mercoledì 2 maggio 2012
...SI STA BENE NELL'ACQUA A 35^ MA NON NELL'ARIA ALLA STESSA TEMPERATURA
E' facile per tutti verificare che sostare in una vasca da bagno o in una piscina termale con la temperatura dell'acqua attorno ai 35^ trasmette in generale una sensazione di piacevole tepore e benessere. Lo stesso invece non si può dire se ci si trova all'aria aperta o in un ambiente che abbia le stesse temperature. In questo caso prevale generalmente una sensazione di caldo opprimente. Nel primo caso infatti attraverso il contatto con l'aria - se la temperatura dell'ambiente è minore di quella dell'acqua - il corpo può disperdere il calore accumulato nell'acqua, mentre stando all'aria si ha bisogno di refrigerarsi.
MAKE-UP: IL FARD
Un pezzo indispensabile del make-up di tutti i giorni è il fard la cui funzione va ben al di là del regalare una sfumatura di colore alle guance.
Scelto bene è in grado di rendere la pelle più fresca e l'aspetto più giovane.
Per la scelta del colore non si deve mai andare a istinto. Il fard così come il fondotinta deve essere provato, identificando la nuance prima di tutto sul proprio incarnato. Chi ama giocare con i colori del trucco cambiando ombretti e rossetto, deve sceglierne due: uno caldo e uno freddo da usare all'occorrenza. Un trucco con i toni caldi ha bisogno di un fard arancio. Con un trucco pastello, o dai toni freddi come il blu o il nero, è invece indispensabile il fard rosa. Questo vale quando l'incarnato è di un colore medio, né troppo chiaro né olivastro. In questi due casi è invece importante tenere presente che sulla pelle olivastra è meglio evitare le tonalità fredde a favore di tutte le tonalità calde, dall' arancio al corallo.
Sull'incarnato molto chiaro invece è meglio non applicare tonalità troppo calde. In questo caso si ha nuance rosa pallido. Il consiglio: sulle pelli segnate no ai fard pailletati. Meglio scegliere quelli satinati.
Scelto bene è in grado di rendere la pelle più fresca e l'aspetto più giovane.
Per la scelta del colore non si deve mai andare a istinto. Il fard così come il fondotinta deve essere provato, identificando la nuance prima di tutto sul proprio incarnato. Chi ama giocare con i colori del trucco cambiando ombretti e rossetto, deve sceglierne due: uno caldo e uno freddo da usare all'occorrenza. Un trucco con i toni caldi ha bisogno di un fard arancio. Con un trucco pastello, o dai toni freddi come il blu o il nero, è invece indispensabile il fard rosa. Questo vale quando l'incarnato è di un colore medio, né troppo chiaro né olivastro. In questi due casi è invece importante tenere presente che sulla pelle olivastra è meglio evitare le tonalità fredde a favore di tutte le tonalità calde, dall' arancio al corallo.
Sull'incarnato molto chiaro invece è meglio non applicare tonalità troppo calde. In questo caso si ha nuance rosa pallido. Il consiglio: sulle pelli segnate no ai fard pailletati. Meglio scegliere quelli satinati.
DOMENICA E' HAPPY SUNDAY MARKET
Per chiudere la stagione e salutare tutte le amiche e gli amicii di Happy Sunday Market... Appuntamento per l'ultima puntata prima della chiusura estiva domenica 6 maggio: @ Dalle 11 colazione con ciambelle, torte di mele e crostate bicolor @ Dalle 13 alle 15 Happy Sunday Brunch @ Dalle 19 alle 21 Happy Sunday Aperitivo: insalate, polenta, pasta, spiedini e molto altro...... e per il Gran Finale Party esclusivo di fine stagione.... SONORIZZAZIONE a cura di ++ JACK'S FUNKY from Consorteria del Vinile e dell'Artigianato In esclusiva... ++ 2P aka PAOLO POZZILLI e Special Guest Dj set : ++ Dl's LE MARRAS, crew al femminile che raccoglie 8 "dj non dj", provenienti da diversi ambiti professionali, attinenti alla comunicazione, al design, alla moda, alla cultura. Non delle dj, ma amanti della musica a 360°, spaziano tra generi e stili musicali differenti, dal soul all'hip hop, dall'elettronica all'indie rock, attraversando epoche diverse, senza mai prendersi troppo sul serio. ++ Dj Sandro Venditti "Il viaggio, il fumetto, la memoria" - Esposizione di illustrazioni, schizzi e tavole di Manuel De Carli + libro e stampe a colori di "Carlo Giuliani il ribelle di Genova" (((((:)))))) Come sempre-----NAVETTA GRATUITA A DISPOSIZIONE DI TUTTI I NOSTRI OSPITI DALLE 15 ALLE 20 ogni 20 m tra la fermata Metro B (Pietralata) e il Lanificio Factory! VI ASPETTIAMO DALLE 11 in poi fino al gran finale...il 6 maggio!! |
MOA GUSTIBUS - IL PIACERE DI CASA -
Prodotti e sapori tipici dello Stivale faranno tappa nella capitale per rappresentare in fiera le eccellenze gastronomiche regionali. L'occasione, appetitosa, è quella offerta dalla sesta edizione di Moa Gustibus, la mostra-mercato organizzata da Moa Casa, la storica mostra di arredo, in edizione primaverile, che, da domani al 6 maggio in Fiera, chiamerà a raccolta palati fini, cuochi in erba e specialisti dei fornelli.
Come in un farmer's market, si potrà scegliere con calma, guidati dalla curiosità, tra frutta e verdura, formaggi, salumi, tartufi, salse, conserve, olio, olive, miele, dolci, biscotti e profumate piante aromatiche. Ori della terra e della produzione artigianale che si trasformeranno in deliziosi piatti e sfiziose ricette.
E per imparare come vivere al meglio casa e cucina, tanti consigli su ospitalità, arte della tavola ed utilizzo di complementi ed accessori.
Come in un farmer's market, si potrà scegliere con calma, guidati dalla curiosità, tra frutta e verdura, formaggi, salumi, tartufi, salse, conserve, olio, olive, miele, dolci, biscotti e profumate piante aromatiche. Ori della terra e della produzione artigianale che si trasformeranno in deliziosi piatti e sfiziose ricette.
E per imparare come vivere al meglio casa e cucina, tanti consigli su ospitalità, arte della tavola ed utilizzo di complementi ed accessori.
CITTA' CHE VAI TEMPO CHE TROVI
Tra le regioni più calde d'Europa c'è l'Andalusia che annovera Malaga tra le città più importanti, situata nella parte meridionale, di fronte alle coste marocchine. La stretta vicinanza con l'Africa sconsiglia una visita nel periodo estivo quando sono frequenti ondate di calore provenienti dal Sahara con temperature che possono superare la fatidica soglia dei 40 gradi centigradi. Questo avviene quando soffia il terral, un vento secco che spira dalle zone interne.
Occorre ricordare che l'Andalusia ospita una delle zone più aride d'Europa: il deserto di Tabernas - amato da Sergio Leone che vi ha girato diversi film - nella provincia di Almeria, non molto distante da Malaga.
Quando non soffia il terral, le temperature sono più basse grazie all'influenza del mare, ma si innalzano i tassi d'umidità che rendono ugualmente insopportabile la calura.
E allora il periodo migliore per visitare Malaga è la primavera, aprile in particolare, con le piogge che iniziano a cedere il passo al sole.
Sette i giorni di precipitazione mensile con un accumulo totale medio intorno ai 41 mm, circa la metà della pioggia che cade in media a Roma nello stesso mese.
Non sono da escludere brevi ondate di caldo fuori stagione: nel 2011, tra il 9 e il 10 aprile, sono state osservate massime superiori ai 30 gradi.
Occorre ricordare che l'Andalusia ospita una delle zone più aride d'Europa: il deserto di Tabernas - amato da Sergio Leone che vi ha girato diversi film - nella provincia di Almeria, non molto distante da Malaga.
Quando non soffia il terral, le temperature sono più basse grazie all'influenza del mare, ma si innalzano i tassi d'umidità che rendono ugualmente insopportabile la calura.
E allora il periodo migliore per visitare Malaga è la primavera, aprile in particolare, con le piogge che iniziano a cedere il passo al sole.
Sette i giorni di precipitazione mensile con un accumulo totale medio intorno ai 41 mm, circa la metà della pioggia che cade in media a Roma nello stesso mese.
Non sono da escludere brevi ondate di caldo fuori stagione: nel 2011, tra il 9 e il 10 aprile, sono state osservate massime superiori ai 30 gradi.
martedì 1 maggio 2012
TO ROME WITH LOVE (FILM)
Il film è uscito il 20 aprile 2012. Allen segna il ritorno al cinema di Benigni, dopo circa sette anni dal suo ultimo film La tigre e la neve.
Il film racconta quattro storie diverse che si sviluppano avendo come sfondo la capitale italiana:
- Jesse Eisenberg, architetto, si invaghisce di Ellen Page ed è spalleggiato dai consigli di Alec Baldwin;
- Woody Allen, produttore discografico, e sua moglie Judy Davis, giungono a Roma per incontrare la figlia e si ritrovano occuparsi della carriera del futuro consuocero, originale cantante d'opera;
- Roberto Benigni, improvvisamente al centro della scena mediatica, costantemente assaltato dai giornalisti;
- Alessandro Tiberi invaghito di una seducente Penélope Cruz, mentre sua moglieAlessandra Mastronardi si intrattiene con i divi del cinema.
- Inizialmente previsto per novembre 2012, la data di uscita italiana è stata anticipata al20 aprile 2012,[3] mentre negli USA verrà distribuito dal 22 giugno 2012.
- Le prime immagini del film sono state diffuse online il 14 marzo 2012, a poco più di un mese dall'uscita nelle sale italiane. [4] Il poster italiano è stato invece diffuso il 29 marzo2012.[5] Il primo trailer del film, in lingua originale è stato diffuso il 3 aprile 2012,[6], cui è seguito il trailer in versione italiana l'11 aprile 2012, prima occasione per il pubblico di ascoltare il nuovo doppiatore Leo Gullotta al lavoro.[7]
- ll doppiaggio è stato diretto da Maura Vespini per la CVD. Essendo il primo film che vede Woody Allen come attore dopo la scomparsa del suo storico doppiatore Oreste Lionello, è stato scelto Leo Gullotta come nuova voce dell'attore dopo una lunga serie di doppiatori provinati.
- Penelope Cruz non è doppiata perché recita in italiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)