giovedì 24 gennaio 2013

I tessuti a quadri di Louis Vuitton x la primavera

I tessuti a quadri di Louis Vuitton per la primavera: mania delle star
Stampe a quadri optical e bicolor Louis Vuitton tendenza primavera 2013

1/20
Stampe a quadri optical e bicolor Louis Vuitton tendenza primavera 2013 : Kerry Washington
Stampe a quadri optical e bicolor Louis Vuitton tendenza primavera 2013

Si chiama check. È il tessuto a quadri, presentato in mille varianti, alcune delle quali diventate molto celebri e amate, come quella proverbiale di Burberry.

Louis Vuitton non è stato da meno, e per la collezione primavera 2013, già nei negozi, ha tentato il lancio di una nuova stampa a quadri. Molte le varianti interne al nuovo check Vuitton, che cambiano secondo la misura dei quadri e la sfumatura. Dal marroncino al giallo canarino, dallo champagne al verde pisello, i check che Vuitton offre per questa stagione sono diventati una vera mania per le star (guarda qui l'intera sfilata).

Nelle prossime pagine, scoprite le stelle del cinema e della moda che hanno indossato le nuove stampe del celebre marchio francese.

Guarda anche le star alle sfilate della Haute Couture a Parigi.

Ligabue Live....:-)


4 e 5 aprile: "LIGABUE LIVE" a Londra (Royal Albert Hall)


Luciano 
torna alla Royal Albert Hall di Londra con due concerti che terrà giovedì 4 e venerdì 5 aprile 2013.
Dato il successo straordinario dello scorso anno gli organizzatori hanno fortemente voluto il Liga per un paio di altre date in uno dei templi della musica mondiale.
Luciano si esibirà con la sua band in uno spettacolo fortemente rock, essenziale nella scenografia e nelle luci.

Paulo Coelho....:-)


Esiste una sola essenza della creazione, e si chiama amore. L'amore è la forza che ci permette di ricongiungerci, per condensare l'esperienza sparsa in molte vite e in molti luoghi del mondo.
-- Paulo Coelho 
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/amore/frase-172642?f=a:723>

mercoledì 23 gennaio 2013

La "Migliore Offerta"


                                                                       La “Migliore Offerta”


La “Migliore Offerta”, ultima pellicola di Giuseppe Tornatore, è prima di ogni altra cosa uno splendido giallo, un intrigo misterioso che tende al noir. Tra thriller e romanticismo, si narrano le misteriose circostanze in cui viene a trovarsi un rinomato battitore d’aste e collezionista di dipinti, Virgil Oldman.
Virgil Oldman trascorre una vita tanto lussuosa quanto solitaria. Non ha mai provato ad avere una donna al suo fianco e il suo unico interesse e l’arte; fino a quando ottiene un incarico telefonico da Claire, giovane erede di una ricca famiglia.
La ragazza ha bisogno che venga fatta una valutazione degli oggetti pregiati e di gran valore che arredano la sua villa ma non compare mai agli appuntamenti. Virgil, si irrita per questo comportamento della donna, ma al tempo stesso ne viene attirato.
Tornatore è capace di mostrare tutte le sue doti di sceneggiatore e di regista rivolgendosi  ad un vasto pubblico, ed esce dalla gabbia della sicilianità. Il cast è eccellente e la scelta degli attori è quella di nomi internazionali. Il film è stato girato in varie località italiane e straniere tra cui Trieste, Vienna e Praga. Frutto di un congegno quasi perfetto, questa pellicola non a caso si occupa d’arte e di antiquariato: è soprattutto un succedersi e un susseguirsi di quadri splendidi, di opere figurative attraenti, una vera gioia per i collezionisti. E insieme vi è anche la cura e l’attenzione della sceneggiatura.
Nell’intreccio, abilissimo, vi è poi un esaltazione di citazioni cinematografiche: la casa diroccata e la nana enigmatica che sta nel bar di fronte, sembrano indulgere all’horror, c’è grande attenzione alla bellezza di Claire, c’è il “topos” del vecchio misantropo che si apre alla vita, ai sentimenti e all’amore. Non mancano nel film anche alcuni momenti che sembrano umoristici, se non comici.
In conclusione, un’opera di livello davvero molto alta, che conquista e riesce anche ad incantare.



Elisabetta Russo

lunedì 21 gennaio 2013

Ribella!!!

Il Regno di Fergus e Elinor è uno dei più fortunati di tutta l'antica Scozia. I sovrani sono innamorati e i 4 figli sono un beneficio.
La primogenita Merida trascorre le sue giornate a cavalcare e a tirare con l'arco come un rigoroso maschiaccio. Per questo, nel momento in cui la madre le comunica che in poco tempo dovrà prendere marito, la ragazzina sente il bisogno di doversi ribellare a quel destino prestabilito.
Ribelle- the Brave, tredicesimo lungometraggio Disney- Pixar è forse il film più complicato e intricato effettuato dalla casa di produzione californiana che per la prima volta si misura con un'epoca in cui riferimenti storici si intrecciano.
Il risultato a livello visivo (3D) lascia davvero senza fiato. E' straordinario sia il lavoro realizzato sui paesaggi che quello sui colori, in cui spicca la rossiccia capigliatura di questa ragazzina che si introduce nella foresta , con il coraggio di un soldato e la forza di un' adolescente che sta per divenire adulta.




Elisabetta Russo

Osvaldo, il calciatore sex symbol.....


Osvaldo, il calciatore sex symbol
Capelli lunghi, stile grunge, se non avesse fatto il calciatore sarebbe uno scrittore o un musicista
Social Virgilio