VAL SELE FILM FESTIVALModifica pagina
In occasione della settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si apre Spazio F, in collaborazione con il settimanale femminile diretto da Marisa Deimichei, che viene allestito con Ypsilon di Lancia. E' uno spazio, elegante e funzionale che si propone come luogo di incontro e di servizio per attori, registi, giornalisti e rappresentanti di realtà produttive di primo piano del cinema italiano e internazionale. In questo spazio è intervenuto Carlo Fumo, regista e autore.Carlo Fumo fonda la casa di produzione "Italian Independent Movie" e inizia le riprese del suo primo film a Torino, "Vita, Amore e Destino" che, ultimato nel 2006, viene presentato al Museo Diffuso di Torino in collaborazione con Torino Piemonte Film Commission. Riceve una lettera di complimenti dalla famiglia Rossellini.E' presidente, Direttore Artistico ed ideatore del "Valsele International Film Festival" giunto alla quarta edizione e di numerosi altri eventi. Da quest'anno nasce anche la sezione denominata "Social School Contest", rivolta alle scuole medie e superiori che hanno sede nei comuni della Provincia di Salerno e in particolar modo nei pressi della valle, e della piana del Sele. Inoltre l'evento è rivolto anche a studenti universitari e alle famiglie. L'iniziativa si svolgerà il 25 Novembre 2012 dalle ore 10:00 alle ore 14:00, coinvolgendo ben 60 scuole della Provincia di Salerno. Gli studenti delle scuole coinvolte parteciperanno alle proiezioni di 8 CORTI finalisti (4 italiani e 4 stranieri) che trattano tematiche sociali o storico-culturali inerenti il territorio d'appartenenza.
Durante la finale del Contest vi sarà la partecipazione di tanti attori, registi cinematografici, oltre gli autori dei cortometraggi in concorso. La madrina dell'evento, e conduttrice è la giovane attrice Roberta Scardola (Carlotta de "I Cesaroni"). Roberta Scardola sarà affiancata alla conduzione dai giovani salernitani Donatello Iacullo e Germano Porcaro, gli attori Gianmarco Tognazzi, Orfeo Orlando, Franklin Santana, l'inviato di "Striscia" Luca Abete.

www.googtron.com
Nessun commento:
Posta un commento