Come rendere i capelli lucenti e morbidi

Seguite i sui trucchi e consigli e avrete una chioma irresistibile, come quella della star.




![]() |
|
![]() |
|
Eliminare lo stress quotidiano: 10 consigli | ||||
Fare una pausa, per quanto corta, è indispensabile per ricaricarsi e ripartire con il piede giusto. A volte è sufficiente dare un breve respiro al vostro corpo e ai vostri pensieri per sentirvi meglio. Ecco dieci semplici consigli per eliminare lo stress, validi ogni mese dell'anno e ogni giorno della settimana. Al lavoro
1) Fai spazio sulla scrivania: non lasciarti sommergere dalle pratiche. Metti un po’ d’ordine, fai una cernita e conserva solo lo stretto necessario. Decora la tua scrivania con degli oggetti personali, come delle foto o una pianta, che ti permetteranno di delimitare il tuo spazio e di distrarti per qualche minuto.
3) Concentrati sulla respirazione: concentrarsi sulla propria respirazione per qualche minuto fa davvero bene. Chiudi gli occhi e cerca di immaginare l’aria pura che inspiri e l’aria negativa che espelli espirando (trattieni la respirazione per 10 minuti). Questo esercizio ti permetterà di dimenticare ciò che ti circonda e di concentrarti su te stessa.
4) Allunga i muscoli: anche se mantieni una posizione corretta, stare seduta ore ed
braccia davanti a te o verso l’alto e stiracchiati. Se hai la fortuna di avere un ufficio tutto per te, fai qualche esercizio di stretching. Non dimenticare di riposare gli occhi fissando spesso un punto lontano.
5) Sbadiglia: fallo discretamente, per non dare l’impressione che ti stai annoiando amorte. Sbadigliare permette di rilassare i muscoli del viso e di ossigenare il cervello. Per forzarti a sbadigliare apri bene la bocca, inspira profondamente, tira la lingua e se serve fai qualche smorfia! A casa
6) Ritagliati un momento per te stessa: concediti un momento di relaxalmeno una volta a settimana. Bagno caldo agli oli essenziali, maschera dibellezza, crema idratante come se fossi in una spa. Occupati di te stessa e del tuo corpo.
7) Fai sport: l’attività fisica è un ottimo metodo per rilassarsi totalmente. Una sessione di sport intenso seguita da qualche esercizio di stretching aiutano il corpo a eliminare le tensioni: i muscoli contratti durante lo sforzo si distendono e una sensazione di relax invade il corpo e lo spirito.
8) Fai yoga: effettuare dei movimenti lenti e
dolci, concentrarsi sul proprio modo di muoversi nello spazio circostante, migliorare la propria flessibilità: lo yoga è l’attività zen per eccellenza. Per circa un’ora hai l’impressione di trovarti in una bolla impermeabile a tutte le tensioni negative.
9) Fatti fare un massaggio: in un istituto specializzato o a casa tua. Chiedi a qualcuno di concederti un po’ di tempo per farti unmassaggio oppure massaggiati da sola: la nuca, le spalle, il cuoio capelluto, le tempie, la pianta dei piedi. Per rilassarti ancora di più, perché non usare un olio da massaggio? 10) Stai un po’ sola con te stessa: concediti una pausa e spegni il cellularee tutti gli apparecchi che potrebbero disturbarti. Ascolta pure della musica, di qualsiasi genere, se ti permette di distrarti. Non dimenticare le tue passioni e la tua creatività: coltivare con costanza un hobby può essere incredibilmente rilassante. |
On the road. Le strade panoramiche più belle del mondo | |||||
![]() | |||||
di Marco Amico*
Quanti ne hanno scritto, quanti l’hanno fotografata, quanti ne hanno fatto una metafora della vita. La strada è sicuramente uno dei simboli del viaggio più significativi e ricorrenti che ci siano.
Qui sono presenti alcune delle più belle e suggestive strade al mondo. Strade che hanno ispirato poemi, canzoni e libri, che rappresentano un inno alla vita, o più semplicemente il percorso ideale per il vostro prossimo Road Trip. In macchina o in moto poco importa, questi percorsi, con i loro panorami e la loro storia, vi riempiranno di emozioni che conserverete per sempre tra i vostri ricordi più belli. Scoprite le strade mozzafiato nelle prossime pagine. |
| ![]() |
![]() |
|
Test: capisci quello che gli uomini non dicono? | |||
"Le donne non le capirò mai". Quante volte ti è capitato di sentire un uomo ripetere questa frase? Bene, è valida anche al contrario. Spesso, nei comportamenti o nelle parole maschili, crediamo di cogliere dei segnali, di capire dei messaggi sottintesi pieni di significati inespressi, ma alla fine, altrettanto spesso, finiamo per sbagliarci sul loro conto. Un po' come nel film La verità è che non gli piaci abbastanza, le cinque eroine passano ore ad analizzare ciò che fanno e dicono i ragazzi... ma finiscono sempre e comunque per fraintenderli.
E tu, come te la cavi nell'interpretare azioni e parole maschili? Sei in grado di capire il linguaggio degli uomini?
|