martedì 14 febbraio 2012

PERCHE’ SI TAGLIANO LE PALME?

In Italia è arrivato dall’Asia un parassita delle palme che è
comunemente conosciuto come Punteruolo rosso; si tratta di
un insetto lungo fra i 19 ed i 45 mm. Per lo storico degli albe
ri Palumbo il parassita potrebbe portare all’estinzione delle
palme nella città di Roma entro il 2015. Questo parassita pro
veniente dall’Asia non è di nuova specie, e saranno secoli che
uccide palme, e forse, solo decenni che è conosciuto. Il Punte
ruolo rosso è conosciuto come un vero è proprio killer per le
palme. Le sue larve, infatti, riescono ad annidarsi all’interno
delle piante, portandole in pochi mesi alla morte. Un problema
che affligge un po’ tutta l’Europa e che ha portato ad adottare
provvedimenti drastici come l’abbattimento delle palme intacca
te dal Punteruolo. Soltanto in Sicilia negli ultimi due anni sono
state rase al suolo più di dodici mila palme. Ma è davvero la so
luzione migliore per liberarsi delle colonie di insetti? Non tutti
la pensano allo stesso modo. Al contrario, alcuni esperti sono
convinti che recidere le piante non risolva affatto il problema,
ma porti invece ad un aggravarsi della situazione, perdendo
comunque le palme intaccate. Combattere le aggressioni del
Punteruolo rosso è piuttosto difficile perché questo parassita
si muove con velocità e può evitare le protezioni. La lotta miglio
re al Punteruolo rosso è quella di adottare dei programmi di
prevenzione con l’obiettivo di fermare l’espansione dell’inset
to. Ormai ovunque si vedono palme che, invece del consueto
ciuffo centrale verde scuro e svettante verso il cielo, si presen
tano con la chioma tristemente afflosciata e secca. Sicuramente
si corre il rischio di vedere scomparire dal profilo di piazze, giar
dini le alte e fronzute palme. E’ necessario agire immediatamente
per salvare queste bellissime piante che sono una componente es
senziale del nostro paesaggio urbano, perché le caratteristiche
intrinseche delle palme fanno sì che possono passare pochi mesi
dall’attacco degli insetti alla loro morte.
L’unico modo per sconfiggere definitivamente il Punteruolo rosso
è quello di intervenire preventivamente sulle piante attaccabili.
Urge una soluzione, questo è certo, per liberarsi del Punteruolo
senza uccidere anche la pianta, prima che migliaia di altre palme
vadano irrimediabilmente perdute.

lunedì 13 febbraio 2012

"Nessuno si salva da solo"

Il romanzo "Nessuno si salva da solo" da Margaret Mazzantini racconta l'incontro di una coppia separata. Il tutto avviene in un ristorante di Roma, la cena è un escamotage per raccontare tutte le vicissitudini che hanno attraversato la coppia. Sono presenti flashback della loro vita; ma non solo la cena è un modo per confrontarsi e per esporre i propri pensieri. Ma cosa emerge?
Emergono i tratti di due ragazzi di 30 anni, lei dietologa e lui autore di testi di teatro, pubblicità, film.
Tutto il racconto gira intorno al malessere della coppia e all'insoddisfazione della vita che conducono e così portano i loro problemi all'interno della coppia. Il nodo è l'incompletezza di entrambi

domenica 12 febbraio 2012

BOBBY SANDS

Bobby Sands è stato un attivista politico nordirlandese. Bobby
morì dopo uno sciopero della fame durato 66 giorni, nella prigio
ne di Long Kesh. Tra il Maggio e l’Agosto dello stesso anno lo
seguirono, in questa tragica fine, altri nove giovani militanti
dell’Ira, detenuti nello stesso spietato carcere. La personalità di
Bobby Sands è per molti versi emblematica della figura di un
martire. E’ figlio ideale di un popolo che desidera affermare la
propria indipendenza non solo politica e sociale, ma anche cultu
rale. La modalità pacifica della sua estrema protesta-lo sciopero
della fame fino alla morte-non può non esercitare tuttora un richia
mo e trasmettere un messaggio fortissimo a chiunque desideri che
la propria identità di popolo non sia emarginata, se non cancellata.
Con il suo sacrificio e con quello dei suoi compagni ha gridato al
mondo, rompendo il silenzio assordante su una situazione di apartheid,
facendo in modo che tutti sapessero che la voce della non violenza
è come un grido sovrumano che ha fatto conoscere a tutti questa
segregazione razziale. Bobby Sands è un eroe che ha avuto il corag
gio delle proprie idee che ha saputo portare avanti senza attuare alcu
na violenza ma che con il suo eroico gesto ha avuto il potere di rom
pere il muro di silenzio contro le atrocità subite dai cattolici dell’Ir
landa del Nord. Bobby Sands si battè e morì per la libertà del suo
popolo. L’esempio di Bobby ha ispirato e ispira tutt’oggi i militanti
irlandesi ed europei che lottano per la propria indipendenza.


Il 5 Maggio 1981 moriva nel carcere di massima sicurezza pres
so Belfast, sinistramente soprannominato The Maze, il labirinto,
dove erano rinchiusi i più pericolosi terroristi irlandesi, il detenu
to Bobby Sands. Aveva compiuto da pochi giorni 27 anni. Era in
prigione da 10 anni. Rifiutava di nutrirsi da 66 giorni. A tutt’oggi
non è chiaro se Bobby Sands fosse personalmente coinvolto in at
ti terroristici, avesse partecipato ad attentati o avesse ammazzato
qualcuno. Era stato formalmente accusato di essere membro dell’
Ira,un movimento esasperato e violentissimo, e di aver prestato
 assistenza ai terroristi. Sands non era esente da un certo fanatismo
 e per alcuni continua ad essere un terrorista,un delinquente comune
 privo della dignità di prigioniero politico,un disprezzabile fanatico.
Non dobbiamo considerare eroismo il sacrificio violento della pro
pria vita; questo non rende Bobby Sands un martire.
Inoltre,come è possibile che un militante cattolico che si presume
dovrebbe seguire certe dottrine e certi insegnamenti, possa essere
anche militante dell’Ira, ovvero un’organizzazione che molto spes
so ha basato le sue azioni sulla violenza? Ma la storia, si sa, è ricca
di simili apparenti contraddizioni. Ci si ricorda di lui, certo, ma non
bisogna dimenticare che fu soltanto il primo di un gruppo di 10
terroristi tutti determinati a portare fino in fondo questo tipo di prote
sta.
  

cinema: moretti si racconta sul palco e recita il caimano

Le luci si spengono, è tutto pronto per il "Concerto Moretti" tenutosi all'Auditorium, Parco della musica di Roma. Nanni Moretti, reduce dal suo ultimo successo cinematografico "Habemus Papam", ripercorre i momenti salienti della sua lunga attività lavorativa. Un' attività che ha inizio negli anni'70,negli "anni di piombo", un'epoca buia della storia del nostro Paese; Moretti, nei suoi film ha sempre trattato temi di carattere sociale e il pubblico presente in sala ha potuto rivedere alcune immagini estrapolate da 11 dei suoi film. Sul grande palco della Sala S.Cecilia, erano presenti anche i 2 compositori con cui Moretti ha sempre lavorato, Franco Piersanti e Nicola Piovani che con la loro splendida orchestra hanno eseguito, dal vivo, diversi temi musicali. Nanni Moretti ha anche parafrasato alcuni monologhi tratti dai suoi film e raccontato alcuni aneddoti e   riflessioni. Si comincia con "io sono autarchico"del 1976; è la volta poi di " Ecce Bombo" del 1978 fino a il "Caimano" del 2006.
Tanti gli applausi per questo "excursus" di vita cinematografica e soprattutto grandi risate. Ma il tempo scorre via veloce e lo spettacolo, dopo circa due ore e mezzo, volge al termine. Ancora applausi ma la sala chiede a gran voce un "Bis". Detto, fatto; ecco che Moretti rientra in sala, accompagnato da immagini e dalla musica diretta ancora una volta dal maestro Piersanti e inizia a recitare degli estratti da "Il Caimano". Estratti che danno ampio spazio all'uso politico che se ne fa della giustizia.
Le immagini scorrono lente e la musica incalzante si fa lieve e tenue; 
La luce si accende, lunghi applausi seguono i personaggi principali fuori dal palco.

mercoledì 8 febbraio 2012

Corno d'Africa


L’onda lunga delle proteste in Nord africa ha toccato per il
secondo giorno consecutivo anche Gibuti, nel Corno d’Africa.
Un manifestante e un poliziotto, sono stati uccisi nelle pro
teste contro il presidente Ismail Omar Guelle, e ci sono sta
ti scontri con la polizia. Il ministro dell’Interno, Yacin El
mi Bouh ha condannato le violenze della folla, e ha puntato
il dito contro l’opposizione che “ vuole prendere il potere
con la forza”. Il governo Guelle è contestato dai vicini afri
cani, per le cattive condizioni in cui riversa il paese;fame
corruzione, traffico di droga, e miseria. Intanto, da parte dei
dimostranti cresce la rabbia contro il regime di Guelle, in
carica dal 1999 e che l’anno scorso per via di un cambiamento
della Costituzione si è potuto ricandidare per il terzo inca
rico alle elezioni presidenziali, previste per aprile. La con
testazione di venerdì,a cui hanno aderito molti uomini,è sta
ta spenta con la violenza dalle forze di sicurezza, dell’ex
colonia francese. Almeno un agente è morto e per alcune fonti
c’è una vittima anche fra i dimostranti. I combattimenti sono
ricominciati questa mattina quando fazioni di dimostranti,so
no scesi in strada nel sobborgo di Balbala scagliando pietre
contro i poliziotti allineati in assetto anti-sommossa

martedì 7 febbraio 2012

Negozi vintage: risparmio a mercatopoli

         

Negli stati uniti, da qualche tempo, sta prendendo piede una moda alquanto bizzarra: la passione per il vintage.
Il Red Carpet americano vede, come protagonista,  sfilate di attrici e vip avvolte in meravigliosi abiti principesche. Veli, ricami e stoffe di qualità incomparabili e modelli di un tempo tornati prepotentemente di moda.
Tali modelli, tornati, x l’appunto, in auge, sono tuttora richiestissimi e i più importanti stilisti hanno potuto iniziare ad adattare questi abiti usati dalle dive del passato fino a quelle di oggi. Insomma, la moda del  vintage si preannuncia davvero un successo, a livello planetario, che appassiona persone di ogni paese, cultura e livello sociale.
Riguardo il trend lanciato dal red carpet hollywoodiano, Amber Le Bon, figlia del mitico cantante dei Duran Duran e di Yasmin Le Bon, modella famosissima negli anni’80, ha seguito le orme della madre nel campo della moda e ha dichiarato: “ Io non ho mai acquistato abiti nuovi, di solito cerco nell’armadio di mia madre il vestito adatto per ogni occasione”.
In passerella si possono ammirare gonne a ruota, giacche in pelle tipiche degli anni 50.

La caratteristica del vintage è proprio questa: la grande qualità dei capi che li rende molto più resistenti al tempo. rispetto a quelli di oggi e le eccellenti caratteristiche della loro produzione. Abiti, accessori, bigiotteria, scarpe e borse vintage sono in grado di donare a chi li indossa un fascino fuori dal tempo e una caratteristica fondamentale: sono tutti pezzi unici, diversi dai capi fatti in serie della moda attuale e quindi capaci di distinguersi in mezzo a tanti capi tutti uguali.
L’abbigliamento vintage conserva il fascino del tempo in cui è stato prodotto, della persona da cui è stato indossato, degli ideali dell’epoca e dello stile di quel particolare momento.
Dalle star di Hollywood la moda si è diffusa tra le persone comuni per l’enorme fascino legato al genere e perché spesso vestire vintage significa anche spendere molto meno.
Quindi la domanda è: perché acquistare un capo nuovo, costoso e poco originale quando potremmo comprare abiti vintage splendidi a prezzi molto più contenuti?
I negozi Mercatopoli hanno un’ampia offerta di vintage, sia di marca che non, tutti pezzi in attesa di trovare un nuovo proprietario e di essere sfoggiati ancora a lungo.
Con i capi d’abbigliamento vintage lo stile sarà di grande tendenza e molto più originale di quello sfoggiato dalla maggior parte delle persone che incrociamo sulla nostra strada. Chi vuole essere particolare, contenendo i prezzi,può scegliere proprio questa via per distinguersi dalla massa.
Nei negozi Mercatopoli possiamo trovare vintage di ogni tipo: magliette, abiti, jeans, pantaloni, camicie e molti accessori come scarpe, borse, cinture e bigiotteria di vario tipo. Non mancano inoltre occhiali da sole, cappelli, spille, foulard e altri tipi di accessori per dare un tocco di classe al proprio stile. 

domenica 29 gennaio 2012

il regista del mondo sbarca a Los Angeles

IL PREQUEL DEL FILM
"IL REGISTA DEL MONDO" DI CARLO FUMO

IN ANTEPRIMA NEGLI U.S.A. AL


"Film 4 Meeting – US edition"
Affermarsi grazie al proprio talento: focus e racconti

15 FEBBRAIO 2012 ORE 18:00 - Villa Francesca MALIBU - CALIFORNIA (USA)

Roma 28 gennaio 2012.

Dopo il grande successo ottenuto con l'anteprima web  in collaborazione con Dailymotion.com sulle home page di  Italia, UK, Francia, Spagna e America Latina, Germania , Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Marocco,Tunisia, Romania, Russia, Polonia, Vietnam, India, Australia, Cina, Canada totalizzando 50.000 visite in 3 giorni,  "Il Regista del Mondo" prequel-corto del prossimo film di Carlo Fumo, arriva prepotentemente nella mecca del cinema, Hollywood!

“Film 4 Meeting – US edition” è un’occasione di incontro, dialogo e riflessione sullo stato della comunicazione in ambito cinematografico,organizzato per dare ampia visibilità al mondo del cinema e ai suoi professionisti. Assume i contorni di una serata di “gala-informale”, uno sguardo attento e indiscreto, pronto a captare le novità dal panorama blockbuster e allo stesso tempo abile nell’indagare le frontiere del cinema indipendente, per consegnarle al pubblico. La serata si comporrà di una prima parte introdotta da Valentina Castellani Quinn, conduttrice della serata Evento, dedicata allo human-social networking in cui protagonisti e invitati interagiranno tra loro. Dopo la presentazione del progetto, dalla genesi al suo possibile sviluppo suddiviso tra Italia e Hollywood, nell’ultima parte, i giovani talenti presenteranno i loro lavori, confrontandosi con colleghi già affermati, attraverso performance audio-video, clip e trailer specifici. Sul palco saliranno Simone Bracci (Fondatore e Direttore Responsabile dell'Evento) e gli ospiti della serata. L'ospite d'onore sarà Adriano Aponte (compositore - vincitore per ben due volte del "Los Angeles Music Award" e compositore delle musiche originali del prequel "Il Regista del Mondo") e Carlo Fumo regista de "Il Regista del Mondo" accompagnato dall'attrice italiana, che vive e lavora da un anno a Los Angeles, Lidia Vitale (tra i protagonisti del film).

Carlo Fumo da sempre ha creduto nell'internazionalità del suo progetto, e dopo anni di sviluppo e promozione, finalmente arrivano le risposte, sia in Europa che negli USA. Una grande occasione per promozionare al meglio il progetto nella terrà del cinema, e delle più grandi produzioni del mondo:"Quando cinque anni fa iniziai a scrivere il libro de Il Regista del Mondo ho fatto una scommessa con i miei migliori amici...questo racconto ci porterà ad Hollywood!...se non sarà così pagherò una cena a tutti voi!...dopo cinque anni il sogno si sta realizzando, e ancora non me ne rendo conto, sarà per le tante difficoltà e le fatiche affrontate finora, o per la concentrazione volta alla realizzazione del futuro film. In Italia il prequel sta andando benissimo ma gli argomenti trattati sono ancora un tabù nel nostro paese, o ancor peggio, non vengono capiti. Infine voglio ringraziare Adriano Aponte che con la  sua musica e il suo grande talento ha permesso la conoscenza della mia opera in una location così prestigiosa in California. Spero che tutto ciò diventi un grande punto di partenza per la realizzazione dell'intero film. Siamo alla ricerca di una produzione americana, che possa valorizzare al meglio l'importanza di un'opera filmica che basa il proprio punto di forza sulla riflessione dell’opinione pubblica, trattando temi di grande attualità a livello globale". Queste le parole del regista una volta appresa la notizia.

Ricordiamo il prestigioso cast de "Il Regista del Mondo" (prequel) : Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Luca Ward, Massimiliano Gallo, Lidia Vitale, Yuliya Mayarchuk, Nicola Acunzo, Naike Rivelli, Orfeo Orlando, Yoon C. Joyce gli attori, e poi il montatore Claudio Di Mauro,"Premio David di Donatello" e il famoso fonico Gaetano Carito, premiato per ben tre volte con il "David" e con due "Nastri D'Argento".

E' Possibile visualizzare il prequel sul sito ufficiale www.ilregistadelmondo.com .

Distinti Saluti.

Italian Independent Movie - Ufficio Stampa
Mail  ilregistadelmondo@gmail.com           
Phone +393493150394
Website www.ilregistadelmondo.com