sabato 16 febbraio 2013

"Da Lontano" di Nino Russo


                                                           “Da Lontano” di Nino Russo





Il giorno 11 Febbraio presso l’ ANAC, Associazione Nazionale Autori Cinematografici, il regista Nino Russo ha presentato il suo primo lavoro girato in età giovanile. Trattasi di un lungometraggio dal titolo “Da Lontano” della durata di circa un’ora, girato interamente in un paesino del profondo Sud nell’Alta Valle del Sele, al confine tra l’Irpinia e il Salernitano.
La storia narra di un giovane emigrato a Milano che ritorna nel suo paese natio unitamente alla giovane moglie per una breve vacanza. Prima di ritornare a Milano accompagna l’anziana madre a fare un pellegrinaggio in un paese vicino, dove vi era una santona che prometteva miracoli. Qui si delinea la cultura contadina del posto. La civiltà contadina ha radici profonde e aveva una struttura gerarchica e dispotica al vertice della quale il capofamiglia deteneva ogni potere e a quel potere a nessuno era consentito ribellarsi, anche se esso si traduceva nell’ingiustizia e nel sopruso. In fondo  la cultura contadina, con le sue miserie e le sue arretratezze, le sue ingiustizie e le sue chiuse gerarchie, è figlia della cultura occidentale. Certo, la civiltà contadina è la società chiusa dei padri-padroni e dei figli-servi, delle donne murate in casa ed avvolte nello “scialle nero” della superstizione. Come dimenticare, però, che questa civiltà è la genitrice di tutto un filone di pensiero che ha voluto sempre capire i valori di una società che sembrava pietrificata nel suo cupo isolamento.
Il regista, inoltre, ha messo in risalto un minimo di modernità che stava prendendo il sopravvento sulle tradizioni locali; infatti si intravedono alcuni manifesti pubblicitari, la sostituzione di mobili antichi con mobili moderni di scarso valore e consistenza.
Alla proiezione sono intervenuti diversi volti noti dello spettacolo e della cultura in genere tra i quali Ugo Gregoretti, Mimmo Liguori e tanti altri.

Elisabetta Russo

1 commento: