di Stato continua a puntare sui suoi conduttori storici .
Sempre che non arrivino a Viale Mazzini Antonello Piroso (proprio da La7) Geppi Cucciari, che Paola Perego vorrebbe accanto nel suo ormai imminente "Punto su di te".
Qualcosa si sta però già cominciando a delineare.In primis, i rumors a proposito delle presunte trattative in corso tra Maria De Filippi e il gruppo di Murdoch per portare su Sky Uno il format Amici: ipotesi che al momento Piersilvio Berlusconi ha bocciato senza riserve (<<è fantamercato>>, ha commentato).
Chi invece è già entrato a far parte della grande famiglia Sky è il comico Paolo Rossi, uno che in televisione è stato visto quasi sempre su Rai 3: finora è rimasto in disparte, collaborando ai testi della striscia quotidiana "Gli Sgommati", ma dal 24 Maggio, per tre giovedì, sarà protagonista di un one man show di Sky Uno, nel quale rifletterà su quanto sia cambiato nei 20 anni trascorsi da "Su la testa!", il suo programma del 1992.
Grandi manovre si prevedono anche su La7, con l'arrivo dal tg5 di Cristina Parodi, che a quanto pare raggiungerà la sorella Benedetta - trasferitasi con padelle lo scorso anno - per condurre un rotocalco sulla falsariga di "Verissimo".
Non sono previsti invece grandi scossoni in Rai, almeno per il momento: in attesa che si concretizzi il passaggio di Vanessa Incontrada, la tv di Stato continua a puntare sui suoi conduttori storici .
Sempre che non arrivino a Viale Mazzini Antonello Piroso (proprio da La7) Geppi Cucciari, che Paola Perego vorrebbe accanto nel suo ormai imminente "Punto su di te".
Iscriviti a:
Post (Atom)