giovedì 29 novembre 2012

Città italiane: dove si vive meglio

Città italiane: dove si vive meglio



Porto di Taranto ©Kikapress - Città italiane: dove si vive meglio
Porto di Taranto ©Kikapress
Iniziano le classifiche di fine 2012, e a inaugurarle la ricerca annuale del Sole 24 Ore che elegge la città italiana nella quale si vive meglio. Questa volta è la provincia di Bolzano a guadagnare il primo posto, scalzando Bologna, che perde nove posizioni e arriva addirittura decima.

Diversi i parametri che determinano la vivibilità di una provincia: lavoro, tenore di vita, servizi, ordine pubblico e tempo libero. Bolzano quindi prima, e a seguire Siena e un'altra città del nord Italia: Trento. L'Emilia Romagna si piazza meglio nel resto della classifica: quarto posto la provincia di Rimini, sesta Parma, ottava Ravenna, decima appunto il capoluogo, 11esima Reggio Emilia, 12esima Piacenza, 13esima Modena. Nella top 10 troviamo ancora Trieste, Belluno e Aosta.

Come al solito molte province del Sud sono nelle posizioni più basse: l'ultima è Taranto. L'anno scorso a chiudere la classifica del Sole 24 Ore c'era Foggia, sempre una città pugliese, che adesso si piazza al 101esimo posto su 107.

A fare compagnia a Taranto troviamo il capoluogo campano, Napoli (106°), e a salire Caltanissetta, Brindisi, Trapani, Vibo Valentia e Bari.

Le grandi città d'Italia, Milano Roma, occupano rispettivamente 17esima e 21esima posizione, quindi salgono di due posti ciascuna rispetto al 2011. La capitale della moda e della finanza è poi prima nella classifica delle città con più alto tenore di vita. 

Raccogli i capelli con stile per l'A/I 2012-2013 Chignon: idee per raccogliere i

Raccogli i capelli con stile per l'A/I 2012-2013
Chignon: idee per raccogliere i capelli con stile

1/100
Chignon: idee per raccogliere i capelli con stile : Capelli raccolti: i trend A/I 2012-2013
Chignon: idee per raccogliere i capelli con stile

I capelli raccolti sono una delle opzioni a cui spesso ricorriamo quando le nostre chiome non sono proprio al massimo della loro bellezza.

Ma sono anche un ottimo modo per avere un'acconciatura diversa in maniera rapida e veloce e che spesso viene scelta per serate eleganti o eventi importanti.

Che siano legati stretti, in maniera casuale o con una treccia... quale look è più adatto a te?

"E impari quanto sia bella la semplicità".: Come Oscar Wilde. Gioca con il look dandy

"E impari quanto sia bella la semplicità".: Come Oscar Wilde. Gioca con il look dandy: Come Oscar Wilde. Gioca con il look dandy Foto 1/7 ►   Oscar Wilde  è uno ...

Come Oscar Wilde. Gioca con il look dandy

Come Oscar Wilde. Gioca con il look dandy




Look dandy bohémien per il tuo autunno inverno 2012


Oscar Wilde è uno dei suoi più grandi rappresentanti: stiamo parlando del dandismo, movimento culturale/estetico che molto rilievo ha dato alla moda.
Look estrosi e raffinati quelli dei dandy del 19esimo secolo; simili a loro anche i cugini bohémien, che fecero del bel vestire un vero e proprio mantra.

Come ripercorrere lo stile dei poeti maledetti e degli intellettuali come Gabriele D'Annunzio?
Giocare con la moda, come Oscar Wilde insegna, è semplice almeno in questo caso: un tocco vintage con capi come una giacca da frac o la tuba, mescolati a pezzi raffinati e originali. Uno stile certamente molto maschile, ma che può riservare sorprese anche più femminili e sensuali.

mercoledì 28 novembre 2012

Happy Sunday Market – SPECIAL CHRISTMAS EDITION - 2 Dicembre


Happy Sunday Market – SPECIAL CHRISTMAS EDITION - 2 Dicembre

 

Un mercato, una fiera, un luogo non luogo dove i fili si intrecciano, i colori si mescolano, le parole si incontrano, le arti si fondono…l’Happy Sunday Market, il mercato della capitale, anche quest’anno vi stupisce con le creazioni dei suoi artisti emergenti, l’artigianato, il vintage, il design e molto altro…

Ecco il primo dei due appuntamenti di dicembre (la data successiva sarà il 16 dicembre), con tante sorprese per regalarvi un’atmosfera festosa all’insegna del relax e del divertimento.

A disposizione dei nostri piccoli ospiti lo SPAZIO BIMBI, aperto dalle 12 alle 18 e in più un laboratorio pomeridiano a tema sempre diverso!!

Torna l’Armadio di Pippi, lo spazio dedicato ai genitori che vogliano rifare il guardaroba dei propri pupi e pupe senza spendere niente, solo scambiando i vestitini che non vengono più usati....

Da questa edizione HSM collabora con le ragazze della BANDA della MAGLIA che, dalle 11.00 in poi, proporranno lezioni di ferri, uncinetto e tanto altro….venitelo a scoprire!!
Inoltre HSM con Lanificio vi invitano a partecipare alle lezioni dimostrative gratuite del Corso di Restauro del Mobile tenuto da Angelo Tobia alle ore 12 e alle 17.
Quest’anno l’HSM collabora con le ragazze della Banda della Maglia che, dalle 11.00 in poi, proporranno lezioni di ferri, uncinetto e tanto altro….venitelo a scoprire!!!

Come sempre:
@ Colazione con ciambelle, torte di mele e crostate bicolore

@Dalle 13 alle 15 Happy Sunday Brunch accompagnato da LIVE ACUSTICO. E, altra novità, il Brunch Bambini, in un mini formato adatto alle esigenze dei nostri piccoli ospiti.

@Dalle 19 alle 21 Happy Sunday Aperitivo

Dall’alba al tramonto…
Sonorizzazione su tutti e 3 i piani del Lanificio Factory a cura dei nostri DJ
…DJ Alessandro Sciarra
…………DJ Andy Shakty
…………………e altri ancora!!

Vi aspettiamo il 2 Dicembre, dalle 11 alle 22!! Non mancate!

sabato 24 novembre 2012

Val Sele Film Festival


VAL SELE FILM FESTIVALModifica pagina

In occasione della settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si apre Spazio F, in collaborazione con il settimanale femminile diretto da Marisa Deimichei, che viene allestito con Ypsilon di Lancia. E' uno spazio, elegante e funzionale che si propone come luogo di incontro e di servizio per attori, registi, giornalisti e rappresentanti di realtà produttive di primo piano del cinema italiano e internazionale. In questo spazio è intervenuto Carlo Fumo, regista e autore.
Carlo Fumo fonda la casa di produzione "Italian Independent Movie" e inizia le riprese del suo primo film a Torino, "Vita, Amore e Destino" che, ultimato nel 2006, viene presentato al Museo Diffuso di Torino in collaborazione con Torino Piemonte Film Commission. Riceve una lettera di complimenti dalla famiglia Rossellini.E' presidente, Direttore Artistico ed ideatore del "Valsele International Film Festival" giunto alla quarta edizione e di numerosi altri eventi. Da quest'anno nasce anche la sezione denominata "Social School Contest", rivolta alle scuole medie e superiori che hanno sede nei comuni della Provincia di Salerno e in particolar modo nei pressi della valle, e della piana del Sele. Inoltre l'evento è rivolto anche a studenti universitari e alle famiglie. L'iniziativa si svolgerà il 25 Novembre 2012 dalle ore 10:00 alle ore 14:00, coinvolgendo ben 60 scuole della Provincia di Salerno. Gli studenti delle scuole coinvolte parteciperanno alle proiezioni di 8 CORTI finalisti (4 italiani e 4 stranieri) che trattano tematiche sociali o storico-culturali inerenti il territorio d'appartenenza.
Durante la finale del Contest vi sarà la partecipazione di tanti attori, registi cinematografici, oltre gli autori dei cortometraggi in concorso. La madrina dell'evento, e conduttrice è la giovane attrice Roberta Scardola (Carlotta de "I Cesaroni"). Roberta Scardola sarà affiancata alla conduzione dai giovani salernitani Donatello Iacullo e Germano Porcaro, gli attori Gianmarco Tognazzi, Orfeo Orlando, Franklin Santana, l'inviato di "Striscia" Luca Abete.
Elisabetta Russo
www.googtron.com

venerdì 23 novembre 2012

Alex Imburgia - Drehz "Heart Cry", Ials Class combination


Alex Imburgia - Drehz "Heart Cry", Ials Class combination

 
215 visualizzazioni 
   
Pubblicato in data 22/nov/2012 da 
Alex Imburgia - Drehz "Heart Cry", Ials Class combination, November 2012

venerdì 16 novembre 2012

Il posto più sicuro in aereo


LEGGI L'AFORISMA 


Share on Facebook
Avete paura dell'aereo e avete l'ossessione del posto sicuro in volo? Be' è arrivato il momento di tranquillizzarvi perché le statistiche parlano chiaro: il rischio di non sopravvivere a un volo è uno su 13,2 milioni, pari allo 0,000008%. Quindi mettetevi bene in testa che volare non è più così rischioso e poco sicuro come un tempo. 

Se però volete avere una maggiore sicurezza di sopravvivere in caso di incidente, il posto più sicuro è il 6A. Lo dicono i crash test, da cui risulta anche che il posto 7A è quello più pericoloso. "Certainly died", dicono i test perché è vero che dal posto vicino al finestrino è possibile ammirare il panorama, ma in caso di incidente, il passeggero sarebbe penalizzato perché dovrebbe perdere tempo a scavalcare i vicini. Anche chi paga la business class è più a rischio in caso di incidente.

Alla fine i posti più sicuri quali sono? Quelli nelle file posteriori. La conclusione è presto fatta: più stai indietro e maggiori sono le possibilità di salvarti. Più paghi e più rischi. In business class, quindi, sarebbero per lo più "spacciati".

E il posto peggiore? E' il 31E, in coda, vicino ai bagni. Chi occupa questo posto sente più di tutti le turbolenze e viene servito per ultimo. Ma in compenso se l'aereo precipita ha maggiori possibilità di salvarsi.

Curiosità 
Molte compagnie aeree, per tranquillizzare gli scaramantici ansiosi, hanno cancellato le file 13 e 17, sbagliando, perché in realtà questi posti sono considerati sicuri. E adesso cancelleranno anche la fila 7?

mercoledì 7 novembre 2012

"E impari quanto sia bella la semplicità".: 25 anni di carriera (e stile). Copia il look di Ka...

"E impari quanto sia bella la semplicità".: 25 anni di carriera (e stile). Copia il look di Ka...: 25 anni di carriera (e stile). Copia il look di Kate Moss Foto 1/7 ►   Una d...

25 anni di carriera (e stile). Copia il look di Kate Moss

25 anni di carriera (e stile). Copia il look di Kate Moss



Copia il look di Kate Moss


Una delle icone fashion indiscusse è sicuramente lei: Kate Moss (guarda qui la nostra gallery). Che ci crediate o no, quest'anno festeggia 25 anni di carriera, una delle più longeve nel mondo ad altissima deperibilità della moda.

Tra copertine, sfilate e pubblicità, il volto e il corpo di Kate hanno accompagnato lo sguardo di uomini e donne, incarnando un'idea contemporanea di bellezza: imperfetta, nervosa, unica e non convenzionale.

Tra alti e bassi, Kate Moss è ancora sulla cresta dell'onda, ammirata e fotografata, a ossessionare le amanti dello stile. Per festeggiarla a modo nostro, vi proponiamo una serie di consigli perimitare il suo look, a metà tra stile indie e glam rock. Scoprite come fare nelle prossime pagine.

Video/ Nascondere le occhiaie con il make-up

Video/ Nascondere le occhiaie con il make-up

Seguite i consigli del nostro make-up asrtist per nascondere le occhiaie.
Dopo una serata intensa o una notte di divertimento, ecco i trucchi e il make-up giusto per nascondere i segni della stanchezza.

Seguite i nostri video-consigli per usare il make-up nel modo corretto: prima di applicare il fondotinta, usate una crema antiocchiaie,