
di Elisabetta Russo
La musica è fatta di ritorni, ma nel caso di Peppino di Capri c'è qualcosa di più perché è uno di quei nomi che suscita ricordi fortissimi, infatti la sua voce personale e il suo stile originale hanno contribuito a cambiare la canzone italiana: le sue canzoni sono la colonna sonora di un'epoca e di una fase felice, e Peppino nel corso degli anni si è sempre mantenuto fedele a se stesso. Oggi il cantante ha 73 anni, vive ancora nella sua Napoli, ed è uno dei pochi ad aver preferito restare nella sua città (<< quei pochi che funzionano si sono tutti trasferiti a Roma>>), e si rallegra a fare la musica che gli piace.
Peppino è accompagnato da una grande orchestra e rilegge alcuni classici della canzone internazionale, senza scordare il suo passato. Ed è su questa strada che è nata la convinzione di mettere in piedi uno spettacolo.
Per le troppe richieste, il cantante napoletano ha raddoppiato le date al Sistina. << E' una bella soddisfazione>> ammette, riferendo che nel corso dello show farà un bel viaggio all'indietro, passando dalla sua " Roberta" al classico americano " When I fall in love".
<< Naturalmente - rassicura subito - farò anche tutti i miei successi, quelli che hanno segnato la mia carriera che dura ormai da 54 anni. Canterò " Champagne", " Let's twist again" >>.
Eccezionale, infine, anche la scenografia che racconta attraverso immagini il mare, tanto caro a Peppino di Capri.
Peppino, nel suo concerto, ha dato tutto se stesso al pubblico per quasi 3 ore, parlando anche di aneddoti della sua vita.
Alla fine dello spettacolo il pubblico lo ha salutato con grandissimo calore e gli applausi sembravano non finire mai.
Lo spettacolo si è così concluso.
Pubblicato su Omero!!!! :-)
RispondiElimina