domenica 29 gennaio 2012

il regista del mondo sbarca a Los Angeles

IL PREQUEL DEL FILM
"IL REGISTA DEL MONDO" DI CARLO FUMO

IN ANTEPRIMA NEGLI U.S.A. AL


"Film 4 Meeting – US edition"
Affermarsi grazie al proprio talento: focus e racconti

15 FEBBRAIO 2012 ORE 18:00 - Villa Francesca MALIBU - CALIFORNIA (USA)

Roma 28 gennaio 2012.

Dopo il grande successo ottenuto con l'anteprima web  in collaborazione con Dailymotion.com sulle home page di  Italia, UK, Francia, Spagna e America Latina, Germania , Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Marocco,Tunisia, Romania, Russia, Polonia, Vietnam, India, Australia, Cina, Canada totalizzando 50.000 visite in 3 giorni,  "Il Regista del Mondo" prequel-corto del prossimo film di Carlo Fumo, arriva prepotentemente nella mecca del cinema, Hollywood!

“Film 4 Meeting – US edition” è un’occasione di incontro, dialogo e riflessione sullo stato della comunicazione in ambito cinematografico,organizzato per dare ampia visibilità al mondo del cinema e ai suoi professionisti. Assume i contorni di una serata di “gala-informale”, uno sguardo attento e indiscreto, pronto a captare le novità dal panorama blockbuster e allo stesso tempo abile nell’indagare le frontiere del cinema indipendente, per consegnarle al pubblico. La serata si comporrà di una prima parte introdotta da Valentina Castellani Quinn, conduttrice della serata Evento, dedicata allo human-social networking in cui protagonisti e invitati interagiranno tra loro. Dopo la presentazione del progetto, dalla genesi al suo possibile sviluppo suddiviso tra Italia e Hollywood, nell’ultima parte, i giovani talenti presenteranno i loro lavori, confrontandosi con colleghi già affermati, attraverso performance audio-video, clip e trailer specifici. Sul palco saliranno Simone Bracci (Fondatore e Direttore Responsabile dell'Evento) e gli ospiti della serata. L'ospite d'onore sarà Adriano Aponte (compositore - vincitore per ben due volte del "Los Angeles Music Award" e compositore delle musiche originali del prequel "Il Regista del Mondo") e Carlo Fumo regista de "Il Regista del Mondo" accompagnato dall'attrice italiana, che vive e lavora da un anno a Los Angeles, Lidia Vitale (tra i protagonisti del film).

Carlo Fumo da sempre ha creduto nell'internazionalità del suo progetto, e dopo anni di sviluppo e promozione, finalmente arrivano le risposte, sia in Europa che negli USA. Una grande occasione per promozionare al meglio il progetto nella terrà del cinema, e delle più grandi produzioni del mondo:"Quando cinque anni fa iniziai a scrivere il libro de Il Regista del Mondo ho fatto una scommessa con i miei migliori amici...questo racconto ci porterà ad Hollywood!...se non sarà così pagherò una cena a tutti voi!...dopo cinque anni il sogno si sta realizzando, e ancora non me ne rendo conto, sarà per le tante difficoltà e le fatiche affrontate finora, o per la concentrazione volta alla realizzazione del futuro film. In Italia il prequel sta andando benissimo ma gli argomenti trattati sono ancora un tabù nel nostro paese, o ancor peggio, non vengono capiti. Infine voglio ringraziare Adriano Aponte che con la  sua musica e il suo grande talento ha permesso la conoscenza della mia opera in una location così prestigiosa in California. Spero che tutto ciò diventi un grande punto di partenza per la realizzazione dell'intero film. Siamo alla ricerca di una produzione americana, che possa valorizzare al meglio l'importanza di un'opera filmica che basa il proprio punto di forza sulla riflessione dell’opinione pubblica, trattando temi di grande attualità a livello globale". Queste le parole del regista una volta appresa la notizia.

Ricordiamo il prestigioso cast de "Il Regista del Mondo" (prequel) : Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Luca Ward, Massimiliano Gallo, Lidia Vitale, Yuliya Mayarchuk, Nicola Acunzo, Naike Rivelli, Orfeo Orlando, Yoon C. Joyce gli attori, e poi il montatore Claudio Di Mauro,"Premio David di Donatello" e il famoso fonico Gaetano Carito, premiato per ben tre volte con il "David" e con due "Nastri D'Argento".

E' Possibile visualizzare il prequel sul sito ufficiale www.ilregistadelmondo.com .

Distinti Saluti.

Italian Independent Movie - Ufficio Stampa
Mail  ilregistadelmondo@gmail.com           
Phone +393493150394
Website www.ilregistadelmondo.com

giovedì 29 dicembre 2011

"UN GIORNO SENZA UN SORRISO E' UN GIORNO PERSO"


























"Auguri senza BOTTI".....
"A volte la felicità è una benedizione"
......ma generalmente è una conquista; L'istante magico del giorno ci aiuta a cambiare, ci spinge ad andare, in cerca dei NOSTRI SOGNI"........

Tutte le Battaglie nella VITA servono x insegnarciqlcosa, anche qlle che perdiamo!!!!!!!!;-)

Tutti viviamo in un mondo nostro.
Ma se guardi il CIELO STELLATO, ti accorgi che tutti qsti mondi diversi si combinano, formando sistemi solari, costellazioni, galassie.("Veronica decide di Morire")..........

"2".......................________________________--









"PRECARIATO"

                                    ARTICOLO SUL PRECARIATO

                  
Oggi la precarizzazione si è imposta, anche in termini percentuali, come la questione più importante e urgente da affrontare. Precarietà e sfruttamento colpiscono soprattutto i giovani. L’insicurezza lavorativa perdura ormai da decenni. In Italia è in continuo aumento il popolo dei precari. Sì, coloro che “campano” attraverso contratti a termine, collaborazioni, lavori interinali. Il fenomeno sta dilagando rapidamente in tutti i settori: dagli avvocati ai vigili del fuoco, dagli infermieri ai giornalisti. Bisogna poi sfatare un mito, quello che i precari sono tutti giovani. I dati statistici mostrano invece che l’età media dei collaboratori a progetto è di trentasei anni, età in cui molto spesso si ha anche una famiglia, impresa non facile da portare avanti. Una situazione difficile quella italiana, in tema di occupazione e lavoro, fatta di contratti che scadono, occupazioni provvisorie, scarso riconoscimento di meriti, perdita di motivazione, difficoltà a programmare il futuro. Quando il posto di lavoro non offre tutele, garanzie e prospettive adeguate, tutte le sfere dell’esistenza in qualche modo ne risentono. L’incertezza economica attacca e corrode l’identità delle persone tanto che la sensazione pervasiva non è solo di lavorare da precari ma anche di vivere da precari. Questa condizione costringe a rimanere intrappolati nel presente, a ridimensionare le aspettative personali impedendo una programmazione del futuro; i più giovani corrono il rischio di rimanere in una sorta di limbo che rallenta il costituirsi di un’identità solida e stabile. L’irregolarità dei pagamenti, l’impossibilità di pianificare la propria vita a lungo termine sono fonte continua di preoccupazioni. Queste condizioni generano insicurezza psicologica e stress eccessivo. Insomma un vero e proprio “mal di precariato”. Il mondo dei precari, quindi, ha deciso di mobilitarsi e protestare contro questa situazione che pare senza soluzione. Sabato 9 Aprile, in tantissime piazze italiane, hanno manifestato migliaia di giovani sotto lo slogan “Il nostro tempo è adesso. La vita non aspetta”. Un’agitazione indetta per protestare contro il precariato e la mancanza di diritti per un’intera generazione, in particolare quello allo studio, alla casa, al reddito, alla salute, alla possibilità di realizzare la propria felicità affettiva. La manifestazione è stata indetta da alcune associazioni di precari e ha avuto l’appoggio della Cgil, il cui segretario generale, Susanna Camusso, ha sfilato in testa al corteo a Roma. Ma cosa chiedono questi giovani precari che sono scesi in piazza? In molti dichiarano di voler rivendicare i diritti che oggi gli sono negati e ancora vogliono far sentire la loro voce e raccontare chi sono, perché vogliono un altro paese, un paese che investa sulla ricerca e sulle giovani generazioni invece di relegarle ai margini del sistema produttivo, mortificandone le competenze e cancellando ogni possibilità di realizzazione personale. Insomma chiedono alle istituzioni un paese nuovo che investa sulle nuove generazioni.
                                                                                                                               
                              Elisabetta Russo

mercoledì 14 dicembre 2011

"ALMENO CREDO"



Credo che queste 4 canzoni siano quelle che meglio rappresentano la mia vita..Una vita fatta di alti e bassi, con dolori ma tante tante GIOIE..In fondo che vita sarebbe una fatta solo di felicità...sai che noia!! dai propri errori si impara molto, ci aiutano a crescere, ci rafforzano e soprattutto ci mettono in guardia da chi fidarsi.
Ora guardatevi il primo video in alto "Il mio pensiero" ( tanto stase non danno nulla in tv, sicuro mo passano flash dance, grease e dirty dancing..ahah). Fattooo??? Aò mica ve siete addormentatiii...!!...
Con il PENSIERO tutto vi sembrerà più vicinooo; anche le persone care che non ci sono più o semplicemente un vostro amico lontano, x magia, vi sembreranno vicinissimeee!!!
E non portate rabbia ( non serve a nulla vivere con sdegno e collera) se avete perso troppo presto un vostro caro, evidentemente c'era bisogno di loro ai piani superiori ;-) Queste persone, ora, si chiamano Angeli e proprio perché sono state delle persone speciali in Terra, ora devono vegliare su di Noi dall'alto..E soprattutto ricordatele sempre con il SORRISO!!!!
Insomma, ancora una volta, il magico Liga ( il migliore tra tutti i cantautori) riesce a farci emozionare; Queste 4 canzoni rimarranno dentro in un ognuno di noi..!!!

"VALLE DEL SELE", la Valle di TUTTI



In alto vi propongo un video montato dal regista Carlo Fumo e prodotto dalla Fonazione Valsele Film Commission e L'Italian Indipendente Movie di Carlo Fumo per il VALSELE FILM FESTIVAL 2011. Le foto sono di Massimo Gugliucciello, tutti i diritti riservati, è vietata la copia, il download, la vendita e qualsiasi utilizzo non autorizzato dall'autore. Come si vede dalla clip, scorrono le immagini della Valle del Sele; un posto unico ma caratterizzato dalla sciagura dell'Irpinia. Qui regna sovrana l'umiltà delle persone, la gentilezza e l'amore verso il prossimo;
Come colonna sonora è stato scelto il nostro inno nazionale, io avrei messo "Buona Notte all'Italia" ma come mi spiegava Carlo il problema è che il file è stato cancellato e il montaggio di quello è stato fatto in relazione alla durata e le note dell'inno nazionale...sincronizzarci "Buona Notte all'Italia" sarebbe stato un problema poiché il brano non coincide con i tempi di taglio al montaggio....
Che dirvi, BUONA VISIONE a TUTTI...!!!!

lunedì 12 dicembre 2011

PARLO DI ME




































































Eccomi qua a parlare di me; In alto ho fatto un piccolo collage dei miei più cari amici!!!Sicuramente ho dimenticato qualcuno..;-) Non me ne volete..ahah!!
Inutile dirvi che mi chiamo Elisabetta, anche se questo bellissimo nome mi è stato storpiato da una certa personcina a me cara...in: Bettina!! Che dirvi chi mi conosce sa quali sono le mie passioni, (film preferiti,cantanti, ecc). Non vi preoccupate non inizierò a parlare della mia infanzia, dalla prima elementare fino ad ora..:-) ma cercherò comunque di farvi un breve riepilogo di tutto ciò in cui credo.
Credo nel rispetto, nel rispetto verso gli anziani (da cui c'è molto da imparare); Credo nel rispetto verso gli ANIMALI ( se gli esseri umani fossero come loro sarebbe un mondo migliore); Credo nei giovani, nelle loro potenzialità. Dovrebbero essere incoraggiati (ma nel curriculum guardano solo le esperienze passate). Al potere sono anni che ci sono sempre le stesse persone che decidono!!e x i loro interessi!!!
ADORO, e dico adoro, la musica e la Danzaaa..Appena sento una nota me parte il bacino..ahaha!!! Diciamo che sono un po scoordinata, allo ials non ce prendevo un passo!!ahaha!!Come avete capito sono anche molto autoironica..credo che questa sia la mia forza ;-). Mi piace cucinare, o almeno ci provo!! Diciamo che mi diletto o meglio mi sono lanciata...è così che bisogna fare: Lanciarsi..in tutto e x tutto..
Ma soprattutto credo in un valore molto molto importante: l' AMICIZIA!!! x me è tutto!! Gli amici sono coloro i quali ti sorreggono sempre, nel bene e nel male!! Ti capiscono con uno sguardo, non c'è bisogno di parole...Non ti giudicano x gli errori o le scelte sbagliate ma ti comprendono e consigliano, quello sì!!
E' raro trovare amici veri e sinceri. In genere, alla prima difficoltà (qualsiasi essa sia) spariscono; Magari poi ricompaiono solo x interesse!! Vabbè qui ci si potrebbe scrivere un romanzo...;-)
Per farla breve, tenetevele strette le vostre amicizie, coltivatele e non siate orgogliosi ( No oggi non lo chiamo perché ieri non mi ha chiamato) ; Tanto l'orgoglio non serve a nulla...a mio avviso!!!
Grazie a Dio, io sono circondata da persone stupende, magiche, uniche, mitiche, Semplici, dolci...ecc!!!
Non posso non citare una persona Unica, la mia dolce Sari ;-) Spenderò solo 2 righe perché se no poi dicono che sono di parte..ahaha!! Sarina è una persona che c'è sempre stata nella mia vita, è sempre presente...disponibile...BUONaaaa. Ha sempre creduto in me, mi ha sempre incoraggiata in quello che facevo. Con lei ho condiviso veramente tutto... Ricordo i nostri viaggetti, con il sottofondo di Bob Marley, Ligabue, Vasco, Red hot chily peppers, Vinicio Capossela, ecc...;
Ricordo le nostre magiche serate da "Pischelle" quando si facevano le 5 del mattino...Ora alle 2 me viene un sonno..:-)...
Tanto ragazzi sicuramente sarete tutti su FB quindi non credo ci siano problemi a postare queste foto che per me, alla fine della fiera, sono una sorta di viaggio che ritraggono la mia vita...Ogni singola persona qui raffigurata è speciale..Fa parte di un determinato periodo!!
                                                   VI VOGLIO TANTO TANTO BENE
                                                                              Bettina